• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
291 risultati
Tutti i risultati [752]
Lingua [291]
Grammatica [121]
Lessicologia e lessicografia [101]

Parole di Dante. La Commedia una parola per volta

Atlante (2023)

Parole di Dante. La Commedia una parola per volta Roberto CaselliParole di Dante. La Commedia una parola per voltacon una presentazione di Lella CostaViterbo, Augh! edizioni, 2022 Ci sono autori che, con il passare degli anni, si svestono dell’aura sacrale [...] che li circonda, per entrare a far parte d ... Leggi Tutto

Parole in cammino fra ladino, italiano e tedesco. Divagazioni etimologiche e letterarie

Atlante (2023)

Parole in cammino fra ladino, italiano e tedesco. Divagazioni etimologiche e letterarie Marco ForniParole in cammino fra ladino, italiano e tedesco. Divagazioni etimologiche e letterarieSan Martin de Tor (BZ), Istitut Ladin Micurá de Rü, 2022 Nella storia della letteratura non è raro incontrare autori che si siano cimentati nel genere ... Leggi Tutto

Con le parole si fanno miracoli. Note sulla scrittura pubblicitaria e sul linguaggio

Atlante (2023)

Con le parole si fanno miracoli. Note sulla scrittura pubblicitaria e sul linguaggio Doriano ZurloCon le parole si fanno miracoli. Note sulla scrittura pubblicitaria e sul linguaggioFirenze, Franco Cesati Editore, 2023 Cominci Le parole fanno i miracoli pensando che sia un libro austero, [...] lo finisci pensando che sia un libro spettaco ... Leggi Tutto

Gaddabolario. Duecentodiciannove parole dell’Ingegnere

Atlante (2023)

Gaddabolario. Duecentodiciannove parole dell’Ingegnere Gaddabolario. Duecentodiciannove parole dell’Ingegnerea cura di Paola ItaliaRoma, Carocci, 2022 Non sono, non riesco ad essere, un lavoratore normale, uno scrittore «equilibrato»: e tanto meno uno scrittore [...] su misura. Il cosiddetto «uomo normale» è ... Leggi Tutto

L’italiano senza parole: segni, gesti, silenzi

Atlante (2023)

L’italiano senza parole: segni, gesti, silenzi Claudio Nobili L’italiano senza parole: segni, gesti, silenzi Firenze, Franco Cesati editore, 2022 Dove si collocano segni, gesti, silenzi negli atti comunicativi dell’essere umano? Rivestono un ruolo [...] secondario rispetto alla comunicazione verbale o ... Leggi Tutto

Sono esperto di lingua italiana, vi inviterei a valutare due parole "Materassa", che si usa per indicare un materasso, e "con

Atlante (2023)

Rispetto a materasso, materassa è una variante antica e oggi presente soltanto nella dimensione locale (non si sente, cioè, circolare in tutt’Italia). La usano, nel Novecento, alcuni illustri scrittori (Palazzeschi, Tomasi di Lampedusa, Tobino). Com ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Sono un vostro estimatore da oltre cinquant'anni, da piccolo il mio babbo mi faceva cercare le parole nuove sul vostro "Dizio

Atlante (2023)

Ringraziando il gentile lettore che rievoca antiche scene domestiche all’ombra, verrebbe da dire, dell’imponente Dizionario enciclopedico, grande opera dell’Istituto della Enciclopedia Italiana, vorremmo provare a sciogliere il turbamento destato da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Battisti, l’altro

Atlante (2023)

Battisti, l’altro Andrea PodestàBattisti, l’altrocon il disco di Marco Sabiu e Gabriele Graziani L’artista non ero più io. 14 canzoni di Battisti-PanellaRoma, Squilibri, 2023 Mi proposi di togliere le mie parole, non la [...] canzone, le mie parole, dalla bocca dei pianisti ... Leggi Tutto

Mia patria sono gli oppressi. Don Milani, la scuola, la guerra

Atlante (2023)

Mia patria sono gli oppressi. Don Milani, la scuola, la guerra Vanessa RoghiMia patria sono gli oppressi. Don Milani, la scuola, la guerraIllustrazioni di Marco PetrellaRoma, Momo edizioni, 2023 Abbiamo parole per vendereparole per comprareparole per fare parolema [...] ci servono parole per pensare.Gianni Rodari, Le ... Leggi Tutto

Scrivo per chiedere se non sia il caso di inserire nel Dizionario della Lingua italiana il sostantivo: Arbanella. Come sapete

Atlante (2023)

Il nostro gentile lettore ha centrato un punto molto importante che riguarda la diffusione locale di parole spesso nate come versione italianizzata di parole dialettali: i parlanti locali percepiscono [...] la parola (che usano nella vita di tutti i giorni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30
Vocabolario
parole
parole ‹paròl› s. f., fr. [lo stesso etimo dell’ital. parola]. – 1. Nel gioco del poker (per ellissi da je passe parole «passo parola»: v. parola, nel sign. 7 b), espressione interiettiva con cui un giocatore, non avendo buone carte o volendo...
paròla
parola paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole divine per eccellenza]. – 1. Complesso...
Leggi Tutto
Enciclopedia
PAROLE INCROCIATE
PAROLE INCROCIATE (fr. mots croises; sp. palabras cruzadas ted. Kreuzworträtsel; ingl. crosswords) Giuoco di pazienza, che consiste nella ricerca di una serie di parole disposte orizzontalmente e verticalmente, aventi un certo numero di lettere...
MACEDONIA, PAROLE
MACEDONIA, PAROLE Le parole macedonia sono un caso particolare di parole ➔composte. Sono parole formate dalla fusione di due o più parole, che di solito hanno un segmento in comune; di norma il primo elemento è una parola accorciata, mentre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali