MILEŠEVA
M. della Valle
Monastero che sorge nei pressi della cittadina di Prijepolje, nella Serbia occidentale, in una regione che nel Medioevo fece parte del regno di Raška, ovvero dell'antico regno [...] all'Ascensione, assai restaurato e rimaneggiato, e parte degli affreschi che lo decoravano.La chiesa, dalla Feste e della Passione, nonché innumerevoli ritratti di santi, a figura intera e in medaglioni, con una preminenza di santi militari nel naós ...
Leggi Tutto
GURK
M. Pippal
(Gûrca, Kurca, Gurcen nei docc. medievali)
Città dell'Austria, in Carinzia, attraversata dal fiume omonimo.La storia politica e artistica di G. si identifica con quella del duomo, dedicato [...] diocesi - comprendente la città, la valle del Metnitz e la parte solatia della valle del Glan -, alla quale vennero concesse le della cripta, che rappresenta il vescovo vivente, a figura intera, in abbigliamento liturgico con le insegne e il calice. ...
Leggi Tutto
Alt'amar
M.A. Lala Comneno
Ałt῾amar
Isoletta presso la sponda sud-est del lago Van (Turchia orientale), nell'antica regione del Vaspurakan. Il principale insediamento storico (preceduto da altri meno [...] dal califfato, sia da parte dell'ancora stabile e vitale impero bizantino. L'isola, che ospitò la residenza reale e, dal 928, anche la sede del patriarcato, divenne allora uno dei centri più importanti dell'intero territorio, punto di incontro ...
Leggi Tutto
SAINT-GILLES-DU-GARD
G. Barruol
Città della Francia meridionale (dip. Gard), sviluppatasi attorno al monastero benedettino, fondato verosimilmente alla fine del sec. 7° su un promontorio sovrastante [...] e dei conti di Tolosa consentirono ai monaci di intraprendere, a partire dall'ultimo quarto del sec. 11°, la costruzione di una i tre portali sontuosamente decorati che occupano l'intera larghezza della facciata occidentale. Si tratta del più ...
Leggi Tutto
SOUTHWELL
J.S. Alexander
Centro dell'Inghilterra centrale, nel Nottinghamshire.La cattedrale di S. è una collegiata, fondata in epoca prenormanna, che esercitò in epoca medievale le funzioni di cattedrale [...] transetto si conserva parte di un pavimento in opus tessellatum, che può aver fatto parte della chiesa sassone campate privo di navatelle che termina con un muro orientale ad altezza intera. Esso è databile sulla base di un'indulgenza del 1233 (Engel ...
Leggi Tutto
MAILLEZAIS, Abbazia di
M.T. Camus
Abbazia dedicata a s. Pietro, situata nel Poitou (dip. Vendée), fondata da Guglielmo IV detto Fierobraccio (963-994), duca di Aquitania e conte del Poitou, e dalla [...] gravemente danneggiato durante le guerre di religione, e durante la Rivoluzione francese l'intera abbazia di M. fu devastata. Di epoca romanica rimangono le parti occidentali della chiesa e di epoca gotica alcuni tratti del braccio nord del transetto ...
Leggi Tutto
DEČANI, Monastero di
S. Petkovic
Monastero della Serbia meridionale, a km. 17 da Peć. La costruzione venne iniziata nel 1327 per volontà del re Stefano III Uroš, soprannominato per questo Dečanski, [...] , diversi motivi vegetali e raramente creature umane. Solo in minima parte si tratta di sculture a tutto tondo, come i leoni e l'ultima stanza dell'inno Acatisto è rappresentata l'intera famiglia del sovrano durante una liturgia dinanzi all'icona ...
Leggi Tutto
TUR ABDIN
T.A. Sinclair
Regione collinosa della Turchia sudorientale, compresa tra il fiume Tigri e la pianura mesopotamica.
Il monte Izala, che costituisce il confine meridionale del T., presenta una [...] ripida scarpata rivolta verso S, in direzione della pianura mesopotamica; esso fa parte della cresta meridionale di un'intera cintura di colline calcaree che corre in direzione E-O, parallela al confine meridionale dell'od. Turchia. A N il confine ...
Leggi Tutto
BOULEUTERION (βουλευτήριον)
H. Kähler
Con b. è indicato in greco l'edificio in cui, in una città, il consiglio, la boulè, tiene le sue sedute, spesso collegate col culto di Zeus, di Hestìa e di altre [...] dei posti, riceva una struttura speciale. A Priene, nella sua parte inferiore, si trova un'esedra fra due porte, e, al disopra una fila di finestre; a Mileto la parete in basso è intera, mentre si schiude in alto in una serie di finestre, rivelando ...
Leggi Tutto
URNES
P.J. Nordhagen
Chiesa che sorge isolata poco lontano dal villaggio di Solvornsgalden, nella Norvegia occidentale (prov. di Sogn og Fjordane), e che costituisce un eccezionale esempio della tipologia [...] , a carattere sia laico sia religioso, provenienti dall'intera Scandinavia, si mostra nella sua forma più monumentale nell I, vi è anche una serie di quattro fori nella parte centrale dell'area. Le doghe infisse in questa posizione potrebbero aver ...
Leggi Tutto
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...
intero
intéro (letter. o region. intièro) agg. e s. m. [lat. integĕr -ĕgri (lat. volg. *-ègri); cfr. integro]. – 1. agg. a. Che ha tutte le sue parti, che non ha perduto o non è stato privato di alcuna: la statua, l’anfora si è conservata...