• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1046 risultati
Tutti i risultati [1046]
Religioni [21]
Industria [15]
Alimentazione [12]
Medicina [8]
Tempo libero [4]
Arti visive [3]
Occultismo e metapsichica [3]
Telecomunicazioni [3]
Filosofia [2]
Fisica [2]

espressione

Sinonimi e Contrari (2003)

espressione /espre's:jone/ s. f. [dal lat. expressio -onis, der. di exprimĕre "esprimere"]. - 1. [l'atto e il modo di esprimere, di comunicare qualcosa ad altri: e. di un sentimento; l'e. della volontà] [...] (lett.) accento, atto, gesto, segno. 3. (ling.) [unità lessicale più o meno estesa di solito costituita di più parole: e. letteraria, volgare] ≈ costrutto, dizione, locuzione, modo di dire. 4. a. [modo con cui si manifesta esteriormente, soprattutto ... Leggi Tutto

estensione

Sinonimi e Contrari (2003)

estensione /esten'sjone/ s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre "estendere"]. - 1. a. [azione e risultato dell'estendere: e. di un corpo elastico] ≈ allargamento, allungamento, ampliamento, [...] una norma, un concetto e sim: e. di una concessione; e. di un concetto] ≈ ambito, applicazione, [di parole e sim.] senso, [di parole e sim.] significato. 2. a. [misura di un territorio, di una figura e sim.] ≈ ampiezza, area, dimensione, grandezza ... Leggi Tutto

eufemismo

Sinonimi e Contrari (2003)

eufemismo s. m. [dal gr. eyphēmismós, der. di eyphēmízō "dire parole di buon augurio", comp. di eu- "bene¹" e phēmí "dire"]. - 1. (crit.) [figura retorica che consiste nel sostituire l'espressione propria [...] con un'altra di significato attenuato, per es. andarsene per morire] ≈ attenuazione, (non com.) eufemia. ‖ antifrasi, litote. ↔ disfemismo. 2. (estens.) [espressione utilizzata in questo modo] ≈ circonlocuzione, giro di parole, perifrasi. ... Leggi Tutto

pizzicare

Sinonimi e Contrari (2003)

pizzicare /pits:i'kare / [voce onomatopeica, affine a pinzare] (io pìzzico, tu pìzzichi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [stringere una parte molle del corpo tra il pollice e l'indice: p. un braccio a qualcuno] ≈ [...] finalmente pizzicato] ≈ (fam.) beccare, cogliere in flagrante (o in fallo). b. (estens.) [colpire con parole: non perde occasione per pizzicarlo] ≈ beccare, infastidire, pungere, punzecchiare, (region.) sfruculiare, stuzzicare. ↑ ferire, molestare ... Leggi Tutto

facilone

Sinonimi e Contrari (2003)

facilone /fatʃi'lone/ [accr. di facile]. - ■ s. m. (f. -a) [chi agisce senza pesare le parole e le azioni] ≈ (lett.) abborraccione, (fam.) pasticcione, superficiale. ↔ certosino, pignolo. ■ agg. [di persona [...] che agisce senza pesare le parole e le azioni] ≈ approssimativo, (fam.) pasticcione, superficiale. ↔ certosino, coscienzioso, meticoloso, pignolo, riflessivo, scrupoloso, serio. ↑ pedante. ... Leggi Tutto

fare²

Sinonimi e Contrari (2003)

fare² (ant. facere /'fatʃere/) [lat. facĕre] (pres. fàccio, non com., fo /fɔ/, fai [ant. faci], fa [radd. sint.; ant. e poet. face], facciamo, fate, fanno; imperf. facévo, ecc. [ant. e poet., nelle 3e [...] : fammi lavorare!; non l'ha fatto parlare] ≈ consentire (di), lasciare, permettere (di). ↔ impedire (di). 5. (fam.) [esprimere con parole: mi trova e mi fa: "Domani parto per l'Australia"; non f. nomi!] ≈ dire, (lett.) proferire, raccontare, riferire ... Leggi Tutto

fatto²

Sinonimi e Contrari (2003)

fatto² s. m. [part. pass. di fare]. - 1. a. [ciò che accade o è accaduto: un f. di cronaca] ≈ (non com.) accadimento, avvenimento, caso, circostanza, episodio, evento. ● Espressioni: cogliere sul fatto [...] plur., ciò che ha consistenza reale, in opposizione a ciò che non è concreto: fatti, non parole!] ≈ dato di fatto. ⇓ atto, azione, comportamento. ↔ (belle) parole, chiacchiere. ● Espressioni: fatto sta (o si è) che, il fatto è che, sta di fatto che ... Leggi Tutto

locuzione

Sinonimi e Contrari (2003)

locuzione /loku'tsjone/ s. f. [dal lat. locutio -onis, der. di locutus, part. pass. di loqui "parlare"]. - 1. (ling.) [unità lessicale costituita da due o più parole] ≈ ‖ (espressione) polirematica. 2. [...] (estens.) [sequenza fissa di due o più parole, d'uso corrente, tipica di una determinata lingua] ≈ dizione, espressione, frase idiomatica, modo di dire. ... Leggi Tutto

-logo

Sinonimi e Contrari (2003)

-logo [dal gr. -logos (da lógos "discorso") o, in altri composti, -lógos (der. di légō "dire")]. - 1. Secondo elemento, atono, di parole composte nelle quali significa "discorso" (per es., analogo, dialogo). [...] 2. Secondo elemento, atono, di parole composte che indica persone che si occupano di una determinata scienza o attività (per es., antropologo, archeologo). ... Leggi Tutto

scritta

Sinonimi e Contrari (2003)

scritta s. f. [lat. scripta, neutro pl. sost. di scriptus, part. pass. di scribĕre "scrivere"]. - 1. a. [insieme di caratteri, parole, frasi, ecc.: scritte su un cartello, un foglio, un'insegna] ≈ ‖ dicitura, [...] logo. b. [iscrizione recante istruzioni o norme] ≈ avviso. c. [targa con parole, luminosa o meno, posta all'esterno dei negozi: la s. di un bar] ≈ insegna. 2. (non com., fam.) [obbligo assunto in forma scritta: fare la s.] ≈ contratto. ‖ compromesso. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 105
Enciclopedia
PAROLE INCROCIATE
PAROLE INCROCIATE (fr. mots croises; sp. palabras cruzadas ted. Kreuzworträtsel; ingl. crosswords) Giuoco di pazienza, che consiste nella ricerca di una serie di parole disposte orizzontalmente e verticalmente, aventi un certo numero di lettere...
MACEDONIA, PAROLE
MACEDONIA, PAROLE Le parole macedonia sono un caso particolare di parole ➔composte. Sono parole formate dalla fusione di due o più parole, che di solito hanno un segmento in comune; di norma il primo elemento è una parola accorciata, mentre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali