La Turchia deve al suo peso demografico, alla sua posizione e alla sua storia, l’importanza che possiede nello scacchiere mediorientale: trovandosi al crocevia tra Europa e mondo arabo, possiede una centralità [...] , che divennero sempre più tesi dopo le richieste di fondi europei da parte del governo turco durante la crisi migratoria e l’intervento militare durante la guerra civile siriana contro i curdi.
I rapporti con gli Stati Uniti conobbero ulteriori ...
Leggi Tutto
Pensare alla Resistenza come a un monumento granitico, monolitico, non è una prospettiva storica, tale da potersi adottare. La monumentalizzazione e la creazione del mito dell’inviolabilità del movimento [...] di liberazione, infatti, è stata anche guerra civile, afferma Claudio Pavone, conflitto tra italiani fascisti la sua opera è paradigmatica: si tratta di una storia di partito che abbina analisi critiche ad accenti marcati di retorica trionfalistica. D ...
Leggi Tutto
La diffusione dell’illuminismo giuridico francese e il dogma della tripartizione dei poteri teorizzato da Montesquieu ha fortemente condizionato la struttura dei contemporanei sistemi giuridici occidentali. [...] le norme contenute dall’art. 2043 e seguenti del Codice civile, mai mutate nel contenuto formale, sono state interpretate dalla Suprema una serie di sentenze storiche, che da una parte hanno rideterminato il contenuto sostanziale delle norme in ...
Leggi Tutto
Gli anni Sessanta ebbero un effetto di “liberazione” da vincoli personali e comunitari divenuto assai presto proverbiale . La loro fama, innervata attorno alla cima del famigerato Sessantotto, non è immeritata. [...] , e al contempo il freno che posero nel timore delle novità che esse stesse avevano incoraggiato, ebbero la loro grande parte nel formare in seno alla società civile quella speranza e quella rabbia che assieme permisero anni di grande attrito tra le ...
Leggi Tutto
«[…] Capite ora perché i libri sono odiati e temuti? Perché rivelano i pori sulla faccia della vita. La gente comoda vuole soltanto facce di luna piena, di cera, facce senza pori, senza peli, inespressive. [...] in discussione critica della “normalità” socio-politica di cui facciamo parte: nel momento in cui si smette di porsi domande e Italie del ’43. Chi ha veramente combattuto la guerra civile, di Gianni Oliva, edito da Mondadori; imprescindibile è ...
Leggi Tutto
Nel definire il concetto di identità non ci si può limitare a un’analisi univoca, ma è possibile esaminare almeno una triplice dimensione. Da un lato, viene in rilievo l’aspetto statico: si pensi alla [...] dell’identità giuridica che comprende, oltre allo stato civile, diversi contratti (di lavoro, di matrimonio) regolati colore della pelle, si può dire che una persona è, in parte, il frutto del suo aspetto (fisico e biologico), relativamente statico, ...
Leggi Tutto
Era il 1° giugno 1919 quando l'Italia concesse ai sudditi della sua colonia in Tripolitania gli Statuti, una serie di accordi per il riconoscimento di uno status di parziale cittadinanza alle popolazioni [...] aprile 1905. Se in Somalia l’Italia ottenne un mandato da parte dell'ONU che terminò nel 1960 - una pagina spesso ignorata come parentesi nella storia di un'Italia liberale e civile abbia influito nella ricostruzione di una memoria collettiva. L ...
Leggi Tutto
In principio fu uno schiavo greco. Era il 324 quando l’imperatore Eziana II impose il Cristianesimo quale religione di Stato dell’Impero etiope, ben 56 anni prima dell’Editto di Tessalonica. Convertito [...] di un patrimonio culturale e sociale. La maggior parte delle discussioni dottrinali veniva ignorata, la Bibbia stessa fare marcia indietro. Posto di fronte al rischio di una guerra civile, nel 1632 Susenyos espulse i Gesuiti dal Regno, chiudendo di ...
Leggi Tutto
La pena di morte, un tempo ritenuta la pena per eccellenza, è ormai giudicata dalla maggior parte degli Stati una violazione dei diritti umani nonché una punizione barbara poco consona ad uno stato civile, [...] l’intera Europa (con l’eccezione della Bielorussia) ha escluso la pena capitale dai propri codici penali, la maggior parte degli Stati che formano la federazione statunitense continuano ad applicarla, anche se si osserva un declino del suo utilizzo ...
Leggi Tutto
L’idea dell’uso di razzi per l’esplorazione spaziale emerge a cavallo tra ‘800 e ’900, grazie a pensatori pionieristici come Konstantin Tsiolkowski e Hermann Oberth. Quest’ultimo è il primo fisico ad aver [...] test nel luglio del 1932 finì la collaborazione tra VfR e l’esercito. Con l’ascesa del partito nazionalsocialista non ci fu più spazio per progetti ad uso civile, e alcuni tra i più brillanti membri del VFR vennero reclutati per lo sviluppo di razzi ...
Leggi Tutto
civile
agg. [dal lat. civilis, der. di civis «cittadino»]. – 1. Di cittadino, dei cittadini, considerati come parte d’uno stato e con particolare riguardo alla loro convivenza in seno allo stato: diritto c., in senso ampio, il complesso delle...
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...
Nel diritto processuale penale la parte civile è il danneggiato del reato (Vittima del reato) che decide di esercitare nel processo penale l’azione civile tendente a ottenere il risarcimento del danno. L’azione civile è facoltativa e disponibile,...
Patteggiamento e rifusione delle spese alla parte civile
Alessandro Diddi
Inizialmente completamente estromesso, il danneggiato che si sia costituito parte civile nell’ambito del procedimento di applicazione della pena su richiesta ha oggi...