informazione
Nicola Nosengo
Una 'materia prima' della società contemporanea
L'informazione è una delle più importanti risorse della nostra epoca. Si dice spesso, infatti, che viviamo nella società dell'informazione, [...] potere
Controllare le grandi fonti di informazione vuol dire, a partire dal 20° secolo, detenere un grande potere che può influenzare gli atteggiamenti politici e i consumi di milioni di persone. Per questo a un certo punto, a metà del Novecento, si ...
Leggi Tutto
ereditarietà
Antonio Fantoni
Come i caratteri genetici passano dai nonni ai genitori ai figli
Ereditare vuol dire ricevere da genitori, nonni e antenati. Lo studio dell'ereditarietà spiega in che modo [...] rispetto ai geni ricevuti dai nostri genitori. In un milione di anni si sono succedute almeno 50.000 generazioni nonno o della nonna da parte di madre e lo stesso per i nonni da parte di padre. Ecco perché per ogni nostro carattere assomigliamo un ...
Leggi Tutto
zinco Elemento chimico, metallo di colore bianco azzurrastro, che all’aria si ricopre di uno strato sottile di carbonato basico.
Chimica
Caratteri generali
Lo z. appartiene al gruppo II B del sistema [...] forni appositi in modo da eliminare gran parte dello zolfo, evitando, per quanto possibile, la formazione di ferrito a 1 milione di t, raggiungeva 1,8 milioni di t nel 1935, 3 milioni di t nel 1960 e 5 milioni di t nel 1970, 10,4 milioni di t ...
Leggi Tutto
Chimica
Elemento chimico, di simbolo Mn, numero atomico 25, peso atomico 54,93; metallo bianco-grigio di aspetto simile al ferro, ma più duro e più fragile, fonde a 1245 °C, bolle a 1962 °C, ha densità [...] iridescente; allo stato di polvere, per riscaldamento riduce la maggior parte degli ossidi metallici; allo stato situa la Repubblica Sudafricana (2,3 milioni di t nel 2007); importanti produttori sono anche il Brasile (1 milione di t), il Gabon (1,55 ...
Leggi Tutto
Fecondazione assistita
Carlo Flamigni
La storia
L'era dei grandi progressi nel campo della biologia della riproduzione si è aperta negli anni Sessanta del 20° sec., con la messa a punto di metodi utili [...] sua applicazione, un numero che sta avviandosi verso il secondo milione. Nel 2000, del resto, il numero di centri operanti e che ha nella sua storia clinica aborti e parti prematuri per insufficienza placentare, viene trasferito all'interno di un ...
Leggi Tutto
Neurogenesi
Rita Levi-Montalcini
di Rita Levi-Montalcini
Neurogenesi
sommario: 1. Introduzione. 2. Piano strutturale del sistema nervoso dei Vertebrati. a) Tecniche e metodi di analisi: la tecnica di [...] , e l'utilizzazione di questa tecnica da parte di Ramòn y Cajal per lo studio del sistema nervoso in via di soltanto approssimata, delle connessioni che si stabiliscono tra circa mezzo milione di fibre (il numero delle fibre ottiche che termina nel ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] la Terra. Si tratta di una struttura composta di una parte centrale e 6 moduli principali, per una lunghezza di 33 m, una larghezza di 27 m e e in vuoti estesi. A tale struttura, che si estende permilioni di anni luce, è dato il nome di Great wall. ...
Leggi Tutto
Natura e cultura
Francesco Remotti
Natura/cultura: da domini 'naturali' a costrutti 'culturali'
Come molte coppie di concetti oppositivi, anche la distinzione natura/cultura può dare a tutta prima l'impressione [...] tra i sessi. In Homo erectus, apparso più di un milione di anni fa, può essere colto l'indizio di "una incipiente modernità di dar luogo - almeno per certi aspetti - a una società naturale, priva in gran parte di rituali fastidiosi e di costumi ...
Leggi Tutto
Riproduzione: tecniche di inseminazione artificiale
Brian Dale
Sommario: 1. Introduzione. 2. Il controllo endocrino della riproduzione. 3. La produzione dei gameti. 4. Coito e fecondazione. 5. L'inseminazione [...] -Gly-NH2 - è il principale mediatore della riproduzione da parte del sistema nervoso centrale, e ogni difetto nella sua sintesi di volume, a pH 7,8 e contenenti circa 1 milione di spermatozoi per ml. Dopo la maturazione, l'oocita rimane circondato da ...
Leggi Tutto
La grande scienza: introduzione
Enrico Alleva
Sergio Carrà
Gilberto Corbellini
Giorgio Parisi
La grande scienza
Le attività di ricerca scientifica abbracciano oggi un enorme numero di settori e di [...] le posizioni degli oggetti astronomici proprio a partire da tali leggi.
Per comprendere appieno la complessità di quest'impresa banche-dati (il genoma umano stampato occuperebbe circa un milione di pagine). Il problema, concettualmente semplice ma a ...
Leggi Tutto
lungotermismo s. m. L'idea di assumere come priorità morale del presente il fatto di influenzare positivamente il futuro a lunghissimo termine. ◆ [William David MacAskill, professore associato a Oxford] Nel 2015, a 28 anni, ha pubblicato un...
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...