Fondamentalismo
Massimo Introvigne
di Massimo Introvigne
Fondamentalismo
sommario: 1. Il Fundamentalism project e la discussione sulla nozione di fondamentalismo. a) Premesse metodologiche; b) Il Fundamentalism [...] LaHaye e Jenkins, 1995), abbiano superato nel loro complesso i cento milioni di copie vendute dimostra che i loro lettori sono diffusi in tutto che abbiamo proposto).
È vero, per contro, che a partire dagli anni novanta in certi ambienti cattolici ...
Leggi Tutto
Procreazione assistita
Jacques Testart
Paola Meli
Francesco D'Agostino
Per procreazione assistita si intende qualsiasi procedura messa in atto per facilitare l'incontro dello spermatozoo con l'ovulo, [...] custoditi nei congelatori dei laboratori di FIV, ma la maggior parte è 'in transito' per brevi periodi e solo a una minoranza è riservato un in cui il numero di spermatozoi mobili sia un milione di volte inferiore a quello di un'eiaculazione tipica ...
Leggi Tutto
Andrea Gareffi
Premi letterari
È questa la celebrità?
I premi letterari e il mercato dell'editoria
di Andrea Gareffi
3 luglio
Si svolge al Ninfeo di Villa Giulia a Roma la tradizionale cerimonia di assegnazione [...] teiera: 'Ha vinto! Bettina ha vinto!' grida esaltata. 'Un milione!'. E piange, e piange. La teiera cade, Dora e Sonia e tanti altri, protagonisti di molta parte della letteratura italiana.
Per la straordinaria composizione del gruppo lo Strega ...
Leggi Tutto
Teatro e società
Guido Davico Bonino
La socialità del teatro tra protostoria e cultura primitiva
In una sintesi ancor oggi autorevole (v. Dumur, 1965) A. Schaeffner proponeva agli esperti del fatto [...] media dei teatri londinesi in questo periodo fosse di un milione di spettatori all'anno: una cifra eccezionale, se si tiene sua 'collettività', il Théâtre du Soleil che, partendo dall'improvvisazione per giungere a un testo 'fissato' insieme, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La chimica tra scienza e tecnologia
Luigi Cerruti
La storia della chimica non può mai essere una storia puramente disciplinare, perché è continuamente – e fittamente – legata allo sviluppo dell’industria [...] milione di lire e la portò ‘in dote’ a Parravano, presidente del Comitato per la chimica del CNR. Il ‘fondo Morselli’ costituì per molti anni una risorsa essenziale per del Comitato nazionale per le ricerche nucleari. Perparte sua, Marotta fece ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Le istituzioni culturali e la trasmissione del sapere
Wesley M. Stevens
Le istituzioni culturali e la trasmissione del sapere
Istituzioni [...] quattro sistemi diversi di indigitazione per esprimere i numerali da uno fino a un milione, che talvolta erano applicati sec.; la traduzione latina completa del primo libro e di alcune parti del quinto fu eseguita nel IX sec., periodo in cui la ...
Leggi Tutto
Laura Biagiotti
Made in Italy
Qualità Italia
Un'esperienza professionale
e umana
di Laura Biagiotti
4 dicembre 2003
Al Quirinale, nel corso della cerimonia di consegna dei premi Leonardo, attribuiti [...] tempo, ma in realtà tanto remota. Una vecchia edizione del Milione, dalle belle illustrazioni, mi aveva avviata, bambina, a itinerari della commenda (una sorta di 'società per azioni' inventata a Venezia), della partita doppia (che si deve al monaco ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche cultuali. Europa tra preistoria e protostoria
Daniela Cocchi Genick
Gli aspetti archeologici del culto dal neolitico all'età del bronzo
L'interpretazione del significato [...] in epoca storica. I più alti raggiungono i 10 m, ma per la maggior parte sono di dimensioni più modeste, ad eccezione di un esemplare gigantesco da due larghi fossati concentrici contenenti oltre un milione di frammenti di vasi dipinti e di ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. L'inventario delle forme viventi
Jean-Marc Drouin
L'inventario delle forme viventi
Si narra che un tempo i Sette Saggi avessero ottenuto da Giove il permesso [...] un percorso parallelo; finora, infatti, sono state descritte un milione e mezzo di specie, per la maggior parte insetti). A questo aumento del numero delle specie descritte, corrisponde ‒ per ciò che concerne i vegetali ‒ un aumento del numero delle ...
Leggi Tutto
Il cielo
Lara Albanese
Il mondo è una sfera*
La Terra è immensa se paragonata alle nostre dimensioni. Per questo non fu tanto facile sapere quali fossero la sua forma e il suo volume. Però, già più [...] così lontano che, se la Terra fosse stata piatta, da nessuna parte la gente in piedi, a quell'ora e in quel giorno stelle. Questa luce può avere impiegato molto tempo, anche milioni di anni, per arrivare sulla Terra. Così, in realtà, quella che ...
Leggi Tutto
lungotermismo s. m. L'idea di assumere come priorità morale del presente il fatto di influenzare positivamente il futuro a lunghissimo termine. ◆ [William David MacAskill, professore associato a Oxford] Nel 2015, a 28 anni, ha pubblicato un...
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...