Mutamenti politici e territoriali. - Dopo il 1960 non si sono avute variazioni territoriali in E., se si escludono quelle lievissime in conseguenza del trattato di Osimo del 10 novembre 1975, con cui l'Italia [...] 1952 (ad esclusione degli articoli relativi al re e alla famiglia reale). Con il referendum dell'8 dicembre 1974 il popolo greco gli Stati Uniti, e che si è conclusa con la firma, da parte dei 35 capi di stato e di governo presenti, di un documento ...
Leggi Tutto
TURCHIA (XXXIV, p. 534)
Elio MIGLIORINI
Massimo BRUZIO
Ettore ROSSI
Ettore ROSSI
Arif MUFID MANSEL
Estensione. - La Turchia, in seguito alla cessione da parte della Francia del territorio del Hatay [...] Baku; 2) quella di Mürefte sul Mar di Mamiara; 3) la parte dell'el-Gezīrah rimasta alla Turchia. Risultati positivi si sono avuti nell'aprile III millennio. Lo attesta ad esempio la "tomba reale" scoperta nello strato eneolitico di Alaca Hüyük, con ...
Leggi Tutto
L'A. ha acquisito l'indipendenza dalla Francia il 3 luglio 1962, dopo una sanguinosa guerriglia durata otto anni. Dal 1963 è repubblica di tipo presidenziale: il potere legislativo è esercitato da un'assemblea [...] . Il sughero (10.924 t nel 1970) viene avviato in parte all'esportazione. L'allevamento ha segnato un netto miglioramento soltanto per gli Soum'a du Khroub nell'est algerino, il mausoleo reale di Mauretania (la cosidetta "Tomba della Cristiana") al ...
Leggi Tutto
Repubblica presidenziale, indipendente dal 1960, associata al Commonwealth, C. ha visto succedersi periodi di relativa tranquillità con ondate di guerriglia e di violenza, che non hanno mancato di avere [...] del legno dei carri è rimasta nel terreno e tutte le loro parti metalliche si sono conservate. Nelle tombe è stata rinvenuta una grande ritratti in terracotta forse di membri della famiglia reale. Al periodo romano risale una villa rinvenuta a ...
Leggi Tutto
Somalia
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa orientale. I dati statistici relativi alla consistenza demografica sono incerti, e variano [...] provata dall'assenza di qualsiasi istituzione che un reale consenso intorno alla sua figura, peraltro immediatamente messa nel giro di pochi mesi le portò a conquistare una consistente parte del Paese e a ottenere il totale controllo di Mogadiscio. ...
Leggi Tutto
RAVENNA (XXVIII, p. 868)
Santi Muratori
Si avverte che il sobborgo Garibaldi ha oggi il nome di Via Cesarea; che Porta Saffi si chiama Porta Adriana e che il sobborgo Saffi è ridiventato sobborgo S. [...] 20.000 volumi e allogata in apposito edificio nella parte occidentale della zona dantesca. Dal 1932 nella Casa crisi dell'Esarcato ravennate agli inizi dell'iconoclastia, in Atti del Reale Istituto veneto di scienze, lettere ed arti, anno 1933-34, ...
Leggi Tutto
Guinea-Bissau
Anna Bordoni e Paola Salvatori
(App. IV, ii, p. 125; V, ii, p. 544)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Stime demografiche del 1998 attribuivano al paese una popolazione [...] da Guiné e Cabo Verde (PAIGC) di ispirazione socialista, il paese faticò a trovare una reale stabilità politica. All'interno del PAIGC, partito unico che assunse la guida del governo, emersero infatti scontri di natura etnica, culminati nel 1980 ...
Leggi Tutto
Guinea Equatoriale
Albertina Migliaccio e Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Africa occidentale, nella parte più interna del Golfo di Guinea. A una stima [...] costruzione. In termini di peso eco-nomico l'agricoltura ha perso gran parte della sua importanza. Dal punto di vista statistico, il reddito pro cui venivano svolte, del tutto prive di reale significato. Rimasto senza credibili concorrenti, Obiang ...
Leggi Tutto
Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] cui le università (e le scuole) non saranno più reali ma totalmente virtuali (Doheny-Farina 1996). Più probabile è oggi aver trovato una conferma. Non ci sono gli androidi da una parte e i non-androidi dall'altra: gli scambi sono intensi e frequenti, ...
Leggi Tutto
Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] giornale (quarto).
Il settore terziario. - Come si è già detto, il settore terziario ha un reale valore economico solo per i due paesi sviluppati, e in parte per i paesi socialisti, in quanto corrisponde a un settore secondario bene o piuttosto bene ...
Leggi Tutto
reale2
reale2 agg. [dal lat. mediev. realis, der. di res «cosa»]. – 1. Che è, che esiste veramente, effettivamente e concretamente (contrapp., nell’uso com. e generico, a immaginario, illusorio e anche a apparente, ideale, possibile): le mie...
realita2
realità2 s. f. [der. di reale2]. – 1. La condizione di ciò che è reale. È forma usata talvolta come astratto dell’agg. reale2, per evitare confusione con i sign. concreti che ha spesso la parola realtà: così in geometria algebrica,...