Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] del 1992, è il maggior Paese del mondo per superficie (oltre 17 milioni di km2) e uno dei più notevoli per popolazione (oltre 145 milioni di abitanti al cens. del 2002). Essa continua a far parte, svolgendovi un ruolo guida informale, della Comunità ...
Leggi Tutto
(v. corea, XI, p. 378; App. I, p. 469; II, i, p. 697; III, i, p. 435; IV, i, p. 531; V, i, p. 733)
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al censimento del 1990 la popolazione ammontava a 43.410.900 ab.; [...] il valore dei prodotti alimentari importati è stato di 147 milioni di dollari (valore che poneva la C. del Sud 2% dei consensi e 97 seggi) ebbe il Partito democratico, nato dalla fusione del Partitoper la pace e la democrazia con due formazioni ...
Leggi Tutto
Incoronato il 12 maggio 1937 in Westminster re di Gran Bretagna, dell'Irlanda Settentrionale, dei Dominî d'oltre mare, e imperatore delle Indie, Giorgio VI rinunziava, dieci anni dopo, al titolo imperiale [...] , di un mondo affiorante sui sette mari e capace d'infinite, seppure ancora in parte latenti, possibilità di sviluppo: porto, patria e miraggio permilioni di uomini, durante la seconda metà del secolo XIX costruttori degli Stati Uniti d'America ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] di software. Viene stimato che queste attività occupino oltre un milione di persone e che, nel 2002, abbiano contribuito con circa l'aumento del prezzo del petrolio, per cui la bilancia delle partite correnti continua a presentare un saldo negativo ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, 11, p. 414; III, 11, p. 272)
Sebastiano Monti
Hartmut Ullrich
Mario Gabrieli
Stefano Ray
Håkan Wettre
Popolazione e sua distribuzione. - Nell'ultimo decennio [...] ha e 4.450.000 q), cui seguono la patata (8,5 milioni di q), componente principale dell'alimento locale, il frumento, la segale, mentre quella di J. Johannessen (1934) è partita dallo spontaneismo per approdare al realismo. I pittori G. S. Gundersen ...
Leggi Tutto
SIRIA
Pier Giovanni Donini
Guido Valabrega
Daniela Amaldi
Desideria Viola
Stefania Parigi
(XXXI, p. 885; App. I, p. 1006; II, II, p. 835; III, II, p. 753; IV, III, p. 340)
In base al censimento [...] milioni di q di uva, 800.000 q di albicocche, 2,5 milioni di q di mele e 500.000 q di prugne) e gli agrumi, per la cui produzione (1,5 milioni degli anni Ottanta, a una serie di campagne da parte di una Missione italiana condotta da P.E. Pecorella. ...
Leggi Tutto
PARAGUAY
Angelo Trento
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Stefania Parigi
(XXVI, p. 281; App. I, p. 920; II, II, p. 504; III, II, p. 363; IV, II, p. 733)
Al censimento del 1982 la popolazione ammontava [...] nel 1991 il debito estero complessivo si aggirava sui 2200 milioni di dollari USA.
Dopo il colpo di stato del 1989 1926, con lo pseudonimo di Julián de la Herrería), che nel 1908 partìper l'Europa (fu a Madrid, Roma, Firenze, Parigi) dove rimase ...
Leggi Tutto
Israele
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Asia sud-occidentale. Al censimento del 1995 la popolazione risultava di 5.612.300 ab., saliti [...] del 3%, soprattutto per effetto dell'afflusso di oltre un milione di immigrati, dei quali 900.000 (per il 22,5% il voto di sfiducia alla Knesset grazie anche all'appoggio del partito laburista. Nel mese di ottobre, al termine di una drammatica ...
Leggi Tutto
NICARAGUA
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Angela Prudenzi
(XXIV, p. 749; App. I, p. 898; II, II, p. 405; III, II, p. 263; IV, II, p. 594)
Nel 1990, secondo una stima, gli abitanti erano 3.870.700, [...] milioni e mezzo di persone). Sul piano economico, furono nazionalizzate le banche, le risorse minerarie e una parte aiuti Washington ha affiancato forti pressioni sul governo di Managua per una riduzione dell'influenza politica del FSLN. Dall'estate ...
Leggi Tutto
NIGERIA
Giorgio Valussi
Giampaolo Calchi Novati
(XXIV, p. 814; App. I, p. 898; II, II, p. 407; III, II, p. 267; IV, II, p. 596)
La N. è amministrativamente divisa in 30 stati (nove dei quali creati [...] , subì un primo crollo per la contrazione della domanda mondiale e le restrizioni quantitative imposte dall'OPEC, di cui il paese fa parte. Un nuovo record fu raggiunto nel 1979, in concomitanza con la crisi iraniana, con 115 milioni di t (8° posto ...
Leggi Tutto
lungotermismo s. m. L'idea di assumere come priorità morale del presente il fatto di influenzare positivamente il futuro a lunghissimo termine. ◆ [William David MacAskill, professore associato a Oxford] Nel 2015, a 28 anni, ha pubblicato un...
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...