ARMAMENTI
Stefano Silvestri
Barbara Hatch Rosenberg
Armamenti di Stefano Silvestri
sommario: 1. Le spese militari. 2. Un confronto Stati Uniti-Unione Sovietica. 3. L'evoluzione degli armamenti nucleari. [...] da assicurare una certa equivalenza complessiva.
Il punto fondamentale che si deve sottolineare, tuttavia, è lo sforzo un altro laboratorio. Si scoprì invece che i campioni contenevano particelle di polline (che non sembra possano fungere da armi) di ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo di biotecnologie per l'ambiente
Walter Marconi
(Dipartimento di Chimica, Università di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
In questo saggio illustreremo il contributo delle biotecnologie alle [...] larga misura dal fatto che essi costituiscono le materie prime fondamentali per la sintesi dell'aspartame, un dolcificante ipocalorico non rompere i cristalli di solfuro per liberare le particelle aurifere, e applicare poi un processo di estrazione ...
Leggi Tutto
Argille e origine della vita
Alexander Graham Cairns-Smith
(Department of Chemistry, University of Glasgow Glasgow, Gran Bretagna)
L'origine della vita è materia interdisciplinare dagli ampi confini. [...] basata su strati simili a quelli della brucite e con struttura fondamentale 2:1, ma questa volta con inversioni periodiche tali da come una gelatina o una colla che impedisce alle particelle di argilla di scivolar via; oppure come stabilizzatori del ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Concetti generali di materia e moto
James Evans
Concetti generali di materia e moto
Nel 1726, in seguito ai contrasti con le autorità francesi, [...] il principio di gravitazione universale?). Ma la questione fondamentale è che 'si è creduto' che Newton della luce nell'acqua. Se Descartes è nel giusto nel trattare le particelle di luce come se fossero palle da tennis, potremmo concludere che vw/ ...
Leggi Tutto
Medicina
Nicola Dioguardi e Riccardo de Sanctis
La medicina è la scienza che ha per oggetto lo studio delle malattie, la loro cura e prevenzione. Pratiche terapeutiche e sistemi che riguardano la salute [...] valore del momento angolare intrinseco dei protoni, particelle del nucleo degli atomi. Il perfezionamento continuo costi del progresso tecnologico riduce i tempi degli atti umani fondamentali con i quali non solo si raccolgono le notizie cliniche, ...
Leggi Tutto
Feto
Ermelando V. Cosmi
Juan Piazze
Erich Cosmi jr. e Renata Gaddini De Benedetti
Si definisce feto (dal latino fetus, formato dalla stessa radice di fecundus e femina) il prodotto del concepimento [...] una soluzione acquosa come il liquido amniotico. Il diametro di queste particelle è compreso fra 1 e 5 µm e come tale del messaggio da lui trasmesso: si incidono così le prime risposte fondamentali e si formano le matrici su cui si plasmerà il suo ...
Leggi Tutto
Gli ambienti planetari e l'origine della vita
Christopher F. Chyba
(Department of Planetary Sciences, The University of Arizona Tucson, Arizona, USA)
Gene D. McDonald
(Jet Propulsion Laboratory, Pasadena, [...] sarebbe stato spazzato via dall'intenso vento solare di particelle cariche emesse dal Sole al suo stadio iniziale, o di un protometabolismo su superficie. Tuttavia, l'assunto fondamentale di questa ipotesi, ovvero la fissazione di CO2 attraverso ...
Leggi Tutto
Il semplice e il complesso dalla fisica alla biologia
Luciano Pietronero
(Dipartimento di Fisica e Unità INFM, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
The Abdus Salam International [...] di scala è stata identificata come elemento comune e fondamentale. Dal punto di vista teorico si comincia a capire 1992), nel quale il processo di aggregazione inizia con molte particelle che seguono moti browniani e che possono aggregarsi in cluster ...
Leggi Tutto
* La voce enciclopedica Lingua scritta è stata ripubblicata da Treccani Libri con il titolo Italiano, parlare, scrivere, arricchita e aggiornata da un contributo di Giuseppe Antonelli.
La scrittura è [...] condominio, a una sentenza penale, a una ricerca di fisica delle particelle, a una poesia o a un romanzo.
Di qui, o soprattutto al centro del Mediterraneo si presenta con tutti i dati fondamentali in rosso. [...] La regione è ultima per reddito pro ...
Leggi Tutto
Corrosione
Luciano Lazzari
I materiali a contatto con ambienti aggressivi subiscono un degrado chimico e fisico che, per quanto riguarda in particolare i metalli, è denominato corrosione. La corrosione [...] .
Nel seguito, verranno illustrati alcuni aspetti fondamentali delle due grandi categorie dei fenomeni di ) la ricerca di cricche mediante varie tecniche basate sull’uso di particelle magnetiche; (d) i liquidi penetranti; (e) le correnti indotte ...
Leggi Tutto
colóre s. m. [lat. color -ōris]. – 1. a. Termine indicante, in fisica, sia la sensazione fisiologica che si prova sotto l’effetto di luci di diversa qualità e composizione (c. soggettivo), sia la luce stessa, monocromatica o policromatica (rispettivam....
supersimmetria
supersimmetrìa s. f. [comp. di super- e simmetria]. – In fisica delle particelle elementari, particolare simmetria (v.) volta a raccogliere in un unico supermultipletto particelle con spin diversi, che permetterebbe di semplificare...