Dal pulviscolo dorato che le pagine di Qui il sentiero si perde di Peské Marty sprigionano di fronte agli occhi ammirati del lettore, nimbo denso di pollini luminosi e preziosissimi capaci di nutrire, [...] quella degli archetipi, in un modo che la maggior parte degli uomini realizza solo al momento della morte». Liquefazione inevitabilmente scissi. Solo abbandonando la meccanica riproduzione del reale per assumere l’uso consapevole e ragionato dello ...
Leggi Tutto
In un mondo ideale, la politica ambientale sarebbe guidata dalla scienza, dall’innovazione e dalla volontà collettiva di preservare il pianeta per le future generazioni. La realtà è però ben diversa e [...] proiezioni di Biden. La discrepanza tra priorità dichiarate e influenza reale del clima è evidente. I sondaggi Gallup del 2023 e , anche la richiesta di azioni climatiche efficaci da parte dei leader politici si intensificherà. Le elezioni del 2024 ...
Leggi Tutto
La rimozione della memoria contagia il Sud-Est asiatico. Chiudere gli occhi su un passato nemmeno troppo lontano può condizionare gli esisti elettorali dell’oggi. È la dinamica che si è riscontrata in [...] scarto generazionale. I Millennials filippini, quei giovani nati a partire dalla metà degli anni Ottanta – e tantomeno quelli politica e l’economia filippina e costituisce un freno alla reale democratizzazione. La società è legata a doppio filo al ...
Leggi Tutto
Chi ci ascolta, nell’era digitale? Le nostre case ‒ diventate “intelligenti” o smart o domotiche, a seconda dei gusti lessicali ‒ sono spesso colme, oltre che di smartphone, pure di assistenti vocali, [...] tuo business». Le conversazioni sarebbero carpite in tempo reale. Qualora ci venisse voglia di chiamare il nostro avvocato protocolli di rete e un’esposizione di dati sensibili da parte dei dispositivi IoT (Internet of Things, in italiano “Internet ...
Leggi Tutto
Il servizio di ambulanze israeliano ha fortificato le sue scorte di sangue in un centro sotterraneo, le fabbriche hanno trasferito materiali pericolosi e le autorità municipali stanno ispezionando rifugi [...] nei prossimi giorni, a seguito delle promesse di ritorsione da parte dell'Iran e di Hezbollah per gli assassinii della scorsa settimana avvisi trasmessi, includendo messaggi di testo in tempo reale per i residenti nelle aree bersaglio.Molti consigli ...
Leggi Tutto
Ricorrono oggi 170 anni dalla nascita di Oscar Wilde, avvenuta il 16 ottobre 1854. Ancora oggi il ricco corpus dello scrittore irlandese appassiona un pubblico sempre più vasto e continua a ricevere l’attenzione [...] da Bruni e Frongia. Lo spettacolo mette in scena una parte della vita di Wilde, puntando i riflettori sui tre processi teatro ‒ considerato da Wilde, a tratti, più vero del reale ‒ tale fusione di vita, arte e bellezza è particolarmente visibile ...
Leggi Tutto
Ogni giorno che passa i cittadini si rendono conto che la transizione energetica, irrinunciabile per rendere meno difficoltosa la vita della Terra e di quanti la popolano nei prossimi anni, avrà dei costi [...] sulla riuscita di questa rivoluzione –, ma della possibilità reale che i cambiamenti, sulla carta accettati ed auspicati dal indirizzarne tempi e modi.Uno studio recente del Centro è partito da un esame delle possibilità di finanziamento dei costi per ...
Leggi Tutto
La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne cade quest’anno in un momento di particolare attenzione al tema, anche a causa del ripetersi di episodi che hanno colpito donne [...] libertà delle donne. Una visione non accettata da una parte del mondo intellettuale e politico e che ritiene invece senso. I femminicidi sono solo la punta dell’iceberg. Un cambiamento reale può darsi solo se si affronta il blocco sommerso e meno ...
Leggi Tutto
Google ha intrapreso una serie di iniziative per riaffermare la propria leadership nell’intelligenza artificiale (AI) e riguadagnare terreno rispetto ai concorrenti, primo fra tutti OpenAI, con cui si [...] utenti, e dal progetto Astra, che permette risposte in tempo reale su diversi media, tra cui audio e video. Questi progressi ”, che offre risposte sintetiche alle query direttamente nella parte alta della pagina di ricerca. Tuttavia, questo approccio ...
Leggi Tutto
L’identità della Chiesa in Terra Santa è spesso marginalizzata nelle notizie sui conflitti in Medio Oriente. I cristiani, circa l’1% della popolazione, sono piccole realtà comunitarie da cui provengono [...] speranza». La logica della speranza è confermata come reale possibilità dal ruolo attivo che le varie Chiese stanno dal Libano, conferma: «Essere cristiani in Terra Santa significa far parte di una delle prime e più antiche comunità cristiane al mondo ...
Leggi Tutto
reale2
reale2 agg. [dal lat. mediev. realis, der. di res «cosa»]. – 1. Che è, che esiste veramente, effettivamente e concretamente (contrapp., nell’uso com. e generico, a immaginario, illusorio e anche a apparente, ideale, possibile): le mie...
realita2
realità2 s. f. [der. di reale2]. – 1. La condizione di ciò che è reale. È forma usata talvolta come astratto dell’agg. reale2, per evitare confusione con i sign. concreti che ha spesso la parola realtà: così in geometria algebrica,...
numero complesso, parte reale di un
numero complesso, parte reale di un in un numero complesso z = x + iy, è il numero reale x. È anche indicata con il simbolo Re(z) e se è nulla il numero z è detto numero immaginario (→ numero complesso).