Urbanizzazione
Arnaldo Bagnasco
Introduzione
"Le città, punti immobili delle carte, si nutrono di movimento". È un'osservazione di Fernand Braudel, il quale introduce le città nel suo grande affresco [...] città del potere, oltre che 'orientali', e per una parte importante città di consumatori. Le città dello scambio possono Basta ricordare che da oggi all'inizio del nuovo millennio un miliardo di nuovi cittadini sono attesi nel Sud del mondo, e ...
Leggi Tutto
La struttura dell'Universo
Margherita Hack
(Dipartimento di Astronomia Università di Trieste, Trieste, Italia)
I mezzi attraverso cui si osserva l'Universo sono la radiazione elettromagnetica emessa [...] altra è dell' ordine dei milioni di anni-luce. Le galassie fanno parte di gruppi di poche decine di membri, come il Gruppo locale a stabili (infatti a densità superiori a 400 miliardi di grammi per centimetro cubo protoni ed elettroni danno luogo a ...
Leggi Tutto
Poverta
Bruno Stein e Miles L. Wortman
di Bruno Stein e Miles L. Wortman
Povertà
sommario: 1. Introduzione. 2. Misurazione della povertà. a) Misure assolute. b) Misure relative. 3. Distribuzione del [...] a circa un miliardo. Nel 1940 era stimata a una cifra di poco superiore ai due miliardi. Nel 1974 era giunta a tre miliardi e mezzo e del paese ricevente dal donatore per la fornitura di parti di ricambio e per futuri ulteriori acquisti delle ...
Leggi Tutto
Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] degli Stati Uniti. Il saldo di tale bilancia è ora negativo per un po’ meno di 60 miliardi di dollari al mese, ossia quasi 2 miliardi di dollari al giorno, derivanti in gran parte dalle esportazioni dell’Asia dinamica, del Giappone e dei paesi ...
Leggi Tutto
Gli ambienti planetari e l'origine della vita
Christopher F. Chyba
(Department of Planetary Sciences, The University of Arizona Tucson, Arizona, USA)
Gene D. McDonald
(Jet Propulsion Laboratory, Pasadena, [...] storia del sistema solare. La Luna è rimasta morta, in senso geologico, per gli ultimi tre miliardi di anni e così, diversamente dalla Terra, ha conservato gran parte delle caratteristiche di quel tempo primordiale.
Le stime dell'età delle superfici ...
Leggi Tutto
Risorse minerali non combustibili
Jean Boissonnas
Philippe Bourdeau
sommario: 1. Introduzione. 2. Disponibilità fisica, approvvigionamento e dipendenza: a) disponibilità fisica; b) approvvigionamento [...] e le abitazioni) si può valutare in mille miliardi di dollari per i prossimi 120 anni, ipotizzando un incremento annuo mondo consumerà 2-3 volte più materie prime che nel 1975. La maggior parte dei rapporti, tuttavia, sono più vicini a 2 che a 3 (v. ...
Leggi Tutto
Andrea Manciulli
Dal 1949 l’Organizzazione del Trattato dell’Atlantico del Nord è il sistema integrato di difesa militare finalizzato a coordinare le forze armate degli stati membri dell’Alleanza.
All’atto [...] alla difesa. A Lisbona, nel 2010, le parti hanno convenuto anche per un Active Engagement, Modern Defence. L’obiettivo, ribadito da parte del presidente degli Stati Uniti di una ‘European Reassurance Inititiative’, del valore di un miliardo di ...
Leggi Tutto
Bijan Zarmandili
Iran
Ey Iran, Ey, Marze Por Gohar («Oh, Iran, nostra terra ingioiellata!»)
L’anno della rivolta e dell’agonia della Repubblica islamica
di Bijan Zarmandili
12 giugno
La proclamazione [...] religiosi, ma è anche un mercato enorme di oltre un miliardo e mezzo di persone, un gigantesco serbatoio di risorse all’inarrestabile progredire della rivoluzione Reza Pahlavi fu costretto a partireper l’esilio il 16 gennaio 1979; il 1° febbraio ...
Leggi Tutto
Alla ricerca dei morfogeni
Edoardo Boncinelli
(Dipartimento di Ricerca Biologica e Tecnologica, Istituto Scientifico San Raffaele Milano, Italia)
Lo sviluppo embrionale e postembrionale del cervello [...] più di mezzo miliardo di anni fa. Dato che è quasi incredibile che questi geni siano rimasti tutti insieme per tante decine e suo complesso tutte le informazioni necessarie per determinare il succedersi delle parti principali del nostro corpo. Al ...
Leggi Tutto
L’ordinamento del credito
Leandro Conte
L’unificazione vide il prevalere politico delle forze liberali moderate, condizione che comportò sia la rinuncia a un momento costituente, sia l’assunzione della [...] in un impegno costante a modellare il sistema partendo dal basso, uniformando per tipologia di società gli statuti così come le funzioni degli istituti consortili. Il debito pregresso – pari a un miliardo di lire – venne così a dare un tetto noto e ...
Leggi Tutto
identità alias (Identità Alias) loc. s.le f. L'identità di genere, divergente da quella associata al genere sessuale di nascita, in quanto viene riconosciuta e registrata in documenti burocratici e amministrativi riservati, specialmente in àmbito...
Ceo (ceo) Sigla dell’ingl. Chief executive officer (‘dirigente esecutivo principale’), che, nell’organizzazione aziendale, indica la carica di amministratore delegato o di direttore generale. ◆ Jobs [Steve J.] ha infatti accettato, ad interim,...