Reazioni chimiche
Gabriello Illuminati
di Gabriello Illuminati
Reazioni chimiche
sommario: 1. Introduzione e cenni storici. 2. Perché avviene una reazione chimica. 3. Come avviene una reazione chimica. [...] si ottengono prodotti diversi. Ciò è possibile solo se le due parti del reagente X−X (o X−Y) si legano ai due hanno lunghezze dell'ordine del miliardo), ma per altri alcani sono più corte che nella clorurazione (per es., nella reazione del metano ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Da sempre si sono costruiti ponti e da sempre si presentano al nostro immaginario come ciò che ci permette di superare un ostacolo naturale o artificiale: i ponti uniscono ciò che è separato e rappresentano [...] in opere pubbliche una cifra allora consistente, superiore al miliardo.
Alcune industrie nate prima dell’unificazione, come l’Elvetica ed evocando la tradizione medioevale lombarda per il bisogno, da una parte, di richiamare una forma insediativa ...
Leggi Tutto
Il problema mente-cervello
Paul M. Churchland
(Philosophy Department, University of California San Diego, California, USA)
Patricia S. Churchland
(Philosophy Department, University of California San [...] di molti milioni (a volte miliardi) di elementi costitutivi, proprio perché le popolazioni neuronali coinvolte sono molto grandi. D'altra parte una rappresentazione momentanea di un calcolatore si caratterizza per il fatto di essere limitata a ...
Leggi Tutto
Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] si aggiungono altri finanziamenti, da parte di paesi donatori, di banche private o di altre istituzioni governative; si calcola che i 25 miliardi di dollari stanziati dalle MDB attraggano prestiti per altri 50 miliardi di dollari, assicurando alle ...
Leggi Tutto
Economia internazionale
Enzo R. Grilli
Sommario: 1. Premessa. 2. Sviluppi istituzionali. 3. Cambiamenti strutturali. 4. Risultati e tendenze. 5. Eventi economici di maggiore importanza. 6. Il clima [...] allo scopo di accelerare la crescita economica, e in parteper l'aiuto ricevuto, in termini di risorse, dai paesi paese esportatore di petrolio che aveva un debito estero complessivo di 86 miliardi di dollari, pari al 53% del suo PIL, dichiarò di ...
Leggi Tutto
Telematica
AAndré Danzin
di André Danzin
SOMMARIO: 1. Introduzione □ 2. Le basi tecnologiche della telematica: a) rappresentazione analogica e numerica; b) sviluppo dei componenti elettronici; c) principali [...] decine di milioni di volte più rapida che da parte dell'uomo.
Per il futuro si può dunque prevedere una tendenza di fondo Stati Uniti dovrebbe passare da circa un miliardo di dollari nel 1980 a più di tre miliardi nel 1985, con un incremento del 25 ...
Leggi Tutto
RESTAURO
Bruno Zanardi e Sebastiano Sciuti
di Bruno Zanardi eSebastiano Sciuti
Restauro
di Bruno Zanardi
sommario: 1. Il concetto di restauro nel Novecento e la figura di Cesare Brandi. 2. Il corpo [...] (v. Brandi, 1963; v. Petraroia, 1986), per poi confluire in gran parte nella Carta del restauro del 1972. Un testo, la elettrosincrotroni con elettroni circolanti a energie di qualche miliardo di elettronvolt (GeV), dedicati esclusivamente a ricerche ...
Leggi Tutto
Biofisica
Mario Ageno
di Mario Ageno
Biofisica
sommario: 1. Oggetto e limiti della biofisica. 2. Fisica e biologia. 3. Strumenti teoretici disponibili. 4. Il problema centrale della biofisica. 5. Prospettive [...] e numerosi altri scienziati in varie parti del mondo. Si prepara così il terreno per la raccolta sistematica delle testimonianze residue compreso tra la formazione della crosta terrestre e due miliardi di anni fa, poiché (d'accordo coi risultati ...
Leggi Tutto
Bilancio e finanza pubblica
Vera Zamagni
Fra i compiti più ardui che i governi del nuovo Stato dovettero affrontare va annoverata la costruzione della finanza pubblica, la colonna su cui l’amministrazione [...] Seguì nel 1863 il prestito di Minghetti per 700 milioni netti e poco più di un miliardo di lire di consolidato al valore opera che distrugge tutto ciò che si fa di buono; dall’altra parte mi propongo il rialzo del credito. Signori, io non so se sono ...
Leggi Tutto
Cellula, fisiologia e patologia
Jacopo Meldolesi
Sommario: 1. Introduzione. 2. Fisiologia della cellula: a) generalità; b) la membrana plasmatica; c) sistemi di giunzione; d) nucleo; e) citosol; f) [...] origine simbiotica di mitocondri e cloroplasti, a partire da un evento accaduto all'incirca un miliardo e mezzo di anni fa. Gli lume, che diviene acido a opera di una pompa (ATP-asi) per gli H+; si determina in tal modo un mutamento dello stato di ...
Leggi Tutto
identità alias (Identità Alias) loc. s.le f. L'identità di genere, divergente da quella associata al genere sessuale di nascita, in quanto viene riconosciuta e registrata in documenti burocratici e amministrativi riservati, specialmente in àmbito...
Ceo (ceo) Sigla dell’ingl. Chief executive officer (‘dirigente esecutivo principale’), che, nell’organizzazione aziendale, indica la carica di amministratore delegato o di direttore generale. ◆ Jobs [Steve J.] ha infatti accettato, ad interim,...