MANCIURIA (XXII, p. 88; App. I, p. 816)
Luigi MONDINI
Mario TOSCANO
Luigi MONDINI
Mario TOSCANO
Ordinamento interno. - Il territorio di quello che è stato il Man-chou-kwo, o Impero Mancese, creato [...] milioni di ha. e 4 milioni di t.), mais (1,3 milioni di ha. e 2 milioni di t.), kao-liang, specie di durra (2,9 milioni di ha. e 4 milioni di t.), frumento (i milione di ha. e 0,9 milioni sovietiche per un pronto ritiro delle truppe di ambo le parti. ...
Leggi Tutto
WYOMING (A. T., 136-137)
Piero LANDINI
Henry FURST
Uno dei 48 stati degli Stati Uniti di America, territorio dal 1860 al 1890, vasto 253.616 kmq.: è compreso tra 41° e 45° di latitud. N. e 104° 3′ [...] per le miniere (5282 operai occupati nel 1929), soprattutto per quanto riguarda il carbon fossile di ottima qualità, con una produzione di 6,2 milioni con gli attuali confini: parte fu tolta al Dakota, parte allo Utah e parte all'Idaho; come capitale ...
Leggi Tutto
VAL DEMONE
Vincenzo Epifanio
. È una delle circoscrizioni in cui troviamo divisa la Sicilia per una parte del Medioevo e per tutta l'età moderna, sino al 1812. Si stendeva nella regione nord-occidentale [...] la Sicilia ai musulmani, volle per sé anche il Val Demone. Nel e più sicura determinazione dei confini, delle parti e della costituzione del Val Demone è in kmq. con una popolazione di circa un quarto di milione di abitanti (1548: ab. 225.374; 1584 ...
Leggi Tutto
SAHARA OCCIDENTALE
*
Marco Lenci
(al-Saḥrā' al Ġarbiyya; v. sahara spagnolo, App. III, II, p. 647; IV, III, p. 257)
Territorio dell'Africa nord-occidentale, colonia spagnola fino al 1958, nel periodo [...] è però molto rallentata (è scesa a meno di un milione di t l'anno) a causa delle attività di guerriglia effettuate ottenne alcuni significativi successi militari. Proprio a partire dal 1980, per evitare un'eccessiva dispersione delle proprie forze ...
Leggi Tutto
CABOTO (Cabot, Cabotte, Cabotto, Cavocto, Gabot, Gaboto, Gavoto, Gavotta, Gabote, Kabott, Kabotto, Ca' Botto, Chiabotto, Shabot, Tabot, Talbot)
Ugo Tucci
Si ignora tutto della nascita di Giovanni C., [...] el levante", sarebbe stato possibile raggiungere il favoloso Cipango del Milione, dove egli credeva che nascessero "tutte le speciarie del egli rispose al suo vecchio protettore di non poter partireper la Spagna perché malato e gli inviò una carta ...
Leggi Tutto
Roberto Azzolini
Artide e Antartide
«I am hopeful that Antarctica in its symbolic robe of white will shine forth as a continent of peace as nations working together there in the cause of science set an [...] di Laptev, la Baia di Baffin, la Baia di Hudson (vasta 1 milione di km2), i mari di Norvegia e di Beaufort, completamente aperti, e dove la profondità oscilla tra 200 e 650 m. Per la maggior parte, il Mare Artico è di notevole profondità: quella ...
Leggi Tutto
Le città
Francesco Bartolini
Alla vigilia dell’unificazione il rapporto tra città e nazione si fonda su un evidente paradosso. Da una parte le città, con le loro antiche e gloriose storie, costituiscono [...] stesse mura, dove alla fine del secolo risulta concentrata gran parte delle nuove industrie. A Napoli, intorno alla metà dell idea di una legge speciale per Roma. Ovvero un finanziamento statale di 50 milioni di lire per la realizzazione di una serie ...
Leggi Tutto
Mediterraneo, mondo
BBerardo Cori
di Berardo Cori
Mediterraneo, mondo
sommario: 1. Il mondo mediterraneo come 'regione' della Terra. 2. Qualche mutamento fisico, lento ma non impercettibile. 3. L'evoluzione [...] al centro si sta caratterizzando sempre di più, a partire dall'ultimo decennio del millennio, per consistenti riduzioni della pressione demografica. "In tutto il bacino mediterraneo, milioni di cittadini hanno lasciato o stanno lasciando i centri ...
Leggi Tutto
«América, no invoco tu nombre en vano»
(Pablo Neruda, Canto general)
Il nuovo corso latinoamericano
di Gianni Minà e Gennaro Carotenuto
3 gennaio
Il governo argentino dà mandato alla Banca centrale [...] di riscatto sociale chiamato Fome zero ("Fame zero"), che ha coinvolto 60 milioni di cittadini, sia pure affrontando critiche da parte dei movimenti sociali, soprattutto per la lentezza dei processi di cambiamento.
Cile
Dopo il ristabilimento della ...
Leggi Tutto
Il cielo
Lara Albanese
Il mondo è una sfera*
La Terra è immensa se paragonata alle nostre dimensioni. Per questo non fu tanto facile sapere quali fossero la sua forma e il suo volume. Però, già più [...] così lontano che, se la Terra fosse stata piatta, da nessuna parte la gente in piedi, a quell'ora e in quel giorno stelle. Questa luce può avere impiegato molto tempo, anche milioni di anni, per arrivare sulla Terra. Così, in realtà, quella che ...
Leggi Tutto
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...
lungotermismo s. m. L'idea di assumere come priorità morale del presente il fatto di influenzare positivamente il futuro a lunghissimo termine. ◆ [William David MacAskill, professore associato a Oxford] Nel 2015, a 28 anni, ha pubblicato un...