La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La musica
Paolo Gozza
La musica
La musica e il Cosmo
Secondo la tradizione, l'istituzione del termine Cosmo (kosmos, mundus) risale a Pitagora. [...] , con i loro esperimenti pneumatici, il ruolo fondamentale nella propagazione del suono, non appare più assimilabile a un modello di propagazione, fondato sulla trasmissione di impulsi delle particelle a contatto. In particolare, Hooke dà inizio ...
Leggi Tutto
Libri e futuro
Gian Arturo Ferrari
Entrata nel suo sesto secolo di vita l’editoria libraria si trova ad affrontare il più profondo rivolgimento della propria storia, tanto profondo da porne in questione [...] la frantumazione e la polverizzazione di un libro in particelle che possono poi essere riconnesse in modalità, per non perisca mai. Ma contro l’e-book perderà la battaglia fondamentale, quella che porterà a leggere libri gran parte di quei miliardi ...
Leggi Tutto
Informatica teorica
Giorgio Ausiello
Con l'espressione informatica teorica ci si riferisce a un complesso di discipline scientifiche aventi per oggetto lo studio formale degli strumenti, dei metodi [...] 'analisi di dati derivanti da esperimenti di fisica delle particelle o di dati relativi al traffico telefonico o su studio di queste e altre proprietà del grafo del Web è fondamentale per lo sviluppo di motori di ricerca sempre più efficienti.
Teoria ...
Leggi Tutto
PITTURA bizantina
T. Velmans
La p. bizantina fece la sua comparsa solo due secoli dopo la fondazione di Costantinopoli nel 324 e ben dopo la suddivisione dell'Impero romano nella parte occidentale e [...] dei secoli con maggiore o minore fedeltà.I principi fondamentali dell'estetica bizantina erano espressi nelle immagini mobili con , dopo l'iconoclastia, era ritenuta capace di captare particelle dell'energia divina. Sacralizzata al massimo, essa non ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: astronomia. La spettroscopia e la nascita dell'astrofisica
Barbara J. Becker
La spettroscopia e la nascita dell'astrofisica
Agnes Mary Clerke, nella sua storia dell'astronomia del XIX [...] rifrazione e diffrazione sarebbero derivati dalla deflessione delle particelle di un raggio di luce nel loro movimento forze naturali e che la loro polarità fosse la causa fondamentale di tutti i mutamenti dei corpi, sia inanimati sia viventi ...
Leggi Tutto
Meccanicismo e vitalismo
RRonald Munson
di Ronald Munson
Meccanicismo e vitalismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Il meccanicismo. 3. Il vitalismo. 4. Il riduzionismo. a) Riduzionismo esplicativo. b) [...] egli esprime, secondo la quale non vi sono due fondamentali e irrinunciabili categorie dell'esistenza, quella fisica e quella altrettanto basilari di quelli stabiliti a livello delle particelle elementari. Se i fenomeni ai livelli biologici ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Le scienze della Terra
Rachel Laudan
Theodore S. Feldman
Le scienze della Terra
Nel periodo fra il 1770 e il 1830 la geologia si affermò [...] essa occupava nell'Universo. Se evitavano interpretazioni fondamentaliste delle Scritture, i geologi di fede cristiana una seria sfida per i filosofi naturali. Come era possibile che le particelle d'acqua, più 'grossolane' di quelle dell'aria, e con ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Scetticismo e critica della conoscenza scientifica
Jim R. Hankinson
Scetticismo e critica della conoscenza scientifica
Con le sue riflessioni sui limiti della conoscenza umana, [...] e accettata» (I, 183). Gli epicurei postulano minime particelle indivisibili (gli atomi) e l’esistenza di uno spazio assolutamente vuoto; gli stoici e i peripatetici ritengono fondamentali i quattro elementi primi, o le loro proprietà costitutive ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. La retroguardia qualitativa
Giuliano Pancaldi
John L. Heilbron
Anders Lundgren
La retroguardia qualitativa
Nuovi fenomeni: la pila [...] la vita e l'elettricità, Volta arrivò a porsi la domanda fondamentale: cos'è che negli esperimenti di Galvani sulle rane morte svolge fino alla fine del XVIII secolo. Lo schema delle particelle e delle forze si propose come un sistema conveniente di ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. Prospettive storiche: l'aristotelismo e le nuove filosofie
Daniel Garber
Prospettive storiche: l'aristotelismo e le nuove filosofie
Il XVII sec. fu [...] del XVIII. All'alba del Seicento, essa costituiva una parte fondamentale del programma di studi di ogni tipo di scuola in tutti i . (ed. 1664, p. 19)
Pertanto, è assoggettando particelle di materia al fuoco che possiamo conoscerne la vera natura. Per ...
Leggi Tutto
colóre s. m. [lat. color -ōris]. – 1. a. Termine indicante, in fisica, sia la sensazione fisiologica che si prova sotto l’effetto di luci di diversa qualità e composizione (c. soggettivo), sia la luce stessa, monocromatica o policromatica (rispettivam....
supersimmetria
supersimmetrìa s. f. [comp. di super- e simmetria]. – In fisica delle particelle elementari, particolare simmetria (v.) volta a raccogliere in un unico supermultipletto particelle con spin diversi, che permetterebbe di semplificare...