Letteratura erudita antica sui miti, sorta nel periodo ellenistico, con fini filologici, per esporre sistematicamente, secondo un ordine cronologico, il ricco patrimonio mitico presente nella tradizione [...] miti (per es., scritti sulle metamorfosi, come quello di Antonino Liberale, sugli amori di personaggi mitologici, come l’opera diParteniodiNicea) o che si limitavano ai miti di un determinato ambiente geografico (i miti cretesi raccolti da Dinarco ...
Leggi Tutto