• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Storia [3]
Biografie [3]
Letteratura [1]
Religioni [1]

Parrington, Vernon Louis

Enciclopedia on line

Parrington, Vernon Louis Storico della letteratura e critico statunitense (Aurora, Illinois, 1871 - Winchcombe, Inghilterra, 1929). Professore alla University of Washington di Seattle, acquistò fama con il monumentale studio Main currents in American thought (1927), sistematizzazione critica della tradizione americana in cui l'opera letteraria è inserita nel più ampio contesto storico e culturale in cui essa si genera. Completata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – ILLINOIS

Hofstadter, Richard

Enciclopedia on line

Storico statunitense (Buffalo 1916 - New York 1970), insegnò alla Columbia University. Interessato alla tradizione politica statunitense, in particolare al filone progressista e populista, ha impiegato [...] tradition and the men who made it (1948; trad. it. 1960); The age of reform: from Bryan to F.D.R. (1955; trad. it. 1962); Anti-intellectualism in american life (1963; trad. it. 1967); The progressive historians: Turner, Beard, Parrington (1968). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – SOCIOLOGIA – NEW YORK – BUFFALO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hofstadter, Richard (2)
Mostra Tutti

AMES, Fisher

Enciclopedia Italiana (1929)

Nato a Dedham nel Massachusetts (Stati Uniti) il 19 aprile 1758, morto ivi il 4 luglio 1808. I suoi discorsi, pronunciati nel congresso federale, durante le presidenze del Washington e dell'Adams (1788-1800), [...] i limiti d'un buon gusto pedantescamente concepito. Bibl.: Oltre all'edizione delle opere complete Works of F. A., Boston 1809 (nuova ediz., 1854), cfr. l'acerba critica del Parrington, The Romantic Revolution in America, New York 1928, pp. 279-288. ... Leggi Tutto
TAGS: MASSACHUSETTS – GIACOBINISMO – WASHINGTON – NEW YORK – BOSTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AMES, Fisher (2)
Mostra Tutti

LEWIS, Sinclair

Enciclopedia Italiana (1934)

LEWIS, Sinclair Salvatore ROSATI Kenneth McKERNZIE Romanziere americano, nato a Sauk Center (Minnesota) il 7 febbraio 1885. Laureatosi nel 1907 alla Yale University, fece fino al 1916 il giornalista. [...] 1933. Bibl.: C. Van Doren, Contemporary American Novelists, 1900-1920, Londra 1922; S. P. Sherman, The Significance of S. L., 1922; O. Harrison, S. L., 1927; V. L. Parrington, S. L., 1927; C. Pavese, S. L., in La Cultura, IX (1930), pp. 906-927. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LEWIS, Sinclair (2)
Mostra Tutti

LIEBER, Francis

Enciclopedia Italiana (1934)

LIEBER, Francis Koppel S. Pinson Scrittore politico, nato a Berlino il 18 marzo 1800, morto a New York il 12 settembre 1872. Giovanissimo si arruolò nell'esercito prussiano e fu ferito nella battaglia [...] , Boston 1882; E. Nys, F. L., his Life and Work, in Amer. Journal of International Law, V (1911), pp. 84-117, 335-93; E. Root, ibid., VII (1913), pp. 453-69; V. L. Parrington, Main Currents of Amer. Thought, voll. 3, II, New York 1927-30, pp. 93-98. ... Leggi Tutto

WILLIAMS, Roger

Enciclopedia Italiana (1937)

WILLIAMS, Roger Henry Furst Riformatore religioso e fondatore dello stato di Rhode Island negli Stati Uniti. Nacque a Londra verso il 1603, figlio d'un agiato mercante di Cow Lane; la protezione del [...] J. D. Knowles, Memoir of R. W., Boston 1834; New England Historical Register, luglio e ottobre 1889 e gennaio 1899; V. L. Parrington, R. W., seeker, New York [1927]; Clifford Smyth, R. W. and the fight for religious freedom, ivi 1931 (nella sua opera ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WILLIAMS, Roger (1)
Mostra Tutti

ADAMS, Samuel

Enciclopedia Italiana (1929)

Nato a Boston (Massachusetts, S. U. A.), il 27 settembre 1722; morto quivi, il 2 ottobre 1803. Grande statista americano, uno dei protagonisti della rivoluzione. La sua attività culmina nella dichiarazione [...] dopo di che egli si ritira a vita privata. Bibl.: The writings of S. A., ed. H. A. Cushing, New York 1904-08, voll. 4; V. L. Parrington, The Colonial Mind, New York 1927, pp. 232 segg. e 402 (bibliografia); J. K. Hosmer, S. A., 2ª ed., Boston 1898. ... Leggi Tutto
TAGS: CONGRESSO CONTINENTALE – RIVOLUZIONE AMERICANA – DIRITTO DI RESISTENZA – PARLAMENTO INGLESE – OPINIONE PUBBLICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ADAMS, Samuel (1)
Mostra Tutti

STORIA

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

STORIA (XXXII, p. 771) Arnaldo MOMIGLIANO Storia della storiografia (p. 774). - Durante l'ultima guerra mondiale e nel periodo successivo 1946-59 gli studî storici si sono moltiplicati in tutte le direzioni. [...] in termini di problemi storici americani (e ciò naturalmente si continua nelle opere più recenti di J. F. Jameson, V. L. Parrington, J. T. Adams, P. Miller, J. G. Randall, A. Craven, R. Hofstadter, ecc.). Padrona in casa propria, la storiografia ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – LEWIS BERNSTEIN NAMIER – SCUOLA STORICA TEDESCA – RIVOLUZIONE FRANCESE – MATERIALISMO STORICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STORIA (5)
Mostra Tutti

DAVILA, Enrico Caterino

Dizionario Biografico degli Italiani (1987)

DAVILA, Enrico Caterino Gino Benzoni Ultimogenito d'Antonio di Francesco e di Fiorenza di Giacomo Sinclitico, nacque a Piove di Sacco (prov. di Padova) il 30 ott. 1576. Di ricca e influente nobiltà [...] , p. 174; H-J. Martin, Livre... à Paris..., Geriève 1969, pp. 205, 354 s., 519, 935, 941 ss.; V. L. Parrington, Storia della cultura americana, I, Torino 1969, pp. 386 s., 403, 463; R. von Albertini, Firenze dalla repubbl. al Principato..., Torino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Vocabolario
nyasasauro
nyasasauro s. m. Nome di alcuni rettili estinti (lat. Nyasasaurus Parringtoni), di dimensioni ridotte, dotati di una lunga coda, che popolarono la Terra più di 240 milioni di anni fa, all'inizio del Triassico medio. ◆ [tit] Il dinosauro più...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali