Uomo politico cubano (Finca Manacas, Birán, 1926 - L'Avana 2016). Guidò il movimento rivoluzionario che nel 1959 rovesciò a Cuba il dittatore F. Batista. Entrato trionfalmente all'Avana, assunse la carica [...] in senso socialista. A tale evoluzione corrispose la confluenza del Movimiento 26 de Julio con il Partido socialista popular (comunista) e con un altro gruppo minore nel Partido unido de la revolución socialista cubana (1962), ribattezzato nel 1965 ...
Leggi Tutto
Uomo politico cubano (n. Finca Manacas, Birán, prov. di Holguín, 1931), fratello dell’ex-presidente cubano Fidel. Militante nella Juventud Socialista, la federazione giovanile del PSP (Partido Socialista [...] Popular) cubano, ha partecipato da giovane al movimento di protesta contro il generale F. Batista, dando vita, insieme ad altre figure storiche come quella del fratello e di Ernesto "Che" Guevara, alla rivoluzione cubana, prendendo parte attivamente ...
Leggi Tutto
Uomo politico e poeta angolano (Kaxicane, distr. di Icolo e Bengo, Luanda, 1922 - Mosca 1979). Studente in Portogallo (imprigionato due volte per attività anticolonialista), dove si laureò in medicina [...] nel 1958, aderì fin dal 1957 al Movimento popular de libertação de Angola (MPLA) e, dopo il suo ritorno in patria (1959), fu il suo controllo sul MPLA (che nel dic. 1977 divenne Partido do trabalho, PT, e confermò N. presidente), eliminando ogni ...
Leggi Tutto
Socialismo
Maurizio Degl'Innocenti
Il termine e il problema delle origini
Anche se sarebbe più corretto parlare di 'socialismi' (più che di 'socialismo') per la varietà e l'evoluzione, nel XIX e nel [...] poi, nella prospettiva bolscevica, anche da Lenin. Erede del populismo fu il Partito socialista rivoluzionario costituito nel 1901. La PSOE di Felipe Gonzales nel 1982; in Portogallo il Partido socialista di Mario Soares nel 1983. Al governo per ...
Leggi Tutto