• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1046 risultati
Tutti i risultati [1046]
Religioni [21]
Industria [15]
Alimentazione [12]
Medicina [8]
Tempo libero [4]
Arti visive [3]
Occultismo e metapsichica [3]
Telecomunicazioni [3]
Filosofia [2]
Fisica [2]

-uro¹

Sinonimi e Contrari (2003)

-uro¹ [dal gr. -oyros, da oyrá "coda"]. - (zool.) Secondo elemento di parole composte, per lo più nomi della classificazione zoologica (per es. brachiuro), nei quali indica la presenza della coda. ... Leggi Tutto

urtante

Sinonimi e Contrari (2003)

urtante [part. pres. di urtare]. - ■ agg. [di persona, comportamento e sim., che indispone: parole u.] ≈ fastidioso, indisponente, irritante, sgradevole, spiacevole. ↑ insopportabile, odioso. ‖ molesto, [...] offensivo, provocatorio. ↔ amabile, gradevole, gradito, piacevole, simpatico. ‖ ammodo, educato. ■ s. m. (marin.) [trave di legno interposta tra i due vasi dell'invasatura di una nave sullo scalo per dare ... Leggi Tutto

longi-

Sinonimi e Contrari (2003)

longi- [dal lat. longi-, forma compositiva dell'agg. longus "lungo"]. - Primo elemento di parole composte, in cui significa "lungo". ... Leggi Tutto

fesseria

Sinonimi e Contrari (2003)

fesseria /fes:e'ria/ s. f. [der. di fesso²], pop. - 1. [atto, comportamento o parole da stupido: non dire fesserie!] ≈ baggianata, (volg.) cazzata, (non com.) ebetaggine, idiozia, (merid., volg.) minchiata, [...] scemenza, scempiaggine, (pop.) stronzata, stupidaggine. 2. (fig.) [cosa trascurabile, di nessun valore] ≈ bazzecola, inezia, nonnulla, (lett.) nullaggine, quisquilia, scemenza, sciocchezza, stupidaggine. ... Leggi Tutto

loquace

Sinonimi e Contrari (2003)

loquace agg. [dal lat. loquax -acis, der. di loqui "parlare"]. - 1. [che parla molto: non sei molto l. oggi] ≈ (fam.) chiacchierino, (fam.) chiacchierone, ciarliero, (lett.) facondo, (non com.) garrulo. [...] ‖ logorroico, prolisso, verboso. ↔ laconico, Ⓣ (med.) mutacico, (lett.) silente, silenzioso, (lett.) tacito, taciturno. 2. (fig.) [che esprime qualcosa senza ricorrere alle parole: gesto, occhiata l.] ≈ eloquente, espressivo, parlante, significativo. ... Leggi Tutto

fiato

Sinonimi e Contrari (2003)

fiato s. m. [lat. flatus -us]. - 1. [aria che esce dai polmoni nell'espirazione: f. che sa di sigaro] ≈ alito. 2. (estens.) [azione del respirare: trattenere il f.; una salita che mozza il f.] ≈ (ant.) [...] di calma] ≈ rilassarsi, riposarsi. ↔ affannarsi; fig., restare senza fiato ≈ allibire, basire, restare di stucco (o senza parole), sbigottire; fig., risparmiare il fiato ≈ stare zitto, tacere. ↔ (lett.) favellare, parlare; fig., sprecare il fiato ... Leggi Tutto

ponderare

Sinonimi e Contrari (2003)

ponderare v. tr. [dal lat. ponderare "pesare, giudicare", der. di pondus -ĕris "peso"] (io pòndero, ecc.). - 1. [fare un'attenta valutazione preventiva di ciò che si sta per dire o fare: p. bene le parole, [...] la situazione] ≈ analizzare, calcolare, considerare, esaminare, meditare (ø, su), misurare, riflettere (su), saggiare, soppesare, vagliare, valutare. 2. [assol., fare un'attenta riflessione prima di decidere ... Leggi Tutto

noia. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi noia. Finestra di approfondimento Noia come fastidio - Il sost. n. oscilla tra due sign. diversi: quello di «forte fastidio, dolore» e quello di «insoddisfazione causata da monotonia e sim.». [...] e n. possono alludere a un certo senso di sofferenza del quale non si conosca la causa: che altro significano queste parole – tedio, noia, inquietudine, malinconia, – se non un modo di esistere doloroso, senza che ci accorgiamo di qual natura sia o ... Leggi Tutto

abbindolare

Sinonimi e Contrari (2003)

abbindolare (non com. bindolare) v. tr. [der. di bindolo, col pref. a-¹] (io abbìndolo, ecc.). - 1. (non com.) [mettere la matassa sul bindolo per fare il gomitolo] ≈ aggomitolare, ammatassare, arrotolare, [...] attorcigliare, avvolgere. ↔ dipanare, srotolare, svolgere. 2. (fig.) [trarre in inganno qualcuno con false parole o promesse] ≈ accalappiare, adescare, beffare, (fam.) bidonare, (pop.) buggerare, (pop.) buscherare, circuire, (volg.) fottere, (fam.) ... Leggi Tutto

valere

Sinonimi e Contrari (2003)

valere /va'lere/ [lat. valēre "essere forte, sano; essere capace; significare"] (pres. indic. valgo [ant. o poet. vàglio], vali, vale, valiamo, valéte, vàlgono [ant. o poet. vàgliono]; pres. cong. valga [...] . ● Espressioni: vale a dire [per specificare quanto detto prima: ho finito tardi, vale a dire alle 8] ≈ cioè, in altre parole, ossia, ovvero. 3. (sport., gio.) [avere effetto, essere conforme alle regole: il goal non vale, perché l'arbitro aveva già ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32 ... 105
Enciclopedia
PAROLE INCROCIATE
PAROLE INCROCIATE (fr. mots croises; sp. palabras cruzadas ted. Kreuzworträtsel; ingl. crosswords) Giuoco di pazienza, che consiste nella ricerca di una serie di parole disposte orizzontalmente e verticalmente, aventi un certo numero di lettere...
MACEDONIA, PAROLE
MACEDONIA, PAROLE Le parole macedonia sono un caso particolare di parole ➔composte. Sono parole formate dalla fusione di due o più parole, che di solito hanno un segmento in comune; di norma il primo elemento è una parola accorciata, mentre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali