DI VITTORIO, Giuseppe
Piero Craveri
Nacque a Cerignola (Foggia) il 12 ag. 1892 da Michele e da Rosa Enrico, secondogenito dopo la sorella Stella.
Il padre era "curatolo" (bracciante specializzato con [...] nuova strada; bisognerà aspettare il luglio del 1934, quando in Francia l'accordo tra il Particommunistefrançais e il partito socialista (Section francaise de l'Internationale ouvrière) era già stato perfezionato, per avere una brusca inversione di ...
Leggi Tutto
VITTORINI, Elio
Virna Brigatti
– Primo di quattro fratelli, nacque a Siracusa il 23 luglio 1908, da Sebastiano (capostazione, autodidatta e poeta di fama locale) e da Lucia Sgandurra.
Nonostante i precoci [...] , in particolare in Francia, dove venne in contatto con quegli ambienti della gauche non ortodossamente allineati al Particommunistefrançais (PCF). La celebre Lettera a Togliatti apparsa nel Politecnico (gennaio-marzo 1947, n. 35), nel quadro della ...
Leggi Tutto
TASCA, Angelo. –
David Bidussa
Nacque a Moretta, in provincia di Cuneo, il 19 novembre 1892 da Carlo e da Angela Damilano.
Si trasferì a Torino con il padre, dopo la separazione dei genitori. Conseguì [...] nell’attività di pubblicista e di storico su tre temi in particolare: la ricostruzione dell’attività del Particommunistefrançais nel periodo del patto Molotov-Ribbentropp e nel periodo della neutralità fino alla scelta antinazista solo in seguito ...
Leggi Tutto
LEONETTI, Alfonso
Giuseppe Sircana
Nacque ad Andria, in Terra di Bari, il 13 sett. 1895, da Savino, sarto, e da Maddalena Sansone, in una famiglia poverissima e segnata da vicissitudini e sofferenze [...] a l'Appel de la Haute-Loire, organo del Comitato di liberazione di Le Puy e, l'anno successivo, divenne membro del Particommunistefrançais (PCF), collaborò alla sua stampa e diresse il giornale locale e la scuola di quadri. L'iscrizione al PCF fu ...
Leggi Tutto
comunita
comunità (ant. communità) s. f. [dal lat. communĭtas -atis «comunanza», der. di communis «comune1»]. – 1. non com. Carattere, stato giuridico di ciò che è comune; comunanza: c. di beni, c. d’interessi; anche in senso più astratto:...