Chirurgia cardiaca e vascolare
Luigi Chiariello
Paolo Nardi
Fino agli inizi del secolo scorso il cuore era considerato inviolabile da un punto di vista chirurgico. In effetti, con l’eccezione di interventi [...] le dimensioni dell’anulus nativo e quindi l’insufficienza nella maggior parte dei pazienti.
La stenosi mitralica (definita come grave per un a disfunzione della valvola aortica prevede l’intera sostituzione di tutti i suoi componenti mediante ...
Leggi Tutto
Neuroscienze. Basi biologiche dei processi mentali
Alberto Oliverio
Lo studio della mente, dei suoi processi e dei suoi prodotti (idee, ricordi, emozioni e comportamenti) per lungo tempo è stato appannaggio [...] : regione temporale, sistema limbico e talamo formano una specie di circuito della memoria di cui, ovviamente, fa parte l'intera corteccia cerebrale, che è connessa con quella temporale. Tutte queste strutture nervose svolgono il loro ruolo nella ...
Leggi Tutto
FONTANA, Gasparo Ferdinando Felice (noto come Felice)
Renato G. Mazzolini
Terzo dei dodici figli di Pietro, giureconsulto e notaio, e di Elena Caterina Ienetti, nacque a Pomarolo in Val Lagarina e fu [...] Tra il 1766 e il 1775 il F. fu quasi interamente assorbito dall'organizzazione e dall'allestimento del Reale Museo di .K. Knoefel. Si dà notizia, pertanto, solo dei lavori pubblicati a partire dal 1980. F. Fontana, Carteggio con L.M.A. Caldani 1758- ...
Leggi Tutto
Neocorteccia
Vernon B. Mountcastle
Nell'uomo, la neocorteccia è la sede delle funzioni cognitive superiori e la sua complessità anatomica rispecchia l'importanza del compito che essa svolge nell'adattamento [...] provoca la formazione di un nuovo campo recettivo sull'intera minicolonna dei neuroni verso la quale si proietta. Questo 'organizzazione colonnare fu accolta con diffidenza dalla maggior parte degli studiosi di neuroanatomia. Negli anni Quaranta del ...
Leggi Tutto
Epatite
Giuseppe Giusti
L'epatite (dal francese hépatite, derivato del greco ἧπαρ, -ατος, "fegato") è una malattia acuta o cronica del fegato, caratterizzata da alterazioni degenerative e necrotiche [...] contagio, il livello di endemia si è progressivamente abbassato. A partire dal 1991, nel nostro paese, la vaccinazione per HBV l'infezione persiste molto a lungo e talora per l'intera vita. Le epatiti autoimmuni vengono diagnosticate con la ricerca ...
Leggi Tutto
Neurofilosofia
Patricia S. Churchland
Paul M. Churchland
Gli sviluppi conoscitivi delle basi neurobiologiche della percezione, dell'attenzione, della memoria, dell'apprendimento, del linguaggio, del [...] l'immagine sotto forma di pattern globale di attivazione dell'intera popolazione di cellule. Ogni cellula di input invia un assone intermedio all'input dello strato sensoriale è in parte una funzione del concomitante stato di attivazione o cognitivo ...
Leggi Tutto
Mano
Rosadele Cicchetti
Marco Bussagli
La mano, ultimo segmento dell'arto superiore, è un'unità funzionale costituita da polso, palma e dita. Il polso, o carpo, è formato da otto ossa, quattro prossimali [...] e tendini che va dalla spalla ai polpastrelli. Per questo nella parte del cervello destinata a regolare l'azione dei muscoli, la zona , unghie oppure zoccoli.
Negli Uccelli lo scheletro dell'intera mano, che svolge un ruolo molto limitato per la ...
Leggi Tutto
FALLOPPIA, Gabriele
Gabriella Belloni Speciale
Nacque nel 1523, a Modena, dal matrimonio di Caterina Bergomozzi con Girolamo, figlio naturale di un Gabriele, la cui origine de Falopijs testimoniava [...] fabrica libri VII (Basileae 1543), con il quale il "divino" Vesalio aveva stupito l'intera Europa.
È su queste procedure e su questi intendimenti che, a partire dal 1557, il F. prese ad organizzare la stesura delle sue Observationes anatomicae: se ...
Leggi Tutto
Genetica. Modelli matematici per la genetica delle popolazioni
John Wakeley
La teoria della genetica delle popolazioni è stata fin dal principio fondata sui dati. Ronald A. Fisher, in un articolo del [...] tra i quali l'uso della robotica, sono entrati nella maggior parte delle università e hanno velocizzato la raccolta di set di dati di un quadro più ampio, riferito alla variazione dell'intero genoma, poiché un singolo locus rappresenta soltanto uno ...
Leggi Tutto
Polmone
Gabriella Argentin e Carlo Grassi
I polmoni sono organi pari, simmetricamente disposti nella gabbia toracica, che assolvono la funzione respiratoria, fondamentale per la vita dell'organismo; [...] e secca di quella degli Anfibi, inadatta alla respirazione cutanea. Gli scambi respiratori sono dunque interamente a carico dei polmoni, che nella maggior parte dei Rettili squamati sono sacciformi come negli Anfibi; ma già nei Varanidi (varani) e ...
Leggi Tutto
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...
intero
intéro (letter. o region. intièro) agg. e s. m. [lat. integĕr -ĕgri (lat. volg. *-ègri); cfr. integro]. – 1. agg. a. Che ha tutte le sue parti, che non ha perduto o non è stato privato di alcuna: la statua, l’anfora si è conservata...