Astronomia
Configurazione celeste di due astri, le cui longitudini celesti geocentriche differiscono di 180°. Quando i pianeti con orbita esterna a quella della Terra sono in o. con il Sole, sono nelle [...] è il rimedio riservato a colui che non ha assunto la qualità di parte del processo esecutivo e con il quale il terzo fa valere la proprietà o altro diritto reale sui beni oggetto di pignoramento. Le o. ora indicate si svolgono autonomamente rispetto ...
Leggi Tutto
Diritto
T. amministrativa Principio fondamentale dell’esercizio della funzione amministrativa, manifestazione del principio del buon andamento contenuto nell’articolo 97 della Costituzione. L’art. 1 della [...] (conoscibilità), in modo da consentire la conoscenza reale dell’attività amministrativa e di effettuare il controllo società di persone. L’opzione deve necessariamente essere approvata da parte di tutti i soci della società di capitali.
Economia
T. ...
Leggi Tutto
{{{1}}}
Fisico (Nelson, Nuova Zelanda, 1871 - Cambridge 1937). Prof. di fisica (1898-1907) alla McGill University di Montreal, poi (1907) nell'univ. di Manchester e (1919) di Cambridge; a tale ultima [...] deflessione all'indietro (riflessione) delle particelle α da parte di una sottile lamina metallica. Le esperienze diedero risultati si sarebbe presto affermato come il più vicino alla reale struttura atomica. Nel 1919 R. evidenziò gli effetti ...
Leggi Tutto
Capitolo della matematica che studia ogni variazione di tipo qualitativo che si possa riscontrare negli elementi di una famiglia di curve o di superfici o di campi di vettori, ecc., di;pendente da un certo [...] .-H. Poincaré ed è divenuta poi oggetto di intensi studi da parte delle scuole che fanno capo a V. Arnold, J. Marsden b. di sistemi iterativi della forma xn+1=f(xn), dove f è una funzione reale dell’intervallo [0,1] in sé stesso, tale che f(0)=f(1)=0 ...
Leggi Tutto
Biologia
Tipo di riproduzione asessuale, riscontrabile nelle Spugne, che possono dividere il proprio corpo in parti capaci di accrescersi ulteriormente.
Botanica
Modo di riproduzione agamica che consiste [...] , il processo di trasformazione di un oggetto pesante, reale o virtuale, in una molteplicità di prodotti finali, attraverso , allargandole, e aumentano così l’azione di disgregazione da parte di altri agenti. Per squilibri meccanici una roccia si può ...
Leggi Tutto
Si dice di processo che avviene con emissione di energia raggiante. astronomia La regione r. è lo strato del Sole (o delle altre stelle) nel quale il trasferimento dell’energia avviene principalmente per [...] la cattura di una particella (per es., un neutrone) da parte di un nucleo atomico, con la concomitante emissione di fotoni. Le processo per tenere conto della possibile emissione di un fotone reale o virtuale. L’equilibrio r. è quello di un ...
Leggi Tutto
VOLTA, Alessandro
Giovanni POLVANI
Nacque a Como il 18 febbraio 1745, sesto figlio di Filippo Volta e di donna Maria Maddalena dei conti Inzaghi. Ricevette al battesimo i nomi di Alessandro, Giuseppe, [...] nel 1926-1927, in occasione delle feste per il primo centenario della morte di V. La massima parte degli autografi voltiani son conservati presso il Reale Istituto Lombardo di scienze e lettere. Le opere di V. vennero dapprima raccolte in cinque tomi ...
Leggi Tutto
STATO SOLIDO, Fisica dello
Mario Tosi
(v. solidi, fisica dei, App. III, II, p. 768; stato solido, fisica dello, App. IV, III, p. 486)
È la parte della fisica moderna che studia gli stati condensati [...] conduzione e le lacune lasciate in banda di valenza. È d'altra parte possibile controllare il tipo e il numero di portatori in un campione reticolari, in presenza di anarmonicità.
Un cristallo reale presenta anche, oltre a impurezze, difetti di ...
Leggi Tutto
REATTORE NUCLEARE (v. pila atomica, App. II, ii, p. 548)
Carlo SALVETTI
1 Generalità. - In un r. nucleare hanno luogo, in genere, numerose reazioni nucleari di natura diversa; una almeno di esse (reazione [...] finale del processo a cui dà luogo la cattura di un neutrone da parte dell'U238:
Pertanto il Pu239 si forma sempre, per effetto di ha, per k > 1, una ed una sola radice reale positiva B0, che viene detta laplaciano materiale o buckling materiale. ...
Leggi Tutto
SPAZIALE, FISICA
Franco Mariani
. Sotto questa denominazione s'individua un vastissimo campo di ricerca fisica che ha assunto una sua vasta e più precisa fisionomia con l'avvento dei satelliti artificiali, [...] magnetico del tutto diversi da quelli dei gas ordinari e d'altra parte, come i dati di osservazione mostrano, assai efficaci. La formazione possono dare risultati non immediatamente correlati alla reale struttura fisica.
La scoperta delle fasce di ...
Leggi Tutto
reale2
reale2 agg. [dal lat. mediev. realis, der. di res «cosa»]. – 1. Che è, che esiste veramente, effettivamente e concretamente (contrapp., nell’uso com. e generico, a immaginario, illusorio e anche a apparente, ideale, possibile): le mie...
realita2
realità2 s. f. [der. di reale2]. – 1. La condizione di ciò che è reale. È forma usata talvolta come astratto dell’agg. reale2, per evitare confusione con i sign. concreti che ha spesso la parola realtà: così in geometria algebrica,...