branching
branching 〈bràncin〉 [s.ingl. "ramificarsi", usato in it. come s.m. invar.] [FNC] [FSN] Denomin. del processo complessivo attraverso cui un dato sistema decade in sistemi di particelle differenti [...] fra loro (canali di b.): per es., il processo di decadimento in cascata di un nucleo radioattivo. ◆ [FNC] [FSN] Rapporto di b. (ingl. b. ratio): per un dato canale di b., il rapporto, eventualmente percentuale, ...
Leggi Tutto
deceleratore
deceleratóre [agg. (f. -trice) e s.m. Comp. di de- e (ac)celeratore)] [LSF] Oggetto o dispositivo che serve per decelerare, cioè per ridurre la velocità di qualcosa. ◆ [FSN] D. di particelle: [...] v. acceleratore di particelle: I 2 b. ◆ [ELT] Elettrodo d.: ogni elettrodo di un tubo elettronico cui sia affidato il compito di ridurre la velocità degli elettroni (o degli ioni) presenti nel tubo. ...
Leggi Tutto
Contatore per particelle (App. II,1, p. 680; III,1, p. 420). - Recenti contatori, con prestazioni sostanzialmente diverse dai precedenti, sono le camere a scintilla e la camere a filo proporzionali (ingl. [...] partenza e quindi le coordinate della scintilla.
Il "tempo di memoria", cioè il tempo di persistenza della ionizzazione dopo il passaggio della particella, è di circa 0,5 μsec. Il "tempo morto", cioè il tempo in cui la camera rimane inattiva dopo l ...
Leggi Tutto
Scherk Joel
Scherk 〈šèk〉 Joel [STF] Prof. di fisica teorica nell'École Normale Supérieure di Parigi. ◆ [FSN] Teoria di S.-Schwartz: è una teoria di supercorda della gravità: v. particelle elementari: [...] IV 483 a ...
Leggi Tutto
lioadsorbimento
lioadsorbiménto [Comp. di lio- e adsorbimento] [CHF] L'adesione di un liquido su un solido; per es., l'adsorbimento di un sottile film di solvente sulla superficie di particelle solide [...] in sospensione ...
Leggi Tutto
Sigla di light amplification by stimulated emission of radiation, che indica un dispositivo per ottenere fasci intensi ed estremamente concentrati di radiazioni elettromagnetiche coerenti nei campi infrarosso, [...] di elevata energia (dell’ordine del GeV). È allo studio l’impiego di plasmi di prodotti da l. come acceleratori di particelle (o stadi di acceleratori).
Infine, è da rilevare che in plasmi prodotti da l. sono stati misurati valori record (in ...
Leggi Tutto
sferosoma In biologia cellulare, piccolo organello citoplasmatico presente nelle cellule vegetali, circondato da membrana, contenente enzimi idrolitici e grandi quantità di lipidi.
Nel citoplasma delle [...] ottico, ma il loro isolamento è stato per lungo tempo difficile, in quanto i metodi usati per la separazione di particelle simili presenti nelle cellule animali, i lisosomi, non si rivelavano adatti per i tessuti vegetali. Negli anni 1990 sono stati ...
Leggi Tutto
medicinale intelligente
loc. s.le m. Prodotto farmaceutico che impiega le tecnologie più avanzate per individuare le cellule affette da patologie specifiche.
• [tit.] Medicinali «intelligenti» contro [...] i tumori / Particelle magnetiche indirizzano le cure sulle cellule malate / Importante ricerca condotta dal dipartimento di Scienze chimiche dell’Università (Unione Sarda, 10 settembre 2009, p. 19, Cagliari) • «E se le centinaia di sperimentazioni in ...
Leggi Tutto
vincolo olonomo
vincolo olonomo in un sistema dinamico, vincolo che può essere espresso nella forma ƒ(r1, r2, ..., rn, t) = 0, dove gli ri sono i vettori posizione delle particelle che costituiscono [...] il sistema. I vincoli non esprimibili in questo modo si dicono anolonomi ...
Leggi Tutto
isogel
isogèl [Comp. di iso- e gel] [CHF] Gel nel quale la fase disperdente e quella dispersa hanno la stessa composizione chimica, ma differiscono per le dimensioni delle loro particelle, come, per [...] es., i monomeri di un polimero ...
Leggi Tutto
particella
particèlla s. f. [lat. *particĕlla, dim. di particŭla che a sua volta è dim. di pars partis «parte»]. – 1. Piccola parte, frazione assai minuta, quantità minima di qualche cosa: ridurre un solido in p. quasi impalpabili; meno com.,...
particellare
agg. [der. di particella]. – 1. Che si riferisce a particelle o è costituito da particelle: sistema p.; lo schema p. di un sistema materiale; la struttura p. (cioè discontinua) della materia. 2. Relativo alle particelle del terreno:...