magnetic mirror
magnetic mirror 〈meg✄nètik mìror〉 [GFS] Locuz. ingl. equivalente all'it. specchio magnetico, per indicare una particolare struttura delle traiettorie di particelle cariche nella magnetosfera [...] terrestre: v. magnetosfera: III 579 a ...
Leggi Tutto
La sostanza di cui sono fatti gli oggetti sensibili, concepita come esistente in sé, provvista di peso e di inerzia, estesa nello spazio e capace di assumere una forma.
La m. si presenta sotto specie [...] ; ma quali che siano le apparenze, anche se della più grande compattezza, la sua intima struttura si rivela discontinua, particellare. Ogni corpo, cioè, è costituito da minuscoli complessi edifici, le molecole, staccati l’uno dall’altro ma legati fra ...
Leggi Tutto
fìsica molecolare Settore della fisica che si occupa sia dello studio della configurazione spaziale, delle proprietà dinamiche delle molecole isolate e della determinazione dei parametri caratteristici [...]
L’idea che la materia, che ai nostri sensi si manifesta come un continuum, sia invece costituita da innumerevoli particelle risale a tempi molto antichi, anche se in forma di congettura filosofica. Le molecole (forma diminutiva latina della parola ...
Leggi Tutto
MACINAZIONE (fr. broyage, mouture; sp. molienda; ted. Mahlen; ingl. grinding)
Gaetano Gabardini
Operazione mediante la quale i corpi solidi vengono meccanicamente suddivisi in particelle di piccole o [...] d (introducendo un coefficiente K variabile fra 1/2 e 1/7 per tener conto del fatto che i materiali sono costituiti da particelle irregolari e non da cubetti) è dato da:
I risultati più attendibili con questa formula si hanno per materiali non molto ...
Leggi Tutto
microfluido
microflùido [Comp. di micro(elemento) e fluido] [MCF] Lo stesso che fluido strutturato in quanto sistema costituito da un fluido contenente microelementi (particelle e simili); per la dinamica [...] dei m., v. fluidi strutturati, dinamica dei ...
Leggi Tutto
Teorie unificate
MMirza A. B. Bég
di Mirza A. B. Bég
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. La sintesi elettrodebole: dinamica quantistica dei sapori: a) osservazioni preliminari; b) le interazioni deboli [...] di leptoni (νe, e-; νμ, μ-; [ντ, τ-]) e di quarks (u, d; [c], s; [t, b]): le parentesi quadre racchiudono le particelle che sono state scoperte solo nel corso degli anni settanta. Le proprietà che ci interessano dei quarks più leggeri sono il fatto ...
Leggi Tutto
nanocomposito
nanocompòsito s. m. – Materiale costituito da più fasi in intimo contatto tra loro, almeno una delle quali presente sotto forma di particelle di dimensione nanometrica (1÷100 nm), e dotato [...] di proprietà superiori (meccaniche, ottiche, elettriche, catalitiche, ecc.) rispetto ai singoli componenti. In quest'ampia definizione rientrano materiali molto diversi tra loro per composizione chimica, ...
Leggi Tutto
brillaménto solare In astronomia, improvvisa liberazione di energia, da una regione localizzata del Sole, sotto forma di radiazione elettromagnetica e, usualmente, anche di particelle energetiche (ingl. [...] flare). L’intervallo spettrale della radiazione può estendersi dalle onde metriche ai raggi γ. L’energia complessivamente emessa varia da ~ 1022 J fino a ~ 3 • 1025 J. La durata del fenomeno va da ~ 1 ...
Leggi Tutto
azzurramento
azzurraménto [Der. di azzurrare "rendere azzurro o diventare azzurro", da azzurro] [ASF] Lo spostamento verso l'azzurro della luce emessa nell'alta atmosfera terrestre dalle particelle del [...] vento solare, dovuto all'effetto Doppler conseguente al movimento d'avvicinamento delle particelle alla Terra: v. aurora polare: I 328 c. ...
Leggi Tutto
Che si propaga o si manifesta in tutte le direzioni. In fisica, l’intensità o. di una radiazione corpuscolare è il numero totale di particelle attraversanti l’unità di superficie nell’unità di tempo, da [...] qualunque direzione esse provengano ...
Leggi Tutto
particella
particèlla s. f. [lat. *particĕlla, dim. di particŭla che a sua volta è dim. di pars partis «parte»]. – 1. Piccola parte, frazione assai minuta, quantità minima di qualche cosa: ridurre un solido in p. quasi impalpabili; meno com.,...
particellare
agg. [der. di particella]. – 1. Che si riferisce a particelle o è costituito da particelle: sistema p.; lo schema p. di un sistema materiale; la struttura p. (cioè discontinua) della materia. 2. Relativo alle particelle del terreno:...