Al centro il volto di Edoardo Sanguineti, ironicamente inserito in una copertina della «Settimana enigmistica», mentre in alto a sinistra Angelus Novus di Paul Klee, l’angelo della storia, ci ricorda le [...] del Centro Interuniversitario Edoardo Sanguineti).La prima parte della scena di seduzione operata dall’ perché 1?Autore-Padre: vedrai il 2, dopo:Figlia: vedrò: inter. ingl.: inter.?Autore-Padre: interiezione inglese: va’ avanti:Figlia: di orig. onom ...
Leggi Tutto
Luca MarcozziDante e la povertà. Il personaggio di san Francesco nel ParadisoRoma, Carocci, 2024 Nelle ultime settimane del 1301 la Parte nera riprende il potere a Firenze con una sorta di colpo di stato [...] e terminare lo tempo che m’è dato –, per le parti quasi tutte alle quali questa lingua si stende, peregrino, quasi più noti e studiati della terza cantica, se non dell’intera Commedia. Dante disegna un episodio mirabile dove emerge la povertà ...
Leggi Tutto
Miti e leggende accompagnano i moltissimi prodotti gastronomici italiani, a partire dalla nomenclatura. Tali malintesi sono dovuti a (comprensibili) ragioni di marketing, di identità (e campanilismo) culturale, [...] fatto AtLiTeGVale la pena riportare, a questo punto, l’intera squadra di docenti e ricercatori coinvolti in AtLiTeG: Monica Alba di umanistica digitale, e da TSA-Tecnostudi Ambiente per la parte dell’Atlante.L’aspetto di maggiore impatto di AtLiTeG è ...
Leggi Tutto
Cercando la parola fine nel vocabolario Treccani, includendo anche i sinonimi e i contrari, ci si imbatte in questa esplicitazione:fine: s. f. (raro o ant. m.) [lat. fīnis "limite; cessazione"]. - [ultima [...] parte di una cosa, momento in cui questa cessa: una cosa che non ha f.; condurre a f. un'impresa] ≈ conclusione, termine. ↔ inizio il futuro.Ciao amore di un pezzo di vita, della vita intera, della vita che sarebbe stata, delle vite che non saranno ...
Leggi Tutto
Sui social network non mancano spazi per sfogarsi. Così post e commenti spesso includono insulti e parolacce, talvolta camuffati con artifici (per esempio stron2o) anti-censura. Tuttavia, nonostante le [...] animali considerati disgustosi, spregevoli, goffi o paurosi; parti del corpo con funzioni sessuali o scatologiche; elementi ingiurioso il cui significato, nell’uso, equivale a un’intera frase. È interessante notare la presenza di insulti creativi; ...
Leggi Tutto
Un re, Serse, che appartiene ad una dinastia che si vanta di discendere direttamente da Zeus. Un impero, la Persia, che ha l’ambizione di dominare il “mondo” (almeno tutto quello allora conosciuto). L’umiliazione [...] Erodoto, Storie 7,20), una superficie come quella dell’intera Attica sarà coperta dalla sua fanteria e dalla sua 8,97 e 115; Elio Aristide, Panatenaico 166).D’altra parte, l’ateniese Temistocle, principale fautore della vittoria greca a Salamina ...
Leggi Tutto
Francesco “Kento” Carlo è un artista, scrittore, rapper e attivista, che porta negli IPM (Istituti Penali per Minorenni) italiani laboratori di scrittura rap.Negli IPM sono ristretti minori e giovani fino [...] l’autore. Quando ho letto Barre, mi ha molto colpito l’urgenza da parte tua di restituire la parola ai ragazzi, di offrire loro gli strumenti solo nel lavoro che faccio. Intorno a me c’è un’intera rete, che abbiamo voluto chiamare Keep It Real, e che ...
Leggi Tutto
La fratellanza è, in senso proprio, un vincolo di parentela, ma come si sa porta con sé una serie di significati più estesi: nella versione online del Dizionario Sabatini Coletti (Corriere.it), si legge [...] p. 241). Nondimeno, il modello associativo rimane, a partire dal nome, modellato su quello delle confraternite religiose ( capitano dei carabinieri Marco Valoni […] dovrà ripercorrere l’intera storia del Sacro Lino, tra complotti e miracoli, eresie ...
Leggi Tutto
Le dedicazioniCome i più comuni derivati da sostantivi (bambino > bambinesco), anche quelli costruiti sulla base dei nomi propri (Dante > dantesco) sono di norma invenzioni spontanee della comunità dei [...] di dedicazione è piuttosto vicino a quello di eponimia e in gran parte delle altre lingue di cultura i due tendono a coincidere, come si , per accidenti storici, anche il nome dell’intera regione del Friuli conserva traccia etimologica del nome ...
Leggi Tutto
«L'Archivio storico del quotidiano «l’Unità» è al sicuro presso l'Archivio di Stato di Milano». L’agenzia di stampa Ansa ha dato la notizia il 7 dicembre 2023. I ventenni di oggi, ammesso e non concesso [...] letti, con «Corriere della Sera» e «la Stampa». Con la fine del partito, nel 1991, divenne il quotidiano del Pds, poi quello vicino ai Ds e base della ricerca è statal’analisi dell’intero corpus dell’edizione nazionale del quotidiano, grazie ...
Leggi Tutto
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...
intero
intéro (letter. o region. intièro) agg. e s. m. [lat. integĕr -ĕgri (lat. volg. *-ègri); cfr. integro]. – 1. agg. a. Che ha tutte le sue parti, che non ha perduto o non è stato privato di alcuna: la statua, l’anfora si è conservata...
parte intera
parte intera di un numero reale x è il numero intero, indicato con il simbolo [x] che meglio approssima x per difetto: esso è pertanto il massimo intero n che soddisfa la disuguaglianza n ≤ x. Per esempio [5,7] = 5 e [−7,43] =...