• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
78 risultati
Tutti i risultati [78]
Lingua [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

COP28: storico successo o ennesimo rinvio?

Atlante (2023)

COP28: storico successo o ennesimo rinvio? La COP28 ha segnato un momento significativo nella storia delle conferenze sul clima, introducendo per la prima volta un linguaggio esplicito sui combustibili fossili nel suo testo finale. Tuttavia, questo [...] per colmare le divergenze tra i Paesi partecipanti. Da una parte, c’è la pressione degli ambientalisti e degli scienziati che ascoltate le proprie voci e preoccupazioni. Nutrono una paura reale che, senza azioni significative e immediate, molte delle ... Leggi Tutto

Guerra tra Russia e Ucraina. Una nuova svolta?

Atlante (2023)

Guerra tra Russia e Ucraina. Una nuova svolta? Il 21 novembre scorso Kiev ha celebrato il decennale dell’Euromaidan, la serie di manifestazioni filoeuropee contro la decisione del governo Janukovič di sospendere le trattative per un accordo di associazione [...] nonostante la guerra in corso, con un forte sostegno da parte del popolo ucraino», si legge nel rapporto europeo su Kiev allora i rappresentanti degli Stati dell’Unione a sancire la reale portata di questo momento, smentendo o confermando le parole di ... Leggi Tutto

Alessandro Tricarico, la fotografia per assorbire i problemi e raccontarli

Atlante (2023)

Alessandro Tricarico, la fotografia per assorbire i problemi e raccontarli «Non sono un artista. Studiavo Farmacia all’Università di Bologna, e nel 2008 – scattando le prime foto durante un viaggio fatto in Uganda per motivi umanitari – ho capito che il fotogiornalismo era la [...] a chiunque, anche a chi volta lo sguardo dall’altra parte.  Quando hai capito che la fotografia non era soltanto una in maniera garbata, dando un megafono a una problematica reale: quella degli invisibili. Uso la fotografia in maniera tradizionale, ... Leggi Tutto

Sanità in Italia: la qualità peggiora tra disfunzioni e privatizzazioni

Atlante (2023)

Sanità in Italia: la qualità peggiora tra disfunzioni e privatizzazioni Qual è lo stato di salute della sanità pubblica italiana? A quanto pare sta perdendo colpi, sebbene sia ancora tra le migliori del mondo. La possibilità, assicurata in teoria a tutti, di accedere a cure [...] cittadino squattrinato di Los Angeles, vediamo qual è la situazione reale. Lo facciamo grazie ai dati appena diffusi dall’OCSE ( rapporto Health at a Glance (La salute in uno sguardo) parte da un presupposto che tendiamo a dare per scontato: «La ... Leggi Tutto

Gentile Treccani, è da un po' che utilizzo la locuzione “onestà intellettuale” ma senza conoscerne il vero significato, o alm

Atlante (2021)

Per onestà intellettuale possiamo intendere l’atteggiamento di correttezza e lealtà che caratterizza chi riconosce, senza farsi condizionare da pregiudizi soggettivi o di parte, la consistenza reale di [...] un fatto o di un’idea, opinione, affermazione a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Una nuova stagione di mostre sta per iniziare

Atlante (2017)

Una nuova stagione di mostre sta per iniziare Con l’inizio dell’autunno buona parte degli spazi espositivi italiani si apprestano ad allestire tante e interessanti mostre. Buona parte dei musei italiani come Palazzo Reale di Milano, Scuderie del Quirinale, [...] il MAXXI di Roma, Palazzo Strozzi di F ... Leggi Tutto

Floridi: "Benvenuti nell'era dell'onlife"

Atlante (2016)

Floridi: "Benvenuti nell'era dell'onlife" Vediamo mutare la realtà sotto i nostri occhi e sappiamo che il cambiamento è attribuibile, in parte o del tutto, alle tecnologie informatiche. Tenere un diario di bordo del viaggio umano tra reale e virtuale, [...] analogico e digitale, è materia d’indag ... Leggi Tutto

Piante di Roma

Atlante (2012)

Piante di Roma La storia della cartografia dedicata alla città di Roma è affascinante e complessa, in parte inscritta nel suo reale sviluppo demografico e urbano che disegna una curva per certi versi paradossale e unica, [...] dai fasti del mondo antico, al raccogliment ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
reale²
reale2 reale2 agg. [dal lat. mediev. realis, der. di res «cosa»]. – 1. Che è, che esiste veramente, effettivamente e concretamente (contrapp., nell’uso com. e generico, a immaginario, illusorio e anche a apparente, ideale, possibile): le mie...
realità²
realita2 realità2 s. f. [der. di reale2]. – 1. La condizione di ciò che è reale. È forma usata talvolta come astratto dell’agg. reale2, per evitare confusione con i sign. concreti che ha spesso la parola realtà: così in geometria algebrica,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
parte reale
parte reale parte reale di un numero complesso z della forma z = x + iy è il numero reale x. La parte reale di z è usualmente indicata con Re(z).
numero complesso, parte reale di un
numero complesso, parte reale di un numero complesso, parte reale di un in un numero complesso z = x + iy, è il numero reale x. È anche indicata con il simbolo Re(z) e se è nulla il numero z è detto numero immaginario (→ numero complesso).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali