• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
291 risultati
Tutti i risultati [753]
Lingua [291]
Grammatica [121]
Lessicologia e lessicografia [101]

#Odio. Manuale di resistenza alla violenza delle parole

Atlante (2020)

#Odio. Manuale di resistenza alla violenza delle parole Federico Faloppa#Odio. Manuale di resistenza alla violenza delle paroleNovara-Milano, Utet, 2020 Da una ventina di anni il nome di Federico Faloppa, linguista e professore all’Università di Reading, è associato a testi curati e approfonditi, ma sopr ... Leggi Tutto

Vi contatto perché desideravo sapere se è più corretto scrive Sol levante oppure Sol Levante; entrambe le parole spesso sono

Atlante (2020)

Il trattamento delle maiuscole in italiano, salvo casi stringenti (per esempio: l’inizio di una frase dopo un segno d’interpunzione forte), è piuttosto complesso e non riducibile a formule e regole. È fortemente collegato al non così certo principio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Consultando il Vostro vocabolario online, in merito alla parola "cifra", volevo segnalare l'assenza del significato per il qu

Atlante (2020)

I processi di dilatazione semantica delle parole sono all’ordine del giorno nella lingua, nel senso che sono normali promotori di mutamento nell’àmbito del repertorio lessicale, proprio all’interno delle [...] singole parole. È tutto da vedere, oggi, che c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Il mio dubbio riguarda l'esclamazione “perdio!”, cioè se presenti o meno l'accento grave sulla vocale “i”. Sul vostro sito, t

Atlante (2020)

Proprio così: nel Vocabolario on line gli accenti grafici non obbligati (come quelli, invece, da porre sulle parole tronche o su certi monosillabi: caffè, perché, più, sì, orsù, cambiò ecc.) o sono messi [...] sulle parole che non siano piane (con l’accent ... Leggi Tutto

L’ambiguità delle lingue

Atlante (2020)

L’ambiguità delle lingue Elisabetta MagniL’ambiguità delle lingueRoma, Carocci, 2020 Parole labirinto Ambiguità è una parola labirinto ed è facile che ci si perda solamente a pronunciarla, ma è anche una sfida, un ventaglio di [...] possibilità, è «perdere la certezza dei signifi ... Leggi Tutto

Breve storia del libro manoscritto

Atlante (2020)

Breve storia del libro manoscritto Marilena ManiaciBreve storia del libro manoscrittoRoma, Carocci editore, 2019 ("Bussole" 593) Identificare un libro con gli autori o le autrici, o con il suo contenuto, è più che naturale. Lo consideriamo [...] come un’entità ospitante, portatore di parole ... Leggi Tutto

Il verso giusto. 100 poesie italiane

Atlante (2020)

Il verso giusto. 100 poesie italiane Luca SerianniIl verso giusto. 100 poesie italianeRoma-Bari, Laterza, 2020 «Cento poesie di sessantatré autori distribuite in otto secoli». È questa la prima riga dell’introduzione all’antologia Il verso [...] giusto, e queste poche parole potrebbero essere ... Leggi Tutto

Libro privato. Quel che stavamo cercando. 33 frammenti

Atlante (2020)

Libro privato. Quel che stavamo cercando. 33 frammenti Alessandro Baricco (progetto e testi)Libro privato. Quel che stavamo cercando. 33 frammentiDisegnato da Dieci 04, ottobre 2020 Per misurare la temperatura di ciò che sta accadendo, è utile ripensare alle [...] parole. Così come è utile notare che una stess ... Leggi Tutto

Si dice il video recensione o la video recensione?

Atlante (2020)

Video- è un confisso di recente coniazione. Entra nella formazione di parole composte del linguaggio scientifico e tecnico, in cui indica strumenti, immagini o grandezze adoperati nei sistemi di trasmissione [...] televisiva (videocassetta) e contribuisce ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Volevo sapere come sottoporre dei quesiti su terminologie, non presenti nel database consultabile sul portale. In particolare

Atlante (2020)

Le seguenti voci sono registrate nel Vocabolario on line della Treccani:pro vaxno-vaxantivax Per free-vax, occorre fare riferimento a un altro prodotto della Treccani, cartaceo, del 2018, Il Vocabolario [...] Treccani – Neologismi. Parole nuove dai giornal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30
Vocabolario
parole
parole ‹paròl› s. f., fr. [lo stesso etimo dell’ital. parola]. – 1. Nel gioco del poker (per ellissi da je passe parole «passo parola»: v. parola, nel sign. 7 b), espressione interiettiva con cui un giocatore, non avendo buone carte o volendo...
paròla
parola paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole divine per eccellenza]. – 1. Complesso...
Leggi Tutto
Enciclopedia
PAROLE INCROCIATE
PAROLE INCROCIATE (fr. mots croises; sp. palabras cruzadas ted. Kreuzworträtsel; ingl. crosswords) Giuoco di pazienza, che consiste nella ricerca di una serie di parole disposte orizzontalmente e verticalmente, aventi un certo numero di lettere...
MACEDONIA, PAROLE
MACEDONIA, PAROLE Le parole macedonia sono un caso particolare di parole ➔composte. Sono parole formate dalla fusione di due o più parole, che di solito hanno un segmento in comune; di norma il primo elemento è una parola accorciata, mentre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali