Il Premio Nobel per l'Economia del 2024 è stato conferito a Daron Acemoglu, Simon Johnson e James A. Robinson. L'annuncio, avvenuto il 14 ottobre, è stato fatto dall'Accademia reale svedese delle scienze, [...] è anche un politologo. Insegna come Pearson Professor of Global Conflict Studies presso l'Università di Chicago, oltre a far parte della Harris School of Public Policy.Il più famoso tra i tre vincitori è senza dubbio Acemoglu, che spopola sui social ...
Leggi Tutto
Il povero, si fa per dire, Francis Fukuyama vanta il poco invidiabile primato di autore più vituperato ed allo stesso tempo, a giudicare dalle critiche, meno letto degli ultimi anni. Al centro del suo [...] della fine della storia – ovvero il tracollo del socialismo reale e l’egemonia incontrastata della (neo)liberal democrazia a annidi ancora il potere e chi tenga davvero il coltello dalla parte del manico. Si tratta solo, per dir così, di decidersi ...
Leggi Tutto
Marzo 2022, Formula 1, prove libere del Gran Premio dell’Arabia Saudita. Max Verstappen, campione del mondo in carica della serie (allora come oggi), informa i suoi ingegneri, tramite team radio, che qualcosa, [...] Sudafrica, ai tempi dell’apartheid, rappresentava l’unica reale concessione politica lontana dalle aree di riferimento (e, diversi e svariati motivi, si pensi alla Russia –, in gran parte dei casi siamo in presenza di Paesi autocratici e per i quali ...
Leggi Tutto
In molti in queste ore stanno raccontando l’attentato a Donald Trump inserendolo all’interno della lunga serie di omicidi politici che hanno segnato la storia politica degli Stati Uniti, a partire dai [...] durante il proprio mandato. Ma per capire la reale rilevanza simbolica di questo episodio, così come il Gerald Ford, che aveva il supporto compatto di tutto il Partito repubblicano, quando nel 1976 si presentò agli elettori dopo essere ...
Leggi Tutto
Nel panorama dell’informatica contemporanea, il dibattito sulla sostenibilità ambientale si intensifica di pari passo con l’avanzamento tecnologico. Il permacomputing e il vernacular computing emergono [...] e algoritmi di apprendimento per rinforzo, analizza in tempo reale migliaia di variabili del data center, come la temperatura, maker, nonché una maggiore consapevolezza e partecipazione da parte degli utenti finali. Solo attraverso questo sforzo ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] madre terra e i sepolcri de’ congiunti; ma questo sento, che partono italiani o tedeschi e tornano uomini; e che innanzi a questo nuovo tuwien.ac.at/dighum/index.php) che descrivono la situazione reale (il monopolio del web, la perdita della privacy, ...
Leggi Tutto
Nelle campagne elettorali americane si parla spesso di una “October Surprise”, un qualche evento ‒ uno scandalo, una catastrofe naturale, un’impresa militare ‒ che a qualche giorno dal voto di novembre [...] States (gli “Stati altalenanti” che prima votano per un partito e poi per l’altro) decisivi nell’assegnare la vittoria autorevoli per il grande pubblico indipendentemente dalla loro attendibilità reale (spesso spiegata in minuscole note a piè di ...
Leggi Tutto
Il dialogo tra Paesi diversi, nell’ambito delle relazioni internazionali, rappresenta un punto chiave anche se in alcuni casi è innegabilmente complesso trovare basi comuni attraverso le quali risolvere [...] società di quella che è stata già da più parti definita “quarta rivoluzione industriale”: una società che sarà produce e di chi ne usufruisce, che è in grado di generare redditi reali, equi e virtuosi, per il nostro Paese, l’industria del futuro.Cosa ...
Leggi Tutto
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha lanciato un forte monito durante il suo intervento alla 79esima Assemblea Generale delle Nazioni Unite, sottolineando il rischio di un incidente nucleare nell’impianto [...] accetterà mai un accordo di pace imposto, ma lotterà per una pace "reale e giusta". Ha poi criticato il potere di veto al Consiglio di tutte le nostre centrali termoelettriche e buona parte della nostra capacità idroelettrica. Putin vuole lasciare ...
Leggi Tutto
Se Cristoforo Colombo sia stato genovese o meno è da qualche tempo argomento di una polemica il più delle volte alimentata da motivi di “falso patriottismo” che nulla hanno a che fare con l’attendibilità [...] e avendo tutti i figli presso la Vostra corte reale?”Le cause che furono intentate contro Colombo sottolinearono ancora presso la corte spagnola, si occupò dei suoi affari almeno a partire da quella data. “Torno nelle Indie... Lascio a Don Diego, ...
Leggi Tutto
reale2
reale2 agg. [dal lat. mediev. realis, der. di res «cosa»]. – 1. Che è, che esiste veramente, effettivamente e concretamente (contrapp., nell’uso com. e generico, a immaginario, illusorio e anche a apparente, ideale, possibile): le mie...
realita2
realità2 s. f. [der. di reale2]. – 1. La condizione di ciò che è reale. È forma usata talvolta come astratto dell’agg. reale2, per evitare confusione con i sign. concreti che ha spesso la parola realtà: così in geometria algebrica,...
numero complesso, parte reale di un
numero complesso, parte reale di un in un numero complesso z = x + iy, è il numero reale x. È anche indicata con il simbolo Re(z) e se è nulla il numero z è detto numero immaginario (→ numero complesso).