(X, p. 472)
Alla fine del Novecento la definizione di 'città', in quanto contrapposta a quella di 'campagna', continua a indicare un tipo d'insediamento accentrato, disteso su una superficie ragguardevole, [...] superano oggi i 5 milioni di abitanti, quando non si apprestano a oltrepassare i 10 e più (è il caso, per es., di Calcutta, si fa ben netto nel caso dei ghetti etnici in una parte delle c. nordamericane, caratterizza ancor più molte c. latino- ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 550). - Secondo il censimento del marzo 1937, la popolazione dell'Egitto risulta di 15.904.525 ab., compresi 40.000 beduini nomadi. Assai elevato si mantiene il tasso della natalità (42,1‰ [...] Al 30 aprile 1937 il debito estero era di 95,8 milioni di lire egiziane e quello interno consolidato di 1,9. cui risultati portarono al potere la maggioranza del Wafd. Questo partito governò per un anno e mezzo il paese con un ministero presieduto da ...
Leggi Tutto
NAPOLI (XXIV, p. 227; App. I, p. 879)
Elio MIGLIORINI
Emilio LAVAGNINO
Ernesto PONTIERI
Mario TORSIELLO
Nel decennio 1931-40 lo sviluppo edilizio di Napoli, favorito dall'importanza sempre maggiore [...] 31 dicembre 1947 quelli residenti nel comune superavano il milione (1.020.085).
Quanto allo sviluppo futuro, un con la parte più preziosa dell'Archivio di Stato di Napoli le raccolte del Museo Gaetano Filangieri, fu incendiato per barbara rappresaglia ...
Leggi Tutto
MOSCA (XXIII, p. 907)
Giuseppe CARACI
Pietro MARAVIGNA
Guido GIGLI
Angelo TAMBORRA
Tanto il centro urbano, quanto il distretto (oblast′) che vi fa capo hanno avuto un forte sviluppo demografico nel [...] nucleo urbano vero e proprio viva oggi più di 1 milione di operai, cioè quasi 1/4 del totale della sua porta sulla ferrovia Serpuchov-Tula, per accerchiare Tula verso nord-ovest. Alla difesa della città prendono parte, anche divisioni siberiane e ...
Leggi Tutto
SIBERIA (XXXI, p. 630; App. II, 11, p. 819)
Manfredo Vanni
Nell'articolo dedicato alla S. nella App. II di questa Enciclopedia si è già accennato al fatto che il nome S. non corrisponde più ad una unità [...] parte settentrionale del Kazakistan, che pure rientrerebbero nella accezione geografica. La S. occupa in tal modo una superficie di circa 13 milioni tale grande canale, già in costruzione, si potrà, per via acquea interna, andare dal Mar Baltico al ...
Leggi Tutto
Oceania
Pasquale Coppola
I quadri politici di questo continente continuano, agli inizi del 21° sec., a mostrare forti contrasti fra sistemi democratici e ruoli internazionali consolidati, come quelli [...] popolamento dei contesti insulari (a Nauru, per es., tutta la popolazione è inurbata, suolo australiano, con cinque centri oltre il milione di cittadini e con una vera e propria è, del resto, pure in gran parte delle attività turistiche, che formano la ...
Leggi Tutto
Somalia
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa orientale. I dati statistici relativi alla consistenza demografica sono incerti, e variano [...] 6,8 milioni di ab. secondo il Somalia Watching Brief, uno strumento utilizzato dalla Banca mondiale per monitorare l'evoluzione giro di pochi mesi le portò a conquistare una consistente parte del Paese e a ottenere il totale controllo di Mogadiscio. ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Francesca Krasna
Stato dell'Europa meridionale. Dieci anni dopo la conclusione della guerra civile (1995), il Paese rimane costituito dalle due entità sub-statali (dotate [...] di incremento: una stima del luglio 2005 indica circa 4,025 milioni di ab., di cui il 48% bosniaci, il 37,1% del partito omonimo. Esito simile ebbero le elezioni parlamentari del novembre 2000, nelle quali i partiti nazionalisti ottennero per la ...
Leggi Tutto
SLOVACCHIA
*
(XXXI, p. 957; App. II, II, p. 843; v. cecoslovacchia, in questa Appendice)
Stato indipendente, con la denominazione di Repubblica Slovacca, istituito il 1° gennaio 1993 e, unitamente alla [...] la situazione in cui versa il comparto, a partire dal 1990 le produzioni agricole hanno subito vistosi cali milioni di t). Per quanto riguarda l'allevamento, il paese dispone di 1,4 milioni di bovini, 2,5 milioni di suini e poco più di mezzo milione ...
Leggi Tutto
Tanzania
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa orientale. Al censimento del 2002 la Repubblica di T. (nata nel 1964 dall'unione di Tanganica [...] Haya, Nyakusa, Nyamwezi e Chaga (oltre un milione di individui ciascuno). La maggior parte dei tanzaniani è di ceppo bantu, mentre di predominanza del Chama Cha Mapinduzi (CCM, Partitoper la rivoluzione, l'ex partito unico fondato da J.K. Nyerere, ...
Leggi Tutto
lungotermismo s. m. L'idea di assumere come priorità morale del presente il fatto di influenzare positivamente il futuro a lunghissimo termine. ◆ [William David MacAskill, professore associato a Oxford] Nel 2015, a 28 anni, ha pubblicato un...
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...