Uomo politico spagnolo (n. Madrid 1953). Presidente del Partidopopular, grazie alla svolta marcatamente centrista e alla crisi dei socialisti riuscì a vincere le elezioni politiche del 1996 e del 2000, [...] dell'AP nel 1989. Fu A. a imprimere al partito, che per sua iniziativa cambiò il nome in quello di Partidopopular (PP), un'accentuata svolta centrista, anche se, soprattutto nell'elettorato, restava viva una componente di nostalgici del franchismo ...
Leggi Tutto
Uomo politico spagnolo (n. Siviglia 1942). Segretario generale (1974-97) del Partido socialista obrero español (PSOE), lo ha portato su posizioni riformiste. Primo ministro (1982 e 1989), ha condotto una [...] nell'UEO nel 1988 e permanenza nella NATO). Sconfitto alle elezioni del 1996 che hanno portato al governo il leader del Partidopopular (PP), J.M. Aznar, l’anno successivo si è dimesso dalla carica di segretario del PSOE.
Vita e attività
Membro del ...
Leggi Tutto
Briceño, Juan Antonio (Johnny). – Uomo politico del Belize (n. Orange Walk Town 1960). Laureato in Amministrazione aziendale presso la University of Texas at Austin, esponente del Partidopopular unido [...] (PUP), in cui ha esercitato le cariche di copresidente (1994), leader aggiunto (1996) e leader (2008), è entrato in Parlamento nel 1993. Vice primo ministro e ministro delle Risorse naturali e dell’ambiente ...
Leggi Tutto
Puigdemont i Casamajó, Carles. – Uomo politico e giornalista spagnolo (n. Amer 1962). Collaboratore del quotidiano El Punt dal 1982, direttore dell'Agencia catalana de notícies (1999-2002) e del quotidiano [...] 135 nel nuovo Parlamento di Barcellona, mentre i partiti unionisti CS (Ciudadanos), Partit dels Socialistes (PS) e PP (PartidoPopular) hanno ottenuto complessivamente 57 seggi. Nel marzo 2018, colpito da un mandato di arresto europeo emesso dalle ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 780; App. II, i, p. 841; App. III, i, p. 538)
Le tematiche relative ai sistemi elettorali sono state considerate nella voce elezione del volume XIII dell'Enciclopedia Italiana, in cui viene riportata [...] a operare nel senso di una semplificazione del sistema partitico su base bipolare (PSOE, Partido Socialista Obrero Español, socialista, e PP, Partidopopular, di centro-destra) e del rafforzamento delle maggioranze parlamentari.
Non esiste in Spagna ...
Leggi Tutto
Vedi La politica del cambiamento: un bilancio dell'era Zapatero dell'anno: 2012 - 2013
Anna Bosco
Nel luglio 2000 José Luis Rodríguez Zapatero, uno sconosciuto deputato di León neanche quarantenne, viene [...] elettorali.
L’attività riformatrice non è senza fallimenti (come nelle trattative con l’Eta) o senza conflitti (con il PartidoPopular, la Chiesa spagnola e i settori conservatori), ma Zapatero riesce a realizzare gran parte del programma con cui è ...
Leggi Tutto
Partiti politici
Gaetano Quagliariello
di Gaetano Quagliariello
Partiti politici
sommario: 1. Origini e sviluppi del moderno partito politico. 2. Il partito politico e i prodromi della 'terza ondata'. [...] non anche al partito) - e a partiti di ispirazione prettamente liberale come Forza Italia o preminentemente conservatrice come il PartidoPopular spagnolo. In tal modo il PPE si è trasformato in una forza moderata di centro-destra, nella quale sempre ...
Leggi Tutto
Vedi Spagna dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Fiorente impero coloniale tra il 16° e il 17° secolo (il cosiddetto Siglo de oro), la Spagna possedeva numerose colonie situate prevalentemente [...] è nominato dal re e gode della fiducia della Camera bassa.
I due maggiori partiti spagnoli sono il Partido Socialista Obrero Español (Psoe) e il PartidoPopular (Pp). Il Psoe ha guidato il governo numerose volte dagli anni Ottanta: dal 1982 al 1996 l ...
Leggi Tutto
Vedi Portogallo dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Portogallo è un paese di limitata estensione ai confini occidentali del continente europeo, che si affaccia sull’Oceano Atlantico. Grazie [...] e il processo di decolonizzazione accelerò. Nel 1975 venne instaurato un governo moderato formato dal Partido Socialista (Ps) e dal PartidoPopular Democrático (Ppd, ora Psd) e, nel 1976, venne adottata la nuova Costituzione. Le ultime elezioni ...
Leggi Tutto