FRIULI-VENEZIA GIULIA (XVI, p. 91; XXXV, p. 78; App. I, p. 635; II, 1, p. 1009, 11, p. 1098)
Giorgio Valussi
Nuova regione amministrativa, per cui l'ordinamento regionale della Repubblica Italiana prevede [...] idriche e 38 centrali termiche, che diedero una produzione complessiva di 1385 milioni di kWh (per il 92% di origine idrica), corrispondente al 3% della produzione italiana. La massima parte dell'energia viene prodotta dalla S.A.D.E., ma non mancano ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Al censimento dal 24 ottobre 1971 la popolazione residente era di 1.166.694 ab. (densità 108 ab. per km2).
Nel ventennio 1951-71 il decremento demografico, che ha interessato 282 dei 305 [...] di circa 3 milioni di hl, mentre la zona chietina (Francavilla-Tollo-Ortona) dà 1 milione di q di uva da tavola, per la cui produzione gran lunga più notevoli vengono da Schiavi d'Abruzzo ove, a partire dal 1964, è stato scavato, a 1200 m d'altezza, ...
Leggi Tutto
Messico
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
'
di Pasquale Coppola
Stato dell'America settentrionale. Secondo stime del 2006 la popolazione del M. ammonterebbe a oltre 107 milioni di [...] del Chiapas. Da questo territorio nel 2001 è partitaper la capitale una pacifica e spettacolare marcia di popolo in corrispondenza di El Paso (New Mexico), ambedue con oltre il milione di residenti. La rete urbana è di gran lunga dominata da Città ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (XXVIII, p. 32; App. I, p. 247; II, 11, p. 597)
Gaetano FERRO
Gennaro CARFORA
Francesco CATALUCCIO
Il censimento del 1950 registrava nel territorio continentale 7.856.993 ab., e 8.441.312 [...] rimangono tuttora piuttosto bassi, sicché la produzione - per quanto sia salita a quasi 6 milioni di q - non è sufficiente al fabbisogno dei diritti di cittadinanza fosse subordinata all'adozione da parte di negri o meticci, di forme di vita europee ...
Leggi Tutto
MOSCA (XXIII, p. 907)
Giuseppe CARACI
Pietro MARAVIGNA
Guido GIGLI
Angelo TAMBORRA
Tanto il centro urbano, quanto il distretto (oblast′) che vi fa capo hanno avuto un forte sviluppo demografico nel [...] nucleo urbano vero e proprio viva oggi più di 1 milione di operai, cioè quasi 1/4 del totale della sua porta sulla ferrovia Serpuchov-Tula, per accerchiare Tula verso nord-ovest. Alla difesa della città prendono parte, anche divisioni siberiane e ...
Leggi Tutto
'
(App. IV, i, p. 326; V, i, p. 445)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
Gli avvenimenti politico-militari che tra la fine degli anni Ottanta e i primi anni Novanta hanno riguardato [...] che non accenna a contrarsi significativamente, i quasi 6,5 milioni di ab. (stima 1998) sono stati coinvolti nell'ennesima elettorale volta a stigmatizzare nel partito opposto il 'nemico' da annullare per poter garantire la propria sopravvivenza, ...
Leggi Tutto
SIAM (XXXI, p. 618 e App. I, p. 1002)
Lina LORE'
Massimo BRUZIO
Mario TOSCANO
Per la denominazione del paese v. appresso: Storia. Il governo ha deliberato nel 1943 di trasferire la capitale a Saraburi, [...] e Trengganu, per una superficie di 39.299 kmq. e con una popolazione valutata nel 1921 a poco più di un milione di abitanti. del 1929, del 2,9%, che va attribuito in massima parte all'eccedenza delle nascite sulle morti. Delle 70 provincie in cui ...
Leggi Tutto
YEMEN (XXXV, p. 834; App. II, 11, p. 1135; III, 11, p. 1142)
Paolo Minganti
Giovanni Garbini
A partire dal novembre 1962 il regno yemenita è divenuto una Repubblica araba. Al censimento del 1975 la [...] estive, consente le colture di mais (700.000 q), sorgo (8 milioni di q), orzo (800.000 q), frumento (500.000 q). Il l'antica capitale himyarita, famosa per il numero delle sue dighe in parte ancora visibili.
Nella parte meridionale dello Y. e nel ...
Leggi Tutto
SLOVENIA (XXI, p. 959)
Giovanni MAVER
A seguito degli avvenimenti che, nella primavera 1941, portarono allo smembramento della Iugoslavia (v. in questa Appendice), la Slovenia fu oggetto degli accordi [...] kmq., con 337000 ab. (densità 74 per kmq.).
Il confine tra le due parti, del tutto artificiale, dalla frontiera italiana misura in tutto 16.229 kmq., ed ha poco più d'un milione di ab.; confina con l'Austria, l'Ungheria, la repubblica croata ...
Leggi Tutto
Somalia
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa orientale. I dati statistici relativi alla consistenza demografica sono incerti, e variano [...] 6,8 milioni di ab. secondo il Somalia Watching Brief, uno strumento utilizzato dalla Banca mondiale per monitorare l'evoluzione giro di pochi mesi le portò a conquistare una consistente parte del Paese e a ottenere il totale controllo di Mogadiscio. ...
Leggi Tutto
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...
lungotermismo s. m. L'idea di assumere come priorità morale del presente il fatto di influenzare positivamente il futuro a lunghissimo termine. ◆ [William David MacAskill, professore associato a Oxford] Nel 2015, a 28 anni, ha pubblicato un...