ZAIRE (Congo Belga, XI, p. 133; App. I, p. 457; II, 1, p. 675; Congo, App. III, 1, p. 419)
Carmelo Formica
Salvatore Bono
La colonia belga del Congo si è proclamata stato indipendente il 30 giugno 1960, [...] confuso e disgregato, il 24 novembre 1965 assunse il potere, bandendo i partiti politici e instaurando un nuovo governo (presieduto dal gen. L. Mulamba ma interamente composto da civili). Mobutu, la cui ascesa venne generalmente considerata con ...
Leggi Tutto
MARINA
Mario Castelletti
Vito Dante Flore
(XXII, p. 324; App. I, p. 821; II, II, p. 265; III, II, p. 32; IV, II, p. 394)
Marina militare. - Potere aeromarittimo. − Gli elementi essenziali della politica [...] in tale occasione è stata limitata dal dominio del mare da parte della coalizione anti-῾Irāq, ma ha messo in luce la per circa 100 milioni di t, pari al 4% dell'intera consistenza mondiale.
Di conseguenza, l'eccesso di tonnellaggio del naviglio ...
Leggi Tutto
METROPOLITANE, AREE
Enzo Scandurra
Renato Gavasci
Massimo Grisolia
Francesco Filippi
Aurelio Marchionna
Renato Gavasci
Sempre più elevata è la percentuale di popolazione mondiale che è insediata [...] automation l'obiettivo è quello di gestire al meglio il funzionamento fisico di un intero edificio, ottimizzando le interrelazioni tra le diverse parti e pochi operatori umani specializzati (manutentori e gestori). La home automation è destinata ...
Leggi Tutto
SCAMBI INTERNAZIONALI
Francesco Pigliaru
Carlo Filippucci
(App. III, II, p. 677; v. anche commercio, X, p. 947; App. I, p. 451; II, I, p. 655; III, I, p. 411)
Negli ultimi anni si sono avuti, nella [...] un individuo non ne impedisce l'uso da parte di altri) e solo parzialmente appropriabile. A causa dell'integrazione economica, il settore Ricerca e sviluppo di ogni paese può attingere all'intero stock di conoscenza tecnologica accumulata a livello ...
Leggi Tutto
PROFESSIONALE, FORMAZIONE
Aldo Lo Schiavo
La f.p. assume un ruolo di primaria importanza nelle moderne economie industriali e post-industriali. Essa influenza direttamente le qualità delle prestazioni, [...] prodotti e alla gestione dei servizi. L'intero sistema ne è condizionato in termini di marzo 1969 n. 644). La durata dei corsi è biennale, triennale (nella maggior parte dei casi) o quadriennale, secondo il tipo d'istituto e la sezione di qualifica ...
Leggi Tutto
MIGRATORIE, CORRENTI
Alberto Bonaguidi
Natale Emilio Baldaccini
(XXIII, p. 249; App. I, p. 848; II, II, p. 312; III, II, p. 110)
Teorie e tendenze delle migrazioni umane. − Le migrazioni rappresentano [...] , quali saranno le conseguenze sui luoghi di origine e di destinazione, sulle persone stesse e sull'intero sistema sociale di cui esse fanno parte. Vi sono comunque tante teorie ''parziali'' che privilegiano a seconda dei casi differenti approcci al ...
Leggi Tutto
GEOGRAFIA URBANA
Calogero Muscarà
Definizione. - Con la denominazione di geografia urbana s'intende un vasto campo di studi e ricerche relativi alla città esaminata come entità individuale, complessa [...] Gran Bretagna, e quindi in Svezia, nei Paesi Bassi e in parte nell'Europa orientale (soprattutto in Polonia e nell'ex Unione Sovietica). base dell'analisi dello spazio considerato come luogo d'interazione. In particolare si ricorderà il lavoro di A. ...
Leggi Tutto
SOCIETÀ (XXXI, p. 1002; App. I, p. 1007; II, 11, p. 853)
Dino Marchetti
1. La disciplina legislativa della s. per azioni ha avuto, in Italia, negli anni più recenti, sostanziali modificazioni e altre [...] sospensione dal diritto di voto si estende all'intera partecipazione. In caso di mancata alienazione delle azioni , non sono ancora entrate in vigore in mancanza della formazione, da parte della CONSOB, dell'albo speciale delle s. di revisione.
9. Se ...
Leggi Tutto
PIANO ECONOMICO
Giuseppe Ugo PAPI
Ugo SACCHETTI
Anna DEL BUTTERO
. L'esigenza di un piano è inscindibile da ogni azione umana che affronti il futuro, qualunque sia il regime economico realizzato, [...] gli altri. Così in Francia è stato formulato e in parte già attuato, il Piano Monnet (1947-50), che si redatto e discusso il programma a lungo termine, che copre l'intero quadriennio dell'aiuto americano, e definito nel dettaglio il programma per ...
Leggi Tutto
REDDITI Politica dei
Giovanni Caravale
Definizione e obbiettivi della politica dei redditi. - Uno dei cambiamenti più rilevanti avvenuti nel mondo occidentale a partire dalla seconda guerra mondiale [...] peso del processo di aggiustamento nel breve periodo non può farsi interamente ricadere sulla categoria dei lavoratori, non sembra d'altro lato unicamente nelle prove concrete di capacità operativa da parte di chi ha la responsabilità delle scelte di ...
Leggi Tutto
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...
intero
intéro (letter. o region. intièro) agg. e s. m. [lat. integĕr -ĕgri (lat. volg. *-ègri); cfr. integro]. – 1. agg. a. Che ha tutte le sue parti, che non ha perduto o non è stato privato di alcuna: la statua, l’anfora si è conservata...