'
(App. IV, i, p. 306; V, i, p. 418)
Popolazione e condizioni economiche
di Paolo Migliorini
La popolazione del B., per l'80% concentrata nella parte orientale del paese, più sviluppata e meglio dotata [...] connesse al turismo (oltre un milione di turisti stranieri nel 1995). e manifestazioni di protesta per ottenere aumenti salariali, che rilievo del BDP compromisero seriamente l'immagine del partito di governo. Nelle elezioni generali dell'ottobre ...
Leggi Tutto
Tagikistan
Anna Bordoni
Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'Asia centrale. La popolazione (6.127.493 ab. al censimento del 2000) cresce a un ritmo molto [...] temporaneamente all'estero siano tra le 600.000 unità e il milione), se da un lato ha determinato una penuria di manodopera, di pace, nonostante questi prevedessero per la prima volta il riconoscimento dei partiti islamici.
Nel corso del 2000 la ...
Leggi Tutto
Honduras
Albertina Migliaccio e Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'America Centrale istmica. Al censimento del 2001 la popolazione ammontava a 6.535.344 [...] riconfermava la città principale con oltre un milione di abitanti, mentre il dipartimento con della popolazione è in parte compensata dal saldo negativo del migliorare le condizioni socioeconomiche anche per la forte discrepanza nella distribuzione ...
Leggi Tutto
'
(App. V, i, p. 174; v. Antigua, III, p. 494; Barbuda, VI, p. 149)
Popolazione e condizioni economiche
di Anna Bordoni
Indipendente dal 1981, questo piccolo stato dell'America Centrale, composto dalle [...] visitatori, divenuti oggi circa mezzo milione (senza tener conto dei turisti settore ha contribuito, direttamente o indirettamente, per il 70% alla formazione del PIL, di beni di consumo solo in parte compensate dalle entrate dovute al turismo. ...
Leggi Tutto
MALDIVE
*
Sandro Bordone
(XXII, p. 3; App. III, II, p. 18; IV, II, p. 378)
Al censimento del 1990 la popolazione ammontava a 214.139 ab., distribuiti su circa 220 isole. La capitale, Male, ospitava [...] circa 70.000 t di pescato, in parte esportato), praticato ancora in larga parte con mezzi antiquati, anche se è in di non allineamento, respinse l'offerta sovietica di un milione di dollari per l'affitto dell'ex base britannica di Gan.
Nel novembre ...
Leggi Tutto
preistoria
Elisa Manacorda
La storia umana prima della scrittura
Da resti di ossa, tracce di accampamenti, pitture, ornamenti e oggetti di uso quotidiano lo studioso della preistoria cerca di ricostruire [...] di Cristo. Il periodo più antico della preistoria (da circa 2 milioni di anni a 100 mila anni fa) è stato chiamato Paleolitico, , pesca, raccolta
Come per il Neandertal, anche per le popolazioni di sapiens buona parte dell’alimentazione si basava ...
Leggi Tutto
CLEMENTE XI, papa
Stefano Andretta
Giovanni Francesco Albani nacque il 22 o il 23 luglio 1649 ad Urbino da Carlo e da Elena Mosca, nobildonna pesarese.
La famiglia, già considerata "molto facoltosa [...] si era reso assai utile al papa nelle trattative per l'incameramento del feudo di Urbino da parte della S. Sede. Il papa Urbano VIII, attento e della Dataria rivelavano una diminuzione di mezzo milione di scudi) e il tono economico generale entrarono ...
Leggi Tutto
CLEMENTE V, papa
Agostino Paravicini Bagliani
Bertrand de Got, terzo dei dodici figli di Ida de Blanqueforte e Béraud de Got, signore di Villandraut, Grayan, Livran e Uzeste, nacque a Vilandraut (Gironde) [...] che si svolgerà con una lunga serie di testimonianze giunte in parte fino a noi. Il merito di C. V fu quello riuscito ad accumulare la somma di circa un milione di fiorini. Al suo successore lasciò per testamento una cifra modesta: circa 70.000 ...
Leggi Tutto
rivoluzione industriale
Massimo L. Salvadori
La nascita dell’era delle macchine e della velocità
La rivoluzione industriale, che ha avuto le sue origini in Inghilterra nella seconda metà del Settecento, [...] Inghilterra circa 3 milioni. In Francia e Germania esso era di circa 1 milione e negli Stati Uniti sui 2 milioni. In Italia, industriale
Per circa un secolo la rivoluzione industriale rimase dunque circoscritta all’Inghilterra, al Belgio, a parte ...
Leggi Tutto
Berlino
Alberto Indelicato
Il simbolo della Germania
L'anno di fondazione della città di Berlino non è conosciuto: si è convenzionalmente indicato il 1237. La sua posizione ne fa un centro nodale tra [...] non soltanto aumentata (ammontava ormai a quasi mezzo milione di abitanti), ma anche divenuta politicamente più radicale. Per quarant'anni si ebbero due Berlino, con due differenti livelli di vita e due diverse architetture, ultramoderna nella parte ...
Leggi Tutto
lungotermismo s. m. L'idea di assumere come priorità morale del presente il fatto di influenzare positivamente il futuro a lunghissimo termine. ◆ [William David MacAskill, professore associato a Oxford] Nel 2015, a 28 anni, ha pubblicato un...
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...