Demografia
Frank W. Notestein
di Frank W. Notestein
Demografia
sommario: 1. Introduzione. 2. La demografia formale. a) Mortalità. b) Fecondità. c) Migrazione. d) Previsioni circa la popolazione e popolazioni [...] 1970) è leggermente più alto dei tassi dell'Europa occidentale, fatta eccezione per l'Irlanda, l'Olanda, il Portogallo e la Spagna, e di poco a molti milioni di individui (v. Wharton, 1969). Da ora alla fine del secolo, la maggior parte dei paesi ...
Leggi Tutto
Vedi Sri Lanka dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo Sri Lanka, paese insulare dell’Oceano Pacifico, ha raggiunto l’indipendenza dal Regno Unito nel 1948 e, a tutt’oggi, è parte del Commonwealth. [...] 225 disponibili. L’altra forza politica storica del paese è il Partito nazionale unito, che ha guidato lo Sri Lanka negli anni Settanta e religione, dei circa 20 milioni di abitanti (per lo più residenti in zone rurali e per un terzo in condizioni di ...
Leggi Tutto
Vedi Emirati Arabi Uniti dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Gli Emirati Arabi Uniti (Eau) sono uno stato situato nel Golfo Persico, costituito da sette emirati riuniti sotto un’unica entità [...] tuttavia che il numero totale di immigrati potrebbe avvicinarsi ai 5 milioni e mezzo. Una crescita ingente dunque, tra le più alte della difesa del paese per la salvaguardia della più ampia stabilità regionale. D’altra parte, gli Eau appartengono a ...
Leggi Tutto
Vedi Qatar dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Qatar, una delle realtà più dinamiche e in crescita al mondo, incarna un modello di sviluppo economico determinato dall’interazione di due [...] civili restano limitate e il paese non ha un sistema di partiti, il che rende di fatto assenti le forme di opposizione politica di petrolio per circa 27 miliardi di barili e produce 1,3 milioni di barili al giorno – di cui circa un milione è destinato ...
Leggi Tutto
Vedi Ungheria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Ungheria è una repubblica parlamentare dell’Europa orientale, nata nel 1918 dalle ceneri della monarchia duale austroungarica. Gli attuali [...] più piccole sono presenti in altri stati vicini per un totale di cinque milioni di ungheresi all’estero.
La dispersione delle minoranze .
Difesa e sicurezza
L’Ungheria è entrata a far parte della Nato nel marzo 1999, grazie all’esito positivo di ...
Leggi Tutto
Vedi Nepal dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Nepal è situato nella regione himalayana, tra Cina e India; non confinando con altri stati né avendo sbocchi sul mare, il paese persegue una [...] alla vittoria in Nepal del partito dei Maoisti nel 2008, fonte di preoccupazione per l’India, dal momento che nepalesi che lavorano all’estero – stimati in un milione in India e più di un milione in altri paesi; gli investimenti esteri sono invece ...
Leggi Tutto
Vedi Ciad dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Ciad ha ottenuto l’indipendenza dalla Francia nel 1960. Situato agli estremi settentrionali dell’Africa centrale e senza sbocchi sul mare, il [...] il dispiegamento di una forza militare (fornita per il primo anno, a partire da gennaio 2008, dall’operazione Eufor Tchad/Rca a quasi un milione di ciadiani, è quella del cotone: una produzione, dunque, preziosissima per l’economia nazionale ...
Leggi Tutto
Vedi Oman dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Oman è lo stato dell’area mediorientale che per primo ha raggiunto l’indipendenza, nel 17° secolo, a seguito della cacciata dei Portoghesi. Pur [...] la maggior parte fonte di occupazione per gli immigrati, mentre quello statale sostiene, con salari spesso di favore, i cittadini dell’Oman.
Popolazione, società e diritti
L’Oman ha una popolazione di poco inferiore ai tre milioni di abitanti, di ...
Leggi Tutto
Berlino
Alberto Indelicato
Il simbolo della Germania
L'anno di fondazione della città di Berlino non è conosciuto: si è convenzionalmente indicato il 1237. La sua posizione ne fa un centro nodale tra [...] non soltanto aumentata (ammontava ormai a quasi mezzo milione di abitanti), ma anche divenuta politicamente più radicale. Per quarant'anni si ebbero due Berlino, con due differenti livelli di vita e due diverse architetture, ultramoderna nella parte ...
Leggi Tutto
Filippine
Katia Di Tommaso
Silvia Moretti
Il problema di essere un arcipelago
Più di 7.000 isole, ma due su tre sono così piccole che non hanno un nome e non sono abitate. Essere un arcipelago non [...] fenomeni vulcanici e dai terremoti ed è in gran parte montuoso (il Monte Apo, 2.954 m, è una forte emigrazione: almeno 6 milioni di Filippini lavorano all'estero ( non sono ancora soddisfacenti, soprattutto per le nette disparità sociali.
Un ...
Leggi Tutto
lungotermismo s. m. L'idea di assumere come priorità morale del presente il fatto di influenzare positivamente il futuro a lunghissimo termine. ◆ [William David MacAskill, professore associato a Oxford] Nel 2015, a 28 anni, ha pubblicato un...
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...