Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] di software. Viene stimato che queste attività occupino oltre un milione di persone e che, nel 2002, abbiano contribuito con circa l'aumento del prezzo del petrolio, per cui la bilancia delle partite correnti continua a presentare un saldo negativo ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, 11, p. 414; III, 11, p. 272)
Sebastiano Monti
Hartmut Ullrich
Mario Gabrieli
Stefano Ray
Håkan Wettre
Popolazione e sua distribuzione. - Nell'ultimo decennio [...] ha e 4.450.000 q), cui seguono la patata (8,5 milioni di q), componente principale dell'alimento locale, il frumento, la segale, mentre quella di J. Johannessen (1934) è partita dallo spontaneismo per approdare al realismo. I pittori G. S. Gundersen ...
Leggi Tutto
Israele
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Asia sud-occidentale. Al censimento del 1995 la popolazione risultava di 5.612.300 ab., saliti [...] del 3%, soprattutto per effetto dell'afflusso di oltre un milione di immigrati, dei quali 900.000 (per il 22,5% il voto di sfiducia alla Knesset grazie anche all'appoggio del partito laburista. Nel mese di ottobre, al termine di una drammatica ...
Leggi Tutto
Mediterraneo
Berardo Cori
Nei Paesi tradizionalmente considerati parte del mondo mediterraneo viveva nel 2003 una popolazione di circa 453 milioni di abitanti, pari al 7,3% dell'umanità, di cui 206 [...] quella Turchia che però già fa parte della sponda asiatica. Quest'ultima è la minore per superficie e per popolazione, come si è visto, 17-18 in Siria. Si salta poi alla trentina di milioni di Algeria e Marocco, alla quarantina della Spagna, ai quasi ...
Leggi Tutto
Col trattato di pace del 10 febbraio 1947 l'Ungheria ha ceduto alla C. una piccola testa di ponte, di 61 km2 di superficie, sulla sponda destra del Danubio di fronte a Bratislava. Nel 1959, entro gli attuali [...] a un massimo di 50 ettari e l'eccedenza (circa 4,5 milioni di ettari in tutto) è stata confiscata dallo stato, che l'ha distribuita in massima parte ai contadini, per lo più riuniti in cooperative, destinandone il resto alle aziende agricole statali ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Al censimento dal 24 ottobre 1971 la popolazione residente era di 1.166.694 ab. (densità 108 ab. per km2).
Nel ventennio 1951-71 il decremento demografico, che ha interessato 282 dei 305 [...] di circa 3 milioni di hl, mentre la zona chietina (Francavilla-Tollo-Ortona) dà 1 milione di q di uva da tavola, per la cui produzione gran lunga più notevoli vengono da Schiavi d'Abruzzo ove, a partire dal 1964, è stato scavato, a 1200 m d'altezza, ...
Leggi Tutto
Ucraina
Adriano Guerra
'
(XXXIV, p. 594; App. II, ii, p. 1052; III, ii, p. 1004; V, v, p. 616; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Popolazione
L'U., [...] il carbone estratto è sceso infatti dai 164,8 milioni di t del 1990 ai 73,7 milioni di t del 1998 e, nello stesso intervallo territorio per sostituire in parte quelle russe ancora presenti nel Transdnestr). I due paesi entrarono a far parte, insieme ...
Leggi Tutto
Messico
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
'
di Pasquale Coppola
Stato dell'America settentrionale. Secondo stime del 2006 la popolazione del M. ammonterebbe a oltre 107 milioni di [...] del Chiapas. Da questo territorio nel 2001 è partitaper la capitale una pacifica e spettacolare marcia di popolo in corrispondenza di El Paso (New Mexico), ambedue con oltre il milione di residenti. La rete urbana è di gran lunga dominata da Città ...
Leggi Tutto
La città, che superava di poco i 30.000 ab. alla metà del secolo scorso, si avvicinava ai 300.000 nel 1920, dopo le guerre balcaniche dalle quali la Grecia usciva raddoppiata di estensione e più che raddoppiata [...] , coi sobborghi, circa un milione.
Il perimetro urbano tende ancora a dilatarsi: per quasi tutto l'Ottocento questa espansione , forse quello ricordato da Ateneo (V, 212f). È costruita in parte sopra un edificio a pianta quadrata, forse del IV sec. a. ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Poiché l'ultimo censimento è del 1964, bisogna riferirsi a una stima del 1972 che la faceva ascendere a circa 23 milioni di abitanti ripartiti secondo la tabella che segue. Nel decennio [...] La prima dotazione del fondo (un milione di dollari) è stata assegnata alla C. per l'attuazione della riforma agraria.
Le da una società che non ammette gli scomodi idealisti. La parte finale del libro ha un autentico soffio di tragedia. Molto ...
Leggi Tutto
lungotermismo s. m. L'idea di assumere come priorità morale del presente il fatto di influenzare positivamente il futuro a lunghissimo termine. ◆ [William David MacAskill, professore associato a Oxford] Nel 2015, a 28 anni, ha pubblicato un...
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...