Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Scuola di demografia e statistica
Rosella Rettaroli
Parlare di una scuola di demografia e statistica individuandone genesi ed evoluzione nel periodo tra l’unificazione italiana e la metà del secolo [...] statistica già attivi da metà del secolo. Gran parte degli studiosi che partecipano a questi incontri internazionali rivestono ed esperto di teoria della finanza pubblica, di lunga militanza civile, è attento al mercato, alle forze in gioco, al ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Dinamica economica
Roberto Scazzieri
Secondo una definizione classica, un sistema economico dinamico comprende relazioni il cui andamento nel tempo è determinato da equazioni le cui rispettive incognite [...]
I fenomeni dinamici sono di due generi mettendo da una parte, con il nome di primo genere, quelli che riconducono Regno di Napoli [ms. 1740], in E. Vidal, Il pensiero civile di Paolo Mattia Doria negli scritti inediti, con il testo del manoscritto ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Virtù civili
Luigino Bruni
Che cos’è la virtù?
Il tema della virtù occupa un posto centrale nella storia del pensiero occidentale, almeno a partire da Socrate, sebbene esso sia presente, in modi e linguaggi [...] (Umanesimo, Illuminismo, Risorgimento, ricostruzione e così via), e che in altre fu invece dominata da dimensioni meno civili (come quando, a partire dal tardo Cinquecento e dalla lotte tra Signorie, si iniziò ad affermare la tesi che la vita buona è ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Giusnaturalismo
Roberto Lambertini
Secondo Guido Fassò (Giusnaturalismo, in Dizionario di politica, diretto da N. Bobbio, N. Matteucci, G. Pasquino, 1983, ad vocem),
il giusnaturalismo è la dottrina [...] la legge di natura, i canonisti, al pari dei civilisti, si adopravano a spiegare come un tale principio fosse a questo è l’altro argomento, che evidenzia la mancanza di rischio da parte del prestatore.
In realtà, già con Pietro di Giovanni Olivi, si ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Usura
Nicola Lorenzo Barile
La proibizione dell’usura fra scolastica medioevale e scienza economica
Ripercorrendo le origini del moderno sistema bancario, l’economista Giuseppe Garrani ricorda l’invito [...] II di Lione (1274) commina la scomunica alle autorità civili che collaborano con gli usurai; quello di Vienne (1311-1312 come titolo per giustificare la riscossione di un interesse da parte di chiunque, in qualunque circostanza (Noonan Jr 1957, pp ...
Leggi Tutto
Cameralismo
Pierangelo Schiera
1. Introduzione
Il cameralismo non è fenomeno facile da definire preliminarmente, sulla base di criteri interni attinenti, come di consueto, ai contenuti della sua esistenza [...] riescono a sfuggire a un'eccessiva astrattezza, che d'altra parte non è che il riflesso della gracilità politica e amministrativa due motivi della felicità e dell'autorità, basi della "società civile" e "vita e anima dello Stato".
7. Il cameralismo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Giustizia
Roberto Artoni
Il pensiero economico italiano ha dato notevoli contributi all’elaborazione del concetto di giustizia soprattutto a partire dalla seconda metà dell’Ottocento. Mentre in epoche [...] e dell’azione sociale sia come prodotto della società civile sia come effetto dell’intervento pubblico.
Lo Stato la battaglia per la vita per darle tutto o per darne una parte a chi la perdette (Il secolo ventesimo secondo un individualista, cit ...
Leggi Tutto
ESTERLE, Carlo
Claudio Pavese
Nacque a Trento il 1° nov. 185 3 da Carlo e da Maria Rizzi. Il padre, medico e docente di ostetricia, fu, nel 1848, delegato tirolese all'Assemblea costituente di Francoforte, [...] delegato "per la durata non inferiore ad un decennio a partire dal 10 genn. 1897", ma di fatto cominciò ad operare comitati regionali di mobilitazione industriale solo i due membri civili ed il presidente (ufficiale superiore dell'esercito o della ...
Leggi Tutto
FANTINI, Oddone
Marina Colonna
Nacque a Fosdondo, frazione di Correggio (Reggio Emilia) il 15 genn. 1889 da Bettino e Luisa Lodola. Compiuti i suoi studi presso la Regia Accademia militare di Modena [...] delle organizzazioni sindacali (o politiche), in parte dall'inattività o dalla passività dello Stato" (p. 53).
Gli scritti del F. sul risparmio riflettono in modo molto esplicito il suo impegno politico e civile. Nel saggio del 1927, Interdipendenza ...
Leggi Tutto
MERCATO
M. Bernardini
Nelle definizioni di Isidoro di Siviglia il termine m. connota sia il concorso consuetudinario di compratori e venditori ("Mercatus dicitur coetus multorum hominum, qui res vendere [...] m. principale venne sempre più a sommarsi alla rappresentatività civile e religiosa, di cui il m. restava la la piazza del mercato. Così in Belgio le Hallen di Bruges, costruite a partire dal 1248, vennero dotate di un beffroi nel 1291 e le Hallen di ...
Leggi Tutto
civile
agg. [dal lat. civilis, der. di civis «cittadino»]. – 1. Di cittadino, dei cittadini, considerati come parte d’uno stato e con particolare riguardo alla loro convivenza in seno allo stato: diritto c., in senso ampio, il complesso delle...
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...