Il 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca il Manifesto degli intellettuali fascisti, redatto da Giovanni Gentile, e, successivamente, Una risposta di scrittori, [...] ’arte, a innalzare parimenti tutti gli uomini e tutti i partiti a più alta sfera spirituale affinché con effetti sempre più benefici loro reale, organica, concreta volontà. Oggi in Italia gli animi sono schierati in due opposti campi; da una parte i ...
Leggi Tutto
Nel 2019, durante il primo mandato alla Casa Bianca di Donald Trump, la comunità internazionale aveva assistito con sconcerto e al contempo ironia alla proposta presentata alle autorità della Danimarca [...] la capitale della Groenlandia, è infatti espressione del partito di sinistra Inuit Ataqatigiit, ecologista e a favore messaggio al presidente statunitense, modificando a fine 2024 lo stemma reale: per decisione di Federico X, è stato dato maggiore ...
Leggi Tutto
Nei palazzi del potere in tutta Europa si è diffusa negli ultimi mesi la percezione di una crisi gravissima, quasi epocale, in termini di sicurezza. L’arrivo alla Casa Bianca di Donald Trump per il suo [...] la potenziale fine di qualsiasi garanzia di sicurezza da parte di Washington. Tutto questo in un contesto internazionale considerato stesso tempo, numerosi governi sono titubanti rispetto alla reale necessità di preparare al peggio le proprie opinioni ...
Leggi Tutto
La sensibilità politica europea di oggi non può che essere sorpresa da uno degli aspetti più evidenti dell’amministrazione del quarantasettesimo presidente degli Stati Uniti: la forte presenza della religione [...] legge morale è una realtà oggettiva e intellegibile, almeno in parte, nelle categorie naturali e razionali. Questo non significa che esempio, senza una metafisica capace di definire l’esistenza reale e non nominale di una comune natura umana è molto ...
Leggi Tutto
Il Movimento dei Paesi non allineati (MPNA; NAM, Non-Aligned Movement) ha avuto origine nel 1955, 70 anni fa, in occasione della conferenza di Bandung, in Indonesia, dove una trentina di leader asiatici [...] la legittimità di diventare uno dei Paesi leader del movimento. A partire dagli anni Ottanta, il MPNA iniziò a declinare, come dimostrarono le ignorate dai cinque principali controllori del potere reale riuniti nel Consiglio di sicurezza.Lo sviluppo ...
Leggi Tutto
Con reciproca diffidenza ma con un interesse reale da entrambe le parti, si va verso una nuova fase del negoziato fra Iran e Stati Uniti sul nucleare iraniano e sulla revoca delle sanzioni. La prossima [...] pensare a possibili sviluppi positivi. Donald Trump ha definito il primo incontro «costruttivo e positivo» e anche da parte iraniana c’è stata una sia pur prudente valutazione positiva. Nondimeno il negoziatore iraniano Majid Takht Ravanchi ha teso ...
Leggi Tutto
La visita dei reali inglesi in Italia è stata scandita da una agenda fitta di impegni: appuntamenti istituzionali, incursioni nel patrimonio archeologico e artistico, incontri con la società civile e con [...] colpito soprattutto il continuo apprezzamento per l’Italia da parte di Carlo III; agli osservatori più attenti non citazioni che hanno puntellato i quattro giorni trascorsi in Italia dai reali inglesi, che si sono recati tra l’altro anche a visitare ...
Leggi Tutto
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha dichiarato che Washington e Mosca avvieranno "immediatamente" negoziati per porre fine alla guerra in Ucraina, a seguito di una telefonata di 90 minuti [...] delle forze NATO dall'Europa orientale e il riconoscimento da parte dell'Ucraina dell'annessione russa di quattro regioni sud- . Nonostante l'apparente apertura al dialogo, resta incerta la reale volontà di Mosca di fare concessioni significative. ...
Leggi Tutto
L’intelligenza artificiale (IA) avanza sempre più velocemente. Le conseguenze in parte sono già evidenti. Una di queste era già stata prevista nel 2013. Nel film Lei (Her), scritto e diretto da Spike Jonze [...] tra realtà e finzione e isolandolo progressivamente dal mondo reale. La madre del ragazzino, Maria L. Garcia, in Veneto: l’efferato assassinio della ventiduenne Giulia Cecchettin da parte dell’ex fidanzato Filippo Turetta. Le chatbot, disponibili e ...
Leggi Tutto
Il rapporto tra il Partito comunista cinese (PCC) e il mondo tecnologico è stato uno dei principali argomenti di dibattito degli ultimi anni, soprattutto in virtù delle numerose strette operate dal Partito [...] storico dove è in corso un costante accentramento del potere da parte di Xi Jinping. Questa stretta non ha colpito solamente le interno del gioco che prevede l’utilizzo di valuta reale piuttosto che della valuta fittizia del gioco stesso: nell ...
Leggi Tutto
reale2
reale2 agg. [dal lat. mediev. realis, der. di res «cosa»]. – 1. Che è, che esiste veramente, effettivamente e concretamente (contrapp., nell’uso com. e generico, a immaginario, illusorio e anche a apparente, ideale, possibile): le mie...
realita2
realità2 s. f. [der. di reale2]. – 1. La condizione di ciò che è reale. È forma usata talvolta come astratto dell’agg. reale2, per evitare confusione con i sign. concreti che ha spesso la parola realtà: così in geometria algebrica,...
numero complesso, parte reale di un
numero complesso, parte reale di un in un numero complesso z = x + iy, è il numero reale x. È anche indicata con il simbolo Re(z) e se è nulla il numero z è detto numero immaginario (→ numero complesso).