La parola scelta per il 1930 è Disobbedienza. La scelta è legata all’affermazione nell’India britannica di forme di lotta politica e civile condotti con metodi non violenti da Gandhi.Nella ridefinizione [...] l’iniziativa fu l’imposizione di una tassa sul sale da parte del governo britannico. Alla guida decine di 80 persone Gandhi percorse imposta su questo bene, compiendo un gesto di disobbedienza civile. Sebbene la marcia fu non violenta, la polizia ...
Leggi Tutto
La parola scelta per caratterizzare il 1937 è Antifascismo. In questo anno il regime fascista fece assassinare in Francia due dei suoi principali oppositori, i fratelli Carlo e Nello Rosselli.Il 9 giugno [...] delle azioni contro il fascismo già a partire del 1926, quando, dopo l’assassinio da parte dei fascisti di Giovanni Amendola e 1930. Nel 1936 Carlo aveva partecipato anche alla guerra civile spagnola, occasione che gli aveva permesso di avviare una ...
Leggi Tutto
La parola scelta per il 2019 è Clima. In questo anno si diffondono per il mondo le manifestazioni studentesche per sensibilizzare la società civile e la politica sulla crisi climatica. Nato nel settembre [...] in tutto il mondo. Ad avviare la creazione di un network globale anche in questo caso è stato il lancio da parte della Thundbergh e dei giovani che si erano raccolti accanto a lei in Svezia dell’hashtag #FridaysForFuture, con il quale incoraggiavano ...
Leggi Tutto
civile
agg. [dal lat. civilis, der. di civis «cittadino»]. – 1. Di cittadino, dei cittadini, considerati come parte d’uno stato e con particolare riguardo alla loro convivenza in seno allo stato: diritto c., in senso ampio, il complesso delle...
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...
Nel diritto processuale penale la parte civile è il danneggiato del reato (Vittima del reato) che decide di esercitare nel processo penale l’azione civile tendente a ottenere il risarcimento del danno. L’azione civile è facoltativa e disponibile,...
Patteggiamento e rifusione delle spese alla parte civile
Alessandro Diddi
Inizialmente completamente estromesso, il danneggiato che si sia costituito parte civile nell’ambito del procedimento di applicazione della pena su richiesta ha oggi...