• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1046 risultati
Tutti i risultati [1046]
Religioni [21]
Industria [15]
Alimentazione [12]
Medicina [8]
Tempo libero [4]
Arti visive [3]
Occultismo e metapsichica [3]
Telecomunicazioni [3]
Filosofia [2]
Fisica [2]

lusingatore

Sinonimi e Contrari (2003)

lusingatore /luzinga'tore/ [der. di lusingare]. - ■ agg. [che illude e fa compiacere: proferire parole lusingatrici] ≈ adulatorio, (lett.) lusinghevole. ■ s. m. (f. -trice) [chi lusinga] ≈ adulatore, (lett.) [...] turiferario, (non com.) zimbellatore ... Leggi Tutto

lusinghiero

Sinonimi e Contrari (2003)

lusinghiero /luzin'gjɛro/ agg. [der. di lusinga; cfr. provenz. lauzengier]. - 1. [che lusinga, alletta o induce a sperare: parole, modi l.] ≈ allettante, (lett.) lusinghevole. 2. a. [che dà piacere perché [...] soddisfa l'ambizione, la vanità e sim.: giudizi l.] ≈ gratificante, onorevole. ↔ mortificante, umiliante. b. (estens.) [che risponde pienamente alle attese: un successo l.; risultati l.] ≈ soddisfacente. ... Leggi Tutto

cerimonioso

Sinonimi e Contrari (2003)

cerimonioso /tʃerimo'njoso/ (ant. cirimonioso) agg. [der. di cerimonia]. - [di persona che fa complimenti, o di cosa fatta o detta per complimento: è troppo c.; parole c.] ≈ affettato, complimentoso, manierato, [...] ossequioso, riguardoso, riverente, (fam.) smanceroso. ↓ formale. ↔ familiare, spontaneo. ↑ brusco, ruvido ... Leggi Tutto

-fillia

Sinonimi e Contrari (2003)

-fillia [der. di -fillo]. - (bot.) Secondo elemento di parole composte, di valore astratto, indicanti una particolare condizione delle foglie. ... Leggi Tutto

-fillo

Sinonimi e Contrari (2003)

-fillo [dal gr. phýllon "foglia"]. - (bot., zool.) Secondo elemento di parole composte, nelle quali significa "foglia" o indica relazione, somiglianza con foglie. ... Leggi Tutto

scurrile

Sinonimi e Contrari (2003)

scurrile agg. [dal lat. scurrilis "buffonesco, divertente", der. di scurra "buffone"]. - [di linguaggio e sim., carico di volgarità: parole s.] ≈ cochon, indecente, osceno, sboccato, (lett.) scatologico, [...] sconcio, triviale, volgare. ↔ castigato, casto, pudico, (non com.) purgato, (lett.) verecondo. [⍈ DECENTE ... Leggi Tutto

abbreviazione

Sinonimi e Contrari (2003)

abbreviazione /ab:revja'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo abbreviatio -onis]. - 1. a. [l'abbreviare qualcosa nello spazio o nel tempo] ≈ abbreviamento, (non com.) abbreviatura, accorciamento, restringimento, [...] uno scritto, un discorso e sim.] ≈ condensazione, schematizzazione, sintesi. ↔ ampliamento, estensione. 2. a. [riduzione grafica di parole] ≈ contrazione, troncamento. b. (estens.) [la parola stessa abbreviata] ≈ (non com.) abbreviatura. ‖ sigla. ... Leggi Tutto

-filo

Sinonimi e Contrari (2003)

-filo [dal gr. -philos, in origine "caro" (da phílos "caro, diletto") e successivamente, con valore attivo, "amante di"]. - Secondo elemento di parole composte nelle quali significa "che ha amore, simpatia, [...] tendenza, affinità per" e sim ... Leggi Tutto

porgere

Sinonimi e Contrari (2003)

porgere /'pɔrdʒere/ v. tr. [lat. porgĕre, forma sincopata di pŏrrĭgĕre, comp. di por- "in avanti" (affine a pro- e per-) e rĕgĕre "dirigere in linea retta"] (io pòrgo, tu pòrgi, ecc.; pass. rem. pòrsi, [...] destro) ≈ dare l'opportunità. ↔ approfittare, cogliere l'occasione. 2. [comunicare ad altri qualcosa: p. preghiere, parole] ≈ indirizzare, proferire, pronunciare, riferire, rivolgere, [riferito ad auguri, omaggi e sim.] presentare, [riferito a cose ... Leggi Tutto

porno-

Sinonimi e Contrari (2003)

porno- [tratto da pornografico]. - Primo elemento di parole composte nelle quali significa "pornografico", o indica relazione con la pornografia: pornocassetta, pornofilm, pornorivista, pornostampa, ecc. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 33 ... 105
Enciclopedia
PAROLE INCROCIATE
PAROLE INCROCIATE (fr. mots croises; sp. palabras cruzadas ted. Kreuzworträtsel; ingl. crosswords) Giuoco di pazienza, che consiste nella ricerca di una serie di parole disposte orizzontalmente e verticalmente, aventi un certo numero di lettere...
MACEDONIA, PAROLE
MACEDONIA, PAROLE Le parole macedonia sono un caso particolare di parole ➔composte. Sono parole formate dalla fusione di due o più parole, che di solito hanno un segmento in comune; di norma il primo elemento è una parola accorciata, mentre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali