equi-
èqui- [Der. del lat. aequus "uguale", in composti aequi-] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali significa "uguale, ugualmente". ...
Leggi Tutto
ex-
ex- 〈èks〉 [Preposizione lat. ex "fuori", usata come pref.] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali significa "fuori, esterno". ...
Leggi Tutto
cromo-, -cromo
cròmo-, -cròmo [Dal gr. chròma "colore"] [LSF] Primo oppure ultimo elemento di parole composte, nelle quali significa "colore", "colorazione". ...
Leggi Tutto
archeo
archeo- [Der. del lat. archaeo-, dal gr. archaíos "antico"] [LSF] Primo elemento di parole composte, in cui significa "antico, primitivo". ...
Leggi Tutto
crono-, -crono
cròno-, -cròno [Dal gr. chrónos "tempo"] [LSF] Primo o ultimo elemento di parole composte, nelle quali significa "tempo". ...
Leggi Tutto
oto-
oto- [FME] [Der. del gr. oy´s otós "orecchio"] [FME] Primo elemento di parole composte, nelle quali indica riferimento all'orecchio o all'udito. ...
Leggi Tutto
eco- 1
eco-1 [Il termine eco usato come pref.] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali indica riferimento al fenomeno dell'eco. ...
Leggi Tutto
isto-
isto- [Der. del lat. histo-, dal gr. histós "tessuto"] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali indica relazione con tessuti organici. ...
Leggi Tutto
parole
‹paròl› s. f., fr. [lo stesso etimo dell’ital. parola]. – 1. Nel gioco del poker (per ellissi da je passe parole «passo parola»: v. parola, nel sign. 7 b), espressione interiettiva con cui un giocatore, non avendo buone carte o volendo...
parola
paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole divine per eccellenza]. – 1. Complesso...