Quest’anno si celebra il cinquantesimo anniversario della commedia Non si paga! Non si paga! di Dario Fo e Franca Rame. L’Archivio Rame Fo ‒ attualmente situato presso l’Archivio di Stato di Verona ‒ della [...] a casa, racconta l’accaduto all’amica Margherita e le regala una parte dei beni raccolti. Poco dopo, irrompono a casa di Antonia prima proletariato. Gli eventi rappresentati rispecchiano un malessere reale, diffuso soprattutto tra le famiglie operaie ...
Leggi Tutto
Le evoluzioni della nostra epoca, in cui le tecnologie, l’intelligenza artificiale e i social network hanno un peso sempre crescente, non sono accompagnate da una progressiva riduzione dei conflitti armati, [...] che consente con facilità di accedere anche ai contenuti che fanno parte della narrazione del nemico. Ogni utente della rete ha a rischiano non di rappresentare fonti di notizie in tempo reale, attendibili e prive di censura, ma di diventare ...
Leggi Tutto
È caratteristico, di ogni problema o visione del mondo scaturita da ciò che comunemente viene chiamata “filosofia prima”, assumere nel corso del tempo sfumature le cui peculiarità saranno da ricondurre [...] quale sembra possa trovare posto solo ciò che si pone come parte maledetta.Ma la tensione fra presenza e rappresentazione, fra la alveo culturale amazzonico acquisirà lo statuto di presenza reale dell’antenato primordiale, una tangibilità tale da ...
Leggi Tutto
Tra XIV e XV secolo i contatti fra Europa e Corno d’Africa si fecero più intensi, mossi dalle esplorazioni europee e dall’intraprendente volontà di alcuni sovrani abissini di instaurare nuove relazioni [...] ma sulla religione, e l’Etiopia faceva pienamente parte dell’ecumene cristiana. “Differenza” e “vicinanza e gli Etiopi al Concilio di Firenze nel 1441, in Atti della Reale Accademia dei Lincei, Rendiconti della classe di scienze morali, storiche e ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni la Georgia ha fatto degli importanti passi in avanti lungo il percorso di integrazione europea, ma ancora una volta le decisioni delle autorità di Tbilisi gettano un’ombra sulla reale [...] la base per colpire le voci dissidenti e chiudere progressivamente i media non allineati al Cremlino.Per queste ragioni, parte della società civile georgiana ha espresso i propri timori sul progetto in questione e dato vita a partecipate proteste ...
Leggi Tutto
Dall’inizio della guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina, nel febbraio 2022, le tensioni tra Mosca e i Paesi occidentali hanno ridisegnato i rapporti diplomatici lungo tutta l’Europa orientale. [...] anche verso le due nazioni nordiche di recente entrate a far parte dell’Alleanza. L’ultimo episodio nello scontro, per il di carte nautiche ormai superate, che non avrebbero reale corrispondenza «con la situazione geografica» dei nostri giorni ...
Leggi Tutto
Il Premio Nobel per l'Economia del 2024 è stato conferito a Daron Acemoglu, Simon Johnson e James A. Robinson. L'annuncio, avvenuto il 14 ottobre, è stato fatto dall'Accademia reale svedese delle scienze, [...] è anche un politologo. Insegna come Pearson Professor of Global Conflict Studies presso l'Università di Chicago, oltre a far parte della Harris School of Public Policy.Il più famoso tra i tre vincitori è senza dubbio Acemoglu, che spopola sui social ...
Leggi Tutto
Il povero, si fa per dire, Francis Fukuyama vanta il poco invidiabile primato di autore più vituperato ed allo stesso tempo, a giudicare dalle critiche, meno letto degli ultimi anni. Al centro del suo [...] della fine della storia – ovvero il tracollo del socialismo reale e l’egemonia incontrastata della (neo)liberal democrazia a annidi ancora il potere e chi tenga davvero il coltello dalla parte del manico. Si tratta solo, per dir così, di decidersi ...
Leggi Tutto
Marzo 2022, Formula 1, prove libere del Gran Premio dell’Arabia Saudita. Max Verstappen, campione del mondo in carica della serie (allora come oggi), informa i suoi ingegneri, tramite team radio, che qualcosa, [...] Sudafrica, ai tempi dell’apartheid, rappresentava l’unica reale concessione politica lontana dalle aree di riferimento (e, diversi e svariati motivi, si pensi alla Russia –, in gran parte dei casi siamo in presenza di Paesi autocratici e per i quali ...
Leggi Tutto
In molti in queste ore stanno raccontando l’attentato a Donald Trump inserendolo all’interno della lunga serie di omicidi politici che hanno segnato la storia politica degli Stati Uniti, a partire dai [...] durante il proprio mandato. Ma per capire la reale rilevanza simbolica di questo episodio, così come il Gerald Ford, che aveva il supporto compatto di tutto il Partito repubblicano, quando nel 1976 si presentò agli elettori dopo essere ...
Leggi Tutto
reale2
reale2 agg. [dal lat. mediev. realis, der. di res «cosa»]. – 1. Che è, che esiste veramente, effettivamente e concretamente (contrapp., nell’uso com. e generico, a immaginario, illusorio e anche a apparente, ideale, possibile): le mie...
realita2
realità2 s. f. [der. di reale2]. – 1. La condizione di ciò che è reale. È forma usata talvolta come astratto dell’agg. reale2, per evitare confusione con i sign. concreti che ha spesso la parola realtà: così in geometria algebrica,...
numero complesso, parte reale di un
numero complesso, parte reale di un in un numero complesso z = x + iy, è il numero reale x. È anche indicata con il simbolo Re(z) e se è nulla il numero z è detto numero immaginario (→ numero complesso).