MALASPINA, Alessandro
Dario Manfredi
Nacque in Lunigiana, a Mulazzo, dove fu battezzato il 5 nov. 1754, terzo figlio maschio di Carlo Morello, marchese di Montereggio e Pozzo e marchese condomino di [...] I direttori della Compagnia - profittando di un recente decreto reale - chiesero al ministro A. Valdés y Bazán di del viaggio del M. furono più volte oggetto di interesse da parte di studiosi ed esploratori; ma soltanto nel 1885 il diario fu ...
Leggi Tutto
Ani
P. Cuneo
Grande città dell'Armenia medievale (antico cantone di Širak, nella prov. di Ayarat), oggi abbandonata, sita nella prov. di Kars, in Turchia, a km. 50 ca. a E del capoluogo. L'area a suo [...] fine del sec. 10° allorché il re Ašot III la scelse come residenza reale e vi trasferì nel 961 la sede della capitale (che fino ad allora riuscì a evitare l'assedio e la presa della città da parte delle truppe di Alp Arslan, nel 1064. Da allora fino ...
Leggi Tutto
Vedi Paraguay dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Paraguay è uno dei paesi meno sviluppati del subcontinente americano. Il suo assetto politico, sociale ed economico è la risultante di [...] Argentina, Brasile e Uruguay, il cui esito fu la perdita di buona parte del proprio territorio e la morte di circa metà della sua popolazione. , spesso su base di semplice sussistenza.
Il reddito reale pro capite è rimasto fermo ai livelli del 1980 ma ...
Leggi Tutto
Vedi Serbia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Serbia è un paese balcanico, ultimo prodotto di un periodo di guerre che ne ha segnato il destino e l’esistenza durante l’intero arco degli [...] risalire molto lentamente nel tempo. A tutt’oggi, il valore reale dell’economia serba resta inferiore a quello del 1990. La le importazioni di gas e di petrolio provengono in massima parte dalla Russia. Diversamente da quanto si verifica tra la Russia ...
Leggi Tutto
Cina, storia della
Silvia Moretti
Un paese enorme, un'antichissima civiltà
La civiltà cinese è una delle più antiche del mondo: già tra il 3° e il 2° millennio a.C. governavano sulla Cina le prime dinastie [...] conosce sui primi governanti della Cina e sulla loro reale esistenza. Gli storici, quando studiano periodi tanto lontani, di adottare un'acconciatura tipica della Manciuria: la rasatura della parte anteriore del cranio e il codino.
Durante l'epoca ...
Leggi Tutto
Vedi Congo, Repubblica Democratica del dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La collocazione della Repubblica Democratica del Congo al centro dell’Africa, e su un territorio ricchissimo di materie prime, [...] forze armate – non hanno portato a una pace stabile.
A partire dal 2002-03 il Congo ha intrapreso un processo di pacificazione démocratique du Congo (Monuc) non bastarono a ottenere il reale ritiro delle truppe straniere dal paese. Nel 2003 furono ...
Leggi Tutto
Vedi Congo, Repubblica Democratica del dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La collocazione del Congo, ora Repubblica Democratica del Congo, al centro dell’Africa, e su un territorio ricchissimo di [...] forze armate – non hanno portato a una pace stabile.
A partire dal 2002-03 il Congo ha intrapreso un processo di pacificazione du Congo (Monuc) non bastarono a ottenere il reale ritiro delle truppe straniere. Nel 2003 furono siglati gli ...
Leggi Tutto
Piemonte
Katia Di Tommaso
Tra le Alpi e la pianura
Il Piemonte è una regione di montagna con un nome che parla di pianura. E in questo sembra concentrarsi gran parte dell’essenza di questa regione nata, [...] resto è davvero ai piedi dei monti ed è costituito dalla parte occidentale della Pianura Padana.
È chiaro che, fin dall’antichità là delle altissime Alpi, e proprio dalla Savoia la casa reale aveva preso il proprio nome e aveva cominciato la propria ...
Leggi Tutto
Vedi Kuwait dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Kuwait è una monarchia costituzionale dell’area del Golfo Persico, divenuta indipendente nel 1961, anno in cui il Regno Unito rinunciò a [...] Gcc).
Sebbene dal punto di vista istituzionale la famiglia reale degli al-Sabah eserciti un potere indiscusso sull’emirato, Saudita e lo stesso Kuwait, che avevano finanziato in parte lo sforzo bellico iracheno in funzione anti-iraniana. Di fronte ...
Leggi Tutto
Alessandro Albanese
La plastica nemica dell’ecosistema marino
La plastica sta diventando un problema di grande rilevanza per l’ecosistema del pianeta, in particolare per quello marino. Le stesse caratteristiche [...] aperto sia la metà di tutta quella presente sul pianeta; una buona parte di essa, secondo gli studiosi fino al 70%, si deposita sul fondo sito dell’organizzazione potranno rendersi conto in tempo reale delle sue difficili condizioni di vita: le ...
Leggi Tutto
reale2
reale2 agg. [dal lat. mediev. realis, der. di res «cosa»]. – 1. Che è, che esiste veramente, effettivamente e concretamente (contrapp., nell’uso com. e generico, a immaginario, illusorio e anche a apparente, ideale, possibile): le mie...
realita2
realità2 s. f. [der. di reale2]. – 1. La condizione di ciò che è reale. È forma usata talvolta come astratto dell’agg. reale2, per evitare confusione con i sign. concreti che ha spesso la parola realtà: così in geometria algebrica,...