Vedi I 'nuovi italiani' dell'anno: 2012 - 2013
Corrado Giustiniani
di Corrado Giustiniani
È uno scenario sbalorditivo, quello che gli esperti ci srotolano davanti agli occhi. Nel 2020 l’Italia, da cui [...] con la richiesta sempre più diffusa da parte delle imprese e delle famiglie, per posizioni che gli italiani non vogliono più (nel 2000 gli immigrati erano ‘appena’ un milione e mezzo) e in un solo anno e per giunta di crisi, il 2010, un aumento di ...
Leggi Tutto
Vedi I 'nuovi italiani' dell'anno: 2012 - 2013
Corrado Giustiniani
È uno scenario sbalorditivo, quello che gli esperti ci srotolano davanti agli occhi. Nel 2020 l’Italia, da cui un tempo partivano i [...] con la richiesta sempre più diffusa da parte delle imprese e delle famiglie per posizioni che gli italiani non vogliono più (nel 2000 gli immigrati erano ‘appena’ un milione e mezzo) e in un solo anno e per giunta di crisi, il 2010, un aumento di ...
Leggi Tutto
Renzo Guolo
La ‘primavera’ siriana è divenuta, più che mai, guerra civile nel 2012. La decisione del regime di Assad di sbarrare il passo a qualsiasi negoziato e intensificare la repressione violenta, [...] più alti gangli dello stato, a partire da quella del primo ministro Riad appartiene; e su quella cristiana, che teme per la sua libertà religiosa qualora si imponesse un campi profughi, nei quali vivono mezzo milione di persone. Quelli pro-Hamas ...
Leggi Tutto
Gange-Brahmaputra
Katia Di Tommaso
Un sistema di fiumi sacri
Gange e Brahmaputra sono fiumi ben distinti, e a lungo scorrono separati dalla più imponente catena montuosa della Terra, l'Himalaya: uno [...] .700 km, e raccoglie acque da un bacino di oltre un milione di km2. Le sue sorgenti sono sul versante meridionale dell'Himalaya occidentale della regione. In questa prima parte del suo corso, il Brahmaputra è già navigabile per circa 600 km.
Dove la ...
Leggi Tutto
BAILLOU, Giovanni de
Nicola Carranza
Nacque a Livorno il 25 ag. 1758 da nobile famiglia originaria delle Fiandre, trasferitasi dapprima a Milano al servizio della casa d'Austria, indi a Parma e infine [...] del 12 maggio di quell'anno, a far parte della commissione per l'introduzione del sistema metrico decimale e a . Negli ultimi anni della sua vita aveva atteso a un lavoro sul Milione di Marco Polo, rimasto incompiuto.
Morì a Firenze il 27 giugno 1819 ...
Leggi Tutto
Lima
Katia Di Tommaso
Tra le Ande e il mare
Un nobile e glorioso passato di capitale coloniale, che l’aveva resa una delle città più ricche del mondo, si confronta a Lima con un presente di industrializzazione [...] essere ormai capitale ‘solo’ del Perù. Per tutto l’Ottocento, così, perduta gran parte dell’importanza che aveva avuto in precedenza, poco più di 100.000, alla metà del secolo circa mezzo milione. Attualmente sono 6.465.000, che salgono a 7.594.000 ...
Leggi Tutto
Serbia e Montenegro
Katia Di Tommaso
Al centro della Penisola Balcanica
Serbia e Montenegro sono gli Stati della Penisola Balcanica che per quasi tutto il Novecento hanno costituito il cuore di un’importante [...] attraversata dai due rami della Morava.
Una parte di questi rilievi, a sud-ovest, della guerra e dell’arrivo di un milione di profughi serbi dalla Bosnia e dal prima della guerra.
Il commercio internazionale per anni si è quasi arrestato e solo ...
Leggi Tutto
Tra il 1996 e il 2003 il Congo è stato sconvolto da una cruenta guerra civile interetnica che si è rapidamente trasformata in un conflitto tra stati combattuto sul territorio congolese e non solo. A seguito [...] per i propri attacchi contro il governo tutsi installatosi a Kigali i campi profughi nello Zaire orientale, dove erano riparati tra i 700.000 e il milione Lusaka (Zambia) di un cessate il fuoco da parte di tutti gli attori in lotta e il dispiegamento ...
Leggi Tutto
La più occidentale propaggine della Russia, eredità della Conferenza di Potsdam del 1945, sede della flotta russa del Baltico e centro dei traffici illeciti regionali. Questo ed altro è Kaliningrad (Königsberg [...] dopo aver rimosso gran parte della sua popolazione di etnia tedesca, per tutto il periodo della Guerra fredda ne fece la regione con la maggiore concentrazione di mezzi militari al mondo, schierandovi più di mezzo milione ...
Leggi Tutto
La penisola di Crimea è situata in una posizione strategica tra il Mar Nero e il Mar d’Azov ed è fondamentale negli equilibri della regione. Storicamente la Crimea ha avuto grande rilievo per la Russia, [...] influenza russa è ancora presente, dato che la maggior parte della popolazione è russa, politicamente vicina a Mosca e in parte sostenitrice di tendenze separatiste, e Sebastopoli continua, e continuerà per i prossimi trent’anni, a ospitare la flotta ...
Leggi Tutto
lungotermismo s. m. L'idea di assumere come priorità morale del presente il fatto di influenzare positivamente il futuro a lunghissimo termine. ◆ [William David MacAskill, professore associato a Oxford] Nel 2015, a 28 anni, ha pubblicato un...
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...