Francesco Sisci
Cina
La 'lunga marcia' dell'economia cinese
L'impatto dell'economia cinese nel quadro mondiale
di Francesco Sisci
11 marzo
A Liaoyang, in Manciuria, 30.000 lavoratori 'dismessi', appartenenti [...] pagare per la scuola dei figli e per l'assistenza sanitaria, e a mettere i soldi da parteper la pensione o per far fronte processo di inurbamento che secondo le stime riguarderà 600 milioni di persone, finora rimaste ai margini della società urbana ...
Leggi Tutto
LURAGHI, Giuseppe Eugenio
Nicola Crepax
Nacque a Milano il 12 giugno 1905, da Felice e da Giuditta Talamona, ultimo di quattro figli.
La famiglia era esponente di quella parte del ceto medio cittadino, [...] gli impianti distrutti dai bombardamenti e riattivati solo in parteper produzioni aeronautiche di carattere marginale. Il L. ) si segnalano per la saggistica: Milano, dal quattrino al milione, 1968; Incontri eccellenti, 1991; per la narrativa: Due ...
Leggi Tutto
OLI E GRASSI
Eugenio Mariani
(v. oli, XXV, p. 266; App. II, II, p. 452; III, II, p. 299)
La produzione mondiale di o. e g. negli anni Ottanta e nei primi anni Novanta è andata gradualmente crescendo; [...] dall'India con 0,500, e dalla Malaysia con 0,100. Le Filippine esportano la gran parte dell'o. prodotto (1,1 milioni di t nel 1991). Nelle Filippine sono sorti impianti di produzione di alcoli, per oltre 30.000 t/anno. L'o. di cocco è uno dei pochi o ...
Leggi Tutto
Mezzogiorno
Cristo non si è fermato a Eboli
Luci e ombre dell'economia meridionale
di Sandro Bonella
16 luglio
L'annuale Rapporto sull'economia del Mezzogiorno della SVIMEZ (Associazione per lo sviluppo [...] in un'Italia che fa parte, per la scelta europea, di un insieme più vasto, con vincoli e con opportunità. E che, per la sua posizione geografica, tutti i mezzi finanziari nell'acquisto di un milione circa di ettari di terre tolse alla borghesia ...
Leggi Tutto
Economia
Coefficiente che moltiplicato per l’aumento (o la diminuzione) iniziale di un fenomeno (per es. gli investimenti), dà la misura dell’aumento (o diminuzione) di altro fenomeno alla produzione del [...] che il reddito totale risulterà accresciuto di 5 milioni di euro (1 milione moltiplicato per 5) in confronto a quello che era prima scopo di produrre correnti a frequenza molto alta a partire da oscillatori a frequenza relativamente bassa. La base ...
Leggi Tutto
Punto caratterizzato da una particolare proprietà, specificata quasi sempre dalla qualificazione che accompagna il termine.
Biologia
Estremità di un asse di simmetria di un organismo, o di una sua parte, [...] m; questo dato, estrapolato all’ultimo milione di anni, ha rivelato che i considera quindi la notevole mobilità della parte più esterna del pianeta terrestre, ) si dice che una funzione f(x) ha un p. per x = x0 se il limite del modulo di essa, quando ...
Leggi Tutto
Nome generico con il quale si indicano diverse esposizioni tenutesi nel mondo a partire dal 1851, anno in cui Londra ha ospitato la prima manifestazione organizzata. L’E. è direttamente gestita dal Bureau [...] , le linee metropolitane, lo sviluppo di interi quartieri totalmente rinnovati per l’occasione. L’area espositiva, situata nella parte NO della città, si estende su una superficie di circa un milione di metri quadrati. I visitatori sono stati più di ...
Leggi Tutto
Nell'ultimo quindicennio il C. ha irrobustito notevolmente le proprie strutture produttive, lasciando intravedere un potenziale di sviluppo enorme, tanto da potersi considerare fra le maggiori potenze [...] lavoro si stimavano ammontare a 8,4 milioni di persone (disoccupati 500 mila circa); per la ripartizione nei settori economici v. di Pierre Trudeau nel 1968 e il successo del Partito liberale danno impulso alla riforma legislativa e amministrativa del ...
Leggi Tutto
MESSICO (XXII, p. 958; App. I, p. 836; II, 11, p. 288)
Roberto ALMAGIA
Renato PICCININI
Governo e amministrazione. - Secondo gli ultimi emendamenti della Costituzione (1952) le donne sono parificate [...] milioni di pecore, 9,6 milioni di suini, 7,2 milioni di capre, 4,5 milioni di cavalli, ecc. La pesca ha modesta importanza: i centri maggiori sono nella California.
Per con gli Stati Uniti. Il M. fa parte della zona di libero scambio latino-americana ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Mario Cataudella
Giuseppe de Meo
Giovanni Spadolini
Ignazio Baldelli
Alessandra Briganti
Fortunato Bellonzi
Carlo Melograni
Confini. - Con [...] di uva con raccolti di oltre 100 milioni di q (105,5 nel 1976), come anche per quella del vino (65,8 milioni di ettolitri). La maggior parte dell'uva viene destinata alla vinificazione, ma una parte cospicua (8 milioni di q) è da tavola. Le regioni ...
Leggi Tutto
lungotermismo s. m. L'idea di assumere come priorità morale del presente il fatto di influenzare positivamente il futuro a lunghissimo termine. ◆ [William David MacAskill, professore associato a Oxford] Nel 2015, a 28 anni, ha pubblicato un...
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...