Gli abitanti di piazza Vescovio a Roma mai avrebbero immaginato, negli anni a partire dal dopoguerra, cosa fosse successo al civico 6 di via Poggio Moiano durante i terribili giorni dell’occupazione tedesca, [...] in cui si trova l’abitazione. La prima città a partire è stata Roma, duramente colpita dalla ferocia del nazifascismo che code, posizionato in un angolo, consente di risalire in tempo reale dal “segno” alla storia, dall’immagine simbolo alle persone ...
Leggi Tutto
Intervista ad Ayed MorrarIl rischio che la lotta nonviolenta palestinese fosse fiaccata e annientata c’è sempre stato. Sin da quando Ayed Morrar convinse gli abitanti di Budrus, il suo villaggio in Cisgiordania, [...] non ne conosce o non ne ha voluto vedere la reale natura e soprattutto non ha tenuto conto degli altri non accettare la violenza, la tortura o l’occupazione da qualsiasi parte provenga. In Occidente, dopo il 7 ottobre, si sono verificati diversi ...
Leggi Tutto
Il 27 novembre è stata colpita durante un bombardamento israeliano la Biblioteca municipale di Gaza, che si trova nei pressi di Al Wahida Street; le autorità di Gaza denunciano la distruzione di migliaia [...] non si deve mai dimenticare che il patrimonio culturale è parte fondante dell’identità di una comunità, ne costituisce, in è ovvio dal dolore per la tragedia umana, e della cui reale portata ci si rende conto pienamente solo in seguito. Non si ...
Leggi Tutto
Ci sono tanti modi per raccontare l’Africa e il colonialismo, la loro e la nostra storia. Ma soltanto un rigoroso percorso scientifico sulle fonti, orali, scritte e materiali, permette una conoscenza seria [...] Reali di Torino, che in occasione dei due anni dalla morte ha dedicato proprio a Del Boca un convegno internazionale nell’ambito della mostra (aperta fino al 25 febbraio 2024) Africa. Le collezioni dimenticate, che propone 160 opere, in gran parte ...
Leggi Tutto
G20 (Gruppo dei Venti) Forum di cooperazione economica e finanziaria internazionale formatosi nel 1999 e composto dai Paesi più industrializzati del mondoIl Brasile succede all’India di Modi nella presidenza [...] gruppo BRICS+ a partire dal 1° gennaio 2024. Se, da un lato, l’espansione dei BRICS costituisce un chiaro segnale di un tentativo di allineamento multilaterale non guidato dall’Occidente, dall’altro ci si chiede quanto reale sarà la capacità del ...
Leggi Tutto
virata - Cambiamento di rotta; fig. Nel linguaggio polit., brusco cambiamento [...] di vista, di una narrazione che sta accompagnando un reale cambiamento nella politica estera americana. Chiedendo con fermezza a basata sulla convinzione che occorresse intervenire in molte parti del mondo per tutelare “i principi di democrazia ...
Leggi Tutto
La COP28 ha segnato un momento significativo nella storia delle conferenze sul clima, introducendo per la prima volta un linguaggio esplicito sui combustibili fossili nel suo testo finale. Tuttavia, questo [...] per colmare le divergenze tra i Paesi partecipanti. Da una parte, c’è la pressione degli ambientalisti e degli scienziati che ascoltate le proprie voci e preoccupazioni. Nutrono una paura reale che, senza azioni significative e immediate, molte delle ...
Leggi Tutto
Il 21 novembre scorso Kiev ha celebrato il decennale dell’Euromaidan, la serie di manifestazioni filoeuropee contro la decisione del governo Janukovič di sospendere le trattative per un accordo di associazione [...] nonostante la guerra in corso, con un forte sostegno da parte del popolo ucraino», si legge nel rapporto europeo su Kiev allora i rappresentanti degli Stati dell’Unione a sancire la reale portata di questo momento, smentendo o confermando le parole di ...
Leggi Tutto
«Non sono un artista. Studiavo Farmacia all’Università di Bologna, e nel 2008 – scattando le prime foto durante un viaggio fatto in Uganda per motivi umanitari – ho capito che il fotogiornalismo era la [...] a chiunque, anche a chi volta lo sguardo dall’altra parte. Quando hai capito che la fotografia non era soltanto una in maniera garbata, dando un megafono a una problematica reale: quella degli invisibili. Uso la fotografia in maniera tradizionale, ...
Leggi Tutto
Qual è lo stato di salute della sanità pubblica italiana? A quanto pare sta perdendo colpi, sebbene sia ancora tra le migliori del mondo. La possibilità, assicurata in teoria a tutti, di accedere a cure [...] cittadino squattrinato di Los Angeles, vediamo qual è la situazione reale. Lo facciamo grazie ai dati appena diffusi dall’OCSE ( rapporto Health at a Glance (La salute in uno sguardo) parte da un presupposto che tendiamo a dare per scontato: «La ...
Leggi Tutto
reale2
reale2 agg. [dal lat. mediev. realis, der. di res «cosa»]. – 1. Che è, che esiste veramente, effettivamente e concretamente (contrapp., nell’uso com. e generico, a immaginario, illusorio e anche a apparente, ideale, possibile): le mie...
realita2
realità2 s. f. [der. di reale2]. – 1. La condizione di ciò che è reale. È forma usata talvolta come astratto dell’agg. reale2, per evitare confusione con i sign. concreti che ha spesso la parola realtà: così in geometria algebrica,...
numero complesso, parte reale di un
numero complesso, parte reale di un in un numero complesso z = x + iy, è il numero reale x. È anche indicata con il simbolo Re(z) e se è nulla il numero z è detto numero immaginario (→ numero complesso).