Sarà Peter Pellegrini il prossimo presidente della Slovacchia. Con la netta vittoria al secondo turno sul rivale Ivan Korčok, Pellegrini succederà a Zuzana Čaputová, che da tempo aveva deciso di non correre [...] di capo dello Stato, con l’appoggio di tutti i partiti della coalizione di governo. Il trionfo al ballottaggio contro prima ancora Kiska, considerati come rappresentanti della società civile ed espressione della volontà degli elettori di creare un ...
Leggi Tutto
Claudia Sheinbaum sarà la prossima presidente del Messico secondo i primi dati ufficiali diffusi dall’Istituto nazionale elettorale. La candidata del partito al governo in Messico ha ottenuto tra il 58,3% [...] 35 omicidi politici che hanno praticamente colpito tutti i partiti senza distinzioni di rilievo e hanno lasciata attonita politici di ogni schieramento, i sindacati e la società civile.Leader ed ex presidenti di sinistra dell’America Latina hanno ...
Leggi Tutto
Il dialogo tra Paesi diversi, nell’ambito delle relazioni internazionali, rappresenta un punto chiave anche se in alcuni casi è innegabilmente complesso trovare basi comuni attraverso le quali risolvere [...] società di quella che è stata già da più parti definita “quarta rivoluzione industriale”: una società che sarà cercare di mettere in moto non solo l’economia, ma anche la vita civile del Paese, per guardare a una cultura che sia davvero “per il futuro ...
Leggi Tutto
Sarà l’ex generale Prabowo Subianto, 72 anni, il nuovo presidente dell’Indonesia. I risultati ancora non ufficiali – le cifre definitive saranno note solo fra alcune settimane, data la complessa macchina [...] tuttora in corso. A lui la società civile indonesiana e la comunità internazionale hanno contestato diffuse uomo politico, Prabowo Subianto ha contribuito a fondare il partito GERINDRA (Gerakan Indonesia Raya; Movimento della grande Indonesia ...
Leggi Tutto
Poco più di un anno fa, il 14 dicembre 2023, la Georgia si vedeva assegnato lo status di Paese candidato all’ingresso nell’Unione Europea (UE), un traguardo atteso per molto tempo dai cittadini della nazione [...] stati dispersi con violenza dalla polizia. Lo stato di tensione tra il Sogno georgiano, l’opposizione e quella parte della società civile che contesta il governo sta dunque diventando una costante nel Paese. Il timore per una deriva autoritaria dell ...
Leggi Tutto
Per la natura dei reati contestati e l’impianto accusatorio della procura, il processo di New York pareva quello più debole e meno significativo dei quattro aperti nei confronti dell’ex presidente statunitense [...] «la demarcazione tra sistema giudiziario e il processo elettorale».Il partito che ha fatto, e continua a fare, della “legge Trump parla alla stampa prima di concludere il processo per frode civile presso la Corte suprema dello Stato di New York (11 ...
Leggi Tutto
Chi ci ascolta, nell’era digitale? Le nostre case ‒ diventate “intelligenti” o smart o domotiche, a seconda dei gusti lessicali ‒ sono spesso colme, oltre che di smartphone, pure di assistenti vocali, [...] ad ascoltare il colloquio al bar tra un militare e un civile. Forse quei manifesti oggi andrebbero affissi dentro le case, non protocolli di rete e un’esposizione di dati sensibili da parte dei dispositivi IoT (Internet of Things, in italiano “ ...
Leggi Tutto
Viviamo in un’epoca dove le pop culture che si sviluppano in determinati contesti riescono a superare con agilità i confini nazionali per diventare fenomeno globale. L’esempio più eclatante dell’ultimo [...] politici in nome di una legge che punisce il reato di lesa maestà. Ovviamente i partiti e i segmenti della società civile più conservatori sono contrari alla diffusione di questo tipo di rappresentazioni, poiché arrecherebbero un grosso danno di ...
Leggi Tutto
L’esercito israeliano si è ritirato domenica 7 aprile dall’area sud della Striscia di Gaza e in particolare dalla città di Khan Yunis; è rimasta soltanto la Brigata Nahal, con l’obiettivo di mantenere [...] a Rafah la vittoria di Israele non sarà completa. Molti civili palestinesi sono rientrati a Khan Yunis immediatamente dopo il ritiro: tutto il Medio Oriente per una possibile reazione da parte di Teheran per il raid israeliano che ha colpito ...
Leggi Tutto
Una nuova droga si sta diffondendo nell’Africa Occidentale: il Kush. Questa potentissima droga sintetica è nata in Sierra Leone, dove continua a dilagare, ma rapidamente si è diffusa anche nei paesi limitrofi [...] Kush sarebbe 40 volte più potente.Questa sostanza fa parte della famiglia dei nitazeni, composti alla base di diversi , e dove ancora si soffre l’instabilità data dalla guerra civile combattutasi tra il 1992 e il 2002. L’unico ospedale psichiatrico ...
Leggi Tutto
civile
agg. [dal lat. civilis, der. di civis «cittadino»]. – 1. Di cittadino, dei cittadini, considerati come parte d’uno stato e con particolare riguardo alla loro convivenza in seno allo stato: diritto c., in senso ampio, il complesso delle...
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...
Nel diritto processuale penale la parte civile è il danneggiato del reato (Vittima del reato) che decide di esercitare nel processo penale l’azione civile tendente a ottenere il risarcimento del danno. L’azione civile è facoltativa e disponibile,...
Patteggiamento e rifusione delle spese alla parte civile
Alessandro Diddi
Inizialmente completamente estromesso, il danneggiato che si sia costituito parte civile nell’ambito del procedimento di applicazione della pena su richiesta ha oggi...