New York
Pasquale Coppola
Livio Sacchi
geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Città degli Stati Uniti, sulla costa nord-atlantica. Nel 2005 la popolazione nei confini della municipalità era [...] e immobiliari. La qualificazione in campo globale è in buona parte sostenuta dall'insediamento di un formidabile stuolo di filiali di transitano merci per 77 milioni di t l'anno.
La municipalità si è impegnata largamente in politiche per il risparmio ...
Leggi Tutto
L'Africa Occidentale Francese è oggi costituita, dopo il distacco definitivo della Guinea dalla Francia, da 7 repubbliche indipendenti (Mauritania, Senegal, Sudan o Mali, Costa d'Avorio, Alto Volta, Dahomey [...] La produzione è più che raddoppiata a partire dal 1950, superando oggi il milione di q annui, che sono diretti Consiglio di governo responsabile verso l'Assemblea. Le prime elezioni per l'Assemblea, tenutesi sulla base del nuovo ordinamento, si ...
Leggi Tutto
FORMOSA (Taiwan; XV, p. 703; App. II,1, p. 961)
Elio Migliorini
Dall'8 dicembre 1949 l'isola è sede del governo nazionalista cinese (v. cina, in questa App.) e costituisce una repubblica indipendente, [...] .617 ab. nel 1946 è passàta nel 1960 a circa 10 milioni di ab., sia per l'accrescimento naturale, sia per il trasferimento di 2,2 milioni di rifugiati, affluiti da ogni parte della Cina, soldati (600.000), uomini di governo, impiegati, professionisti ...
Leggi Tutto
Honduras
Albertina Migliaccio e Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'America Centrale istmica. Al censimento del 2001 la popolazione ammontava a 6.535.344 [...] riconfermava la città principale con oltre un milione di abitanti, mentre il dipartimento con della popolazione è in parte compensata dal saldo negativo del migliorare le condizioni socioeconomiche anche per la forte discrepanza nella distribuzione ...
Leggi Tutto
PUGLIA (XXVIII, p. 505)
Umberto TOSCHI
Emilio LAVAGNINO
Estensione (p. 505). - La superficie della regione, che era di 19.274 kmq. nel 1936, in seguito a ritocchi delle circoscrizioni amministrative [...] di contro a diminuzione degli ovini (da oltre un milione a 735.614).
Nelle industrie si notano: inizio e (21.131 t. come media annua per il periodo 1935-39), e sviluppo della 'edificio del museo seppellendo gran parte del materiale, s'è lavorato ...
Leggi Tutto
'
(App. V, i, p. 174; v. Antigua, III, p. 494; Barbuda, VI, p. 149)
Popolazione e condizioni economiche
di Anna Bordoni
Indipendente dal 1981, questo piccolo stato dell'America Centrale, composto dalle [...] visitatori, divenuti oggi circa mezzo milione (senza tener conto dei turisti settore ha contribuito, direttamente o indirettamente, per il 70% alla formazione del PIL, di beni di consumo solo in parte compensate dalle entrate dovute al turismo. ...
Leggi Tutto
LENINGRADO (XX, p. 838)
Giuseppe CARACI
Pietro MARAVIGNA
Lo sviluppo topografico e demografico del grande centro urbano, iniziatosi sotto il regime sovietico, è continuato con ritmo febbrile dopo il [...] afflusso forzoso, dopo il 1940, di operai, fatti venire da ogni parte dell'Unione, ha accelerato lo sviluppo demografico: nel 1939 Leningrado contava 3 popolazione si ridusse a circa 1 milione di abitanti, per riprendere rapidamente dopo il 1944 le ...
Leggi Tutto
ROTTERDAM (XXX, p. 174; App. II, 11, p. 753; III, 11, p. 636)
Con una popolazione di 601.012 ab. nel 1977, R. è la seconda città dei Paesi Bassi dopo Amsterdam; da alcuni anni a questa parte si registra [...] imperniato su R. conta oltre 1 milione di abitanti, e supera per consistenza demografica quello della capitale. L'evoluzione di Gouda, a Est fino a Gorinchem; a Sud-Est fanno parte integrante della regione industriale di R. la zona di Dordrecht e la ...
Leggi Tutto
LIBANO (XXI, p. 30)
Elio MIGLIORINI
Repubblica libanese (p. 32). - Si estende su una superficie di 10.170 kmq., contava nel 1944 1.146.800 ab. (114,6 per kmq.) ed ha per capitale Beirut (234.000 ab.). [...] con la stampa "Libano" e al 15 agosto 1948 la circolazione ammontava a 185 milioni di ???S-116??? L.
Bibl.: W. B. Fish, The Lebanon, in Geogr questa si compì per il Libano (già entrato frattanto, come stato sovrano, a far parte della Lega Araba ...
Leggi Tutto
HAWAII (XVIII, p. 405; App. II, 1, p. 1180)
Roberto ALMAGIA
B. Ci.
L'aspirazione delle isole H. all'elevazione a stato della Confederazione degli S. U. A. fu manifesta qualche anno dopo la loro organizzazione [...] ha (con una produzione di 1 milione di t nel 1957); essa è concentrata in gran parte da 27 compagnie, che hanno raffinerie di Pearl Harbor. Al grande aeroporto fanno capo linee giornaliere per S. Francisco; collegamenti aerei vi sono anche con la ...
Leggi Tutto
lungotermismo s. m. L'idea di assumere come priorità morale del presente il fatto di influenzare positivamente il futuro a lunghissimo termine. ◆ [William David MacAskill, professore associato a Oxford] Nel 2015, a 28 anni, ha pubblicato un...
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...