Togo
Anna Bordoni
Emma Ansovi
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Africa occidentale. All'ultimo censimento ufficiale (1981) la popolazione risultava pari a 2.703.250 ab., ma, [...] un diffuso analfabetismo (circa la metà dell'intera popolazione). La crisi politica apertasi nel 2005, Violente contestazioni e il mancato riconoscimento della legittimità del voto da parte della UE portarono nell'agosto 2006, dopo nove mesi di ...
Leggi Tutto
Nel 1943, dopo la disfatta germanica a Stalingrado, fu soppressa la Repubblica autonoma dei Calmucchi, e il suo territorio (74.200 kmq., 220.700 ab.), situato, peraltro, completamente fuori della Caucasia, [...] del Caucaso. Stalingrado cadde il 2 febbraio, mentre un'intera armata germanica era stata distrutta o catturata, la linea 1943 i Tedeschi iniziarono una sollecita ritirata, premuti da ogni parte dalle truppe di Žukov. Al 15 febbraio i Tedeschi non ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] Alleati, poiché il caos dell'Europa centrale aveva tolto ogni possibilità di resistenza da quella parte. Ormai tutta la difesa dei punti wilsoniani riposava interamente su Wilson stesso. Ma a sua disposizione aveva ancora forze tali da permettergli d ...
Leggi Tutto
RESISTENZA
Mario Niccoli
. L'accezione specifica del termine si ricollega comunemente ai clandestini Cahiers de la résistance, ma in realtà ha precedenti sia in francese, sia in italiano. Con esso s'intendono [...] e loro alleati, contro gli occupanti stessi e contro quella parte dei poteri politici del paese, che accettò di collaborare con sostenute, in qualsiasi modo, dalla Special Force "per tutta intera la campagna d'Italia, non rappresentano se non una ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO
Claudio Cerreti
Bruno Tobia
Luciana Stegagno Picchio
Giulia Baratta
José-Augusto França
Juan Bassegoda Nonell
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXVIII, p. 32; App. I, p. 947; II, II, [...] nella CEE: a esso si subordinò l'intera linea economica del gabinetto (ridimensionamento della spesa un tracollo subì il PRD (4,9%) ed Eanes in agosto abbandonò la guida del partito; al CDS andò il 4,3% dei consensi. Un magro risultato (18%) ottenne ...
Leggi Tutto
. A seguito della conquista italiana dell'Etiopia (per le vicende che condussero alla conquista e per la descrizione delle operazioni militari, v. italia: Storia, App.; italo-etiopica, guerra, App.), i [...] più tormentata e complessa di quanto prima non apparisse.
Geologia. - Durante il Paleozoico e il Triassico, l'intero paese era emerso a far parte del continente di Gondwana (XVII, p. 534; v. anche paleogeografia, XVII, p. 534). Lo costituivano rocce ...
Leggi Tutto
(IX, p. 602; App. I, p. 390; II, I, p. 541; III, I, p. 335; IV, I, p. 395)
Dall'aprile 1990 il paese ha assunto la denominazione ufficiale di Repubblica Federativa Ceca e Slovacca.
Condizioni demografiche [...] veloce politicizzarsi della popolazione. Il Comitato Centrale fu dunque costretto a dimettere Jakes, l'intera segreteria e tutto l'ufficio politico, e segretario del partito fu eletto K. Urbanek, uomo di apparato senza molti meriti se non quello di ...
Leggi Tutto
MISSILE (App. III, 11, p. 132)
Paolo Santini
Alberto Manganoni
Una larghissima, prima classificazione porta a distinguere i m. per scopi militari da quelli per scopi civili, che sono quasi esclusivamente [...] esterne vanno incluse: la spinta, le forze aerodinamiche (per la parte atmosferica del volo), il peso. Della prima interessa conoscere la , "vedo e sparo"); la guida è per l'intera traiettoria, o quanto meno nell'ultimo tratto autoguidata mediante ...
Leggi Tutto
PERÚ
*
Alfredo Romeo
Antonio Melis
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, II, p. 525; III, II, p. 392; IV, II, p. 764)
Nel 1991 le stime anagrafiche [...] appena il 6,3% dei suffragi. L'APRA divenne il maggior partito in entrambi i rami del Congresso (107 deputati e 32 senatori) : nel febbraio 1986 il governo estese per 60 giorni all'intera nazione lo stato di emergenza, imponendo alla capitale e al ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] con punte di maggior diffusione nelle 'terre nere', collocate in massima parte fra la taiga a nord e le steppe a sud), quanto quello oltre il 15% del traffico su rotaia complessivo; l'intera rete ferroviaria, elettrificata per il 50% circa, si ...
Leggi Tutto
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...
intero
intéro (letter. o region. intièro) agg. e s. m. [lat. integĕr -ĕgri (lat. volg. *-ègri); cfr. integro]. – 1. agg. a. Che ha tutte le sue parti, che non ha perduto o non è stato privato di alcuna: la statua, l’anfora si è conservata...