• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1046 risultati
Tutti i risultati [1046]
Religioni [21]
Industria [15]
Alimentazione [12]
Medicina [8]
Tempo libero [4]
Arti visive [3]
Occultismo e metapsichica [3]
Telecomunicazioni [3]
Filosofia [2]
Fisica [2]

-logia

Sinonimi e Contrari (2003)

-logia [dal gr. -logía, der. di -lógos "-logo"]. - Secondo elemento di parole composte in cui significa "discorso, espressione" (come in brachilogia, dittologia), oppure "trattazione, teoria, dottrina" [...] (come in geologia, archeologia, zoologia) ... Leggi Tutto

ferire

Sinonimi e Contrari (2003)

ferire [lat. ferīre] (io ferisco, tu ferisci, egli ferisce [ant. fière o fère], ecc.). - ■ v. tr. 1. [colpire con un'arma, o con altro oggetto tagliente o contundente, provocando una ferita] ≈ (fam.) fare [...] , ledere, offendere. ↑ uccidere. 2. (fig.) [arrecare offesa: f. nell'amor proprio; le sue parole mi hanno ferito] ≈ offendere. ↑ oltraggiare. ↓ addolorare, amareggiare, mortificare, rattristare. ↔ ‖ allietare, rallegrare, rasserenare, rincuorare ... Leggi Tutto

polio-

Sinonimi e Contrari (2003)

polio- [dal gr. poliós "grigio"]. - (med.) Primo elemento di parole composte, nelle quali fa riferimento alla sostanza grigia del sistema nervoso centrale. ... Leggi Tutto

logo-

Sinonimi e Contrari (2003)

logo- [dal gr. lógos "parola, discorso", in composizione logo-]. - Primo elemento di parole composte in cui significa "parola" o "linguaggio, discorso" e sim. ... Leggi Tutto

-urgia

Sinonimi e Contrari (2003)

-urgia [dal gr. -ourgía, estratto da termini comp. come kheirourgía, il cui secondo elemento è érgon "opera, lavoro"]. - Secondo elemento di alcune parole composte (come chirurgia, liturgia), nelle quali [...] esprime genericam. il concetto dell'operare, del lavoro; analoga formazione hanno gli elementi -urgo e -urgico nei corrispondenti sost. e agg ... Leggi Tutto

cavillo

Sinonimi e Contrari (2003)

cavillo s. m. [dal lat. cavillu(m), propr. "scherzo, motto, facezia"]. - [ragionamento sottile e fallace, ma con apparenza di verità, con cui si cerca di alterare o interpretare speciosamente fatti e parole: [...] ricorrere a cavilli] ≈ chicane, (non com.) paralogismo, sofisma, sottigliezza. ‖ appiglio, pretesto, scusa ... Leggi Tutto

logogrifo

Sinonimi e Contrari (2003)

logogrifo s. m. [dal fr. logogriphe, comp. del gr. logo- e grîphos "discorso intricato; enigma"] (pl. m. -ci). - (gio.) [gioco enigmistico basato sullo smontaggio di parole] ≈ ‖ anagramma. ... Leggi Tutto

urlatore

Sinonimi e Contrari (2003)

urlatore /urla'tore/ s. m. [der. di urlare] (f. -trice). - 1. [chi parla urlando] ≈ gridatore, urlone. 2. (mus.) [spec. in passato, cantante di musica leggere che usa urlare le parole] ≈ rocker. ... Leggi Tutto

uro-¹

Sinonimi e Contrari (2003)

uro-¹ [dal gr. oyrá "coda"]. - (zool.) Primo elemento di parole composte, nelle quali significa genericam. "coda, elemento caudale" e sim. ... Leggi Tutto

uro-²

Sinonimi e Contrari (2003)

uro-² [dal gr. oyro-, ôyron "urina"]. - (med., biol.) Primo elemento di parole composte, nelle quali significa "urina; minzione; apparato urinario", talora anche "urea, acido urico". ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31 ... 105
Enciclopedia
PAROLE INCROCIATE
PAROLE INCROCIATE (fr. mots croises; sp. palabras cruzadas ted. Kreuzworträtsel; ingl. crosswords) Giuoco di pazienza, che consiste nella ricerca di una serie di parole disposte orizzontalmente e verticalmente, aventi un certo numero di lettere...
MACEDONIA, PAROLE
MACEDONIA, PAROLE Le parole macedonia sono un caso particolare di parole ➔composte. Sono parole formate dalla fusione di due o più parole, che di solito hanno un segmento in comune; di norma il primo elemento è una parola accorciata, mentre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali