La pace e il futuro dell’umanità dipendono principalmente da tre Paesi che dominano lo scacchiere globale: Stati Uniti, Cina e Russia. Nessuna delle sfide del presente e del futuro può essere risolta senza [...] − il Consiglio di sicurezza ‒ che concentra il potere reale e dove, ancora una volta, le stesse tre potenze esercitano . La domanda è cosa succederà se sarà invece il Partito repubblicano a vincere. Ricordiamo le parole dell’ex presidente Trump ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui l’introduzione al volume “Pompei ieri e oggi”, Treccani 2023. «Quali documenti, per la storia futura, quando gas asfissianti analoghi a quelli emessi dal Vesuvio e crolli come quelli che [...] loro quadri e le loro statue. Del resto, da un anno a questa parte, non c’è già ogni sera una Pompei a puntate, quando la resto, frutto di una qualsivoglia mancanza di conoscenza della reale situazione del sito e delle politiche gestionali –, la ...
Leggi Tutto
Il neopresidente dell’Ecuador Daniel Noboa ha dichiarato questo martedì l’esistenza di un «conflitto armato interno» nel Paese, cosa che implica il dispiegamento immediato e l’intervento delle forze di [...] provvisoria per neutralizzare i prigionieri che sono una reale minaccia alla sicurezza del Paese e della quindi, che contribuisce a complicare l’agenda della sicurezza. D’altra parte, se è vero che i narcos sono orientati verso il Pacifico, ...
Leggi Tutto
Venerdì 25 ottobre il Dipartimento di Stato ha dato il via libera alla vendita di armi da parte degli Stati Uniti a Taiwan per una cifra complessiva di quasi due miliardi di dollari. Il pacchetto include [...] a rimanere alta, anche se le relazioni commerciali tra le parti sono molto importanti e c’è un interesse comune ad evitare -taiwan Immagine: Il sistema di difesa aerea dell’esercito reale olandese NASAMS durante l’open day prezzo la Gilze-Rijen ...
Leggi Tutto
Quest’anno si celebra il cinquantesimo anniversario della commedia Non si paga! Non si paga! di Dario Fo e Franca Rame. L’Archivio Rame Fo ‒ attualmente situato presso l’Archivio di Stato di Verona ‒ della [...] a casa, racconta l’accaduto all’amica Margherita e le regala una parte dei beni raccolti. Poco dopo, irrompono a casa di Antonia prima proletariato. Gli eventi rappresentati rispecchiano un malessere reale, diffuso soprattutto tra le famiglie operaie ...
Leggi Tutto
Le evoluzioni della nostra epoca, in cui le tecnologie, l’intelligenza artificiale e i social network hanno un peso sempre crescente, non sono accompagnate da una progressiva riduzione dei conflitti armati, [...] che consente con facilità di accedere anche ai contenuti che fanno parte della narrazione del nemico. Ogni utente della rete ha a rischiano non di rappresentare fonti di notizie in tempo reale, attendibili e prive di censura, ma di diventare ...
Leggi Tutto
È caratteristico, di ogni problema o visione del mondo scaturita da ciò che comunemente viene chiamata “filosofia prima”, assumere nel corso del tempo sfumature le cui peculiarità saranno da ricondurre [...] quale sembra possa trovare posto solo ciò che si pone come parte maledetta.Ma la tensione fra presenza e rappresentazione, fra la alveo culturale amazzonico acquisirà lo statuto di presenza reale dell’antenato primordiale, una tangibilità tale da ...
Leggi Tutto
Tra XIV e XV secolo i contatti fra Europa e Corno d’Africa si fecero più intensi, mossi dalle esplorazioni europee e dall’intraprendente volontà di alcuni sovrani abissini di instaurare nuove relazioni [...] ma sulla religione, e l’Etiopia faceva pienamente parte dell’ecumene cristiana. “Differenza” e “vicinanza e gli Etiopi al Concilio di Firenze nel 1441, in Atti della Reale Accademia dei Lincei, Rendiconti della classe di scienze morali, storiche e ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni la Georgia ha fatto degli importanti passi in avanti lungo il percorso di integrazione europea, ma ancora una volta le decisioni delle autorità di Tbilisi gettano un’ombra sulla reale [...] la base per colpire le voci dissidenti e chiudere progressivamente i media non allineati al Cremlino.Per queste ragioni, parte della società civile georgiana ha espresso i propri timori sul progetto in questione e dato vita a partecipate proteste ...
Leggi Tutto
Dall’inizio della guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina, nel febbraio 2022, le tensioni tra Mosca e i Paesi occidentali hanno ridisegnato i rapporti diplomatici lungo tutta l’Europa orientale. [...] anche verso le due nazioni nordiche di recente entrate a far parte dell’Alleanza. L’ultimo episodio nello scontro, per il di carte nautiche ormai superate, che non avrebbero reale corrispondenza «con la situazione geografica» dei nostri giorni ...
Leggi Tutto
reale2
reale2 agg. [dal lat. mediev. realis, der. di res «cosa»]. – 1. Che è, che esiste veramente, effettivamente e concretamente (contrapp., nell’uso com. e generico, a immaginario, illusorio e anche a apparente, ideale, possibile): le mie...
realita2
realità2 s. f. [der. di reale2]. – 1. La condizione di ciò che è reale. È forma usata talvolta come astratto dell’agg. reale2, per evitare confusione con i sign. concreti che ha spesso la parola realtà: così in geometria algebrica,...
numero complesso, parte reale di un
numero complesso, parte reale di un in un numero complesso z = x + iy, è il numero reale x. È anche indicata con il simbolo Re(z) e se è nulla il numero z è detto numero immaginario (→ numero complesso).