• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1046 risultati
Tutti i risultati [1046]
Religioni [21]
Industria [15]
Alimentazione [12]
Medicina [8]
Tempo libero [4]
Arti visive [3]
Occultismo e metapsichica [3]
Telecomunicazioni [3]
Filosofia [2]
Fisica [2]

locandina

Sinonimi e Contrari (2003)

locandina s. f. [dalle parole est locanda "è da affittare", che si stampavano su alcuni di questi avvisi]. - [piccolo cartello pubblicitario che può essere affisso o appeso: l. teatrale] ≈ avviso, cartello. [...] ‖ affisso, [più grande] manifesto ... Leggi Tutto

sconvenevole

Sinonimi e Contrari (2003)

sconvenevole /skonve'nevole/ agg. [der. di sconvenire], lett. - [che non si conviene alla morale, al decoro: parole s.; atti s.] ≈ (lett.) disdicevole, impudico, indecoroso, sconveniente, scostumato. ↑ [...] immorale, indecente, osceno, scandaloso. ‖ inadatto, inadeguato, inappropriato, inopportuno. ↔ conveniente, decente, decoroso, dignitoso, discreto, moderato. ↑ castigato, morigerato, pudico, (lett.) verecondo. ... Leggi Tutto

felicitare

Sinonimi e Contrari (2003)

felicitare [dal lat. tardo felicitare "rendere felice"] (io felìcito, ecc.). - ■ v. tr., lett. [rendere felice] ≈ ‖ allietare, rallegrare. ■ felicitarsi v. intr. pron. 1. (non com.) [sentirsi felice] ≈ [...] gioire, rallegrarsi. 2. [manifestare con parole la propria soddisfazione per un successo altrui] ≈ compiacersi, complimentarsi, congratularsi, rallegrarsi. ... Leggi Tutto

felicitazione

Sinonimi e Contrari (2003)

felicitazione /felitʃita'tsjone/ s. f. [der. di felicitare]. - [spec. al plur., parole con cui ci si felicita con qualcuno] ≈ auguri, complimenti, congratulazioni, rallegramenti. ... Leggi Tutto

-scopia

Sinonimi e Contrari (2003)

-scopia [dal gr. -skopía, der. di skopéō "osservare attentamente"]. - Suffisso presente spec. in parole del linguaggio med., nelle quali indica esame eseguito con mezzi ottici. ... Leggi Tutto

lodare

Sinonimi e Contrari (2003)

lodare [lat. laudare, der. di laus laudis "lode"] (io lòdo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [riconoscere meritevole di lode: l. qualcuno per la sua tenacia; l. il coraggio di qualcuno] ≈ (lett.) commendare, elogiare, [...] , apprezzare, esaltare, inneggiare (a). ↔ biasimare, criticare. ↑ disprezzare, riprovare. ↓ disapprovare. 2. [rendere omaggio a qualcuno con parole di lode: l. la bellezza della donna amata; l. Dio, i santi] ≈ (lett.) cantare, celebrare, decantare ... Leggi Tutto

-scopio

Sinonimi e Contrari (2003)

-scopio [dal gr. -skópion, der. di skopéō "osservare attentamente"]. - (tecn.) Secondo elemento di parole composte del linguaggio scient., per indicare strumenti che servono all'osservazione di determinati [...] fenomeni: periscopio, telescopio, microscopio, laringoscopio ... Leggi Tutto

urano-

Sinonimi e Contrari (2003)

urano- [dal gr. oyranós "cielo, volta celeste; palato"]. - (astron.) Primo elemento di parole composte, in cui può significare "cielo" (come in uranolite) oppure, per traslato, "(volta del) palato" (come [...] in uranoschisi) ... Leggi Tutto

lode

Sinonimi e Contrari (2003)

lode /'lɔde/ (ant. loda) s. f. [lat. laus laudis]. - 1. [approvazione per l'operato o il comportamento di una persona, o per la qualità di una cosa: parole di l.; un'impresa degna di l.] ≈ elogio, encomio, [...] plauso. ↑ esaltazione, (spreg.) inno. ↓ apprezzamento. ↔ biasimo, critica, disapprovazione. ↑ denigrazione, disprezzo. 2. (estens.) a. [spec. al plur., celebrazione: tributare lodi a qualcuno] ≈ omaggio. ... Leggi Tutto

scopo-

Sinonimi e Contrari (2003)

scopo- [der. del gr. skopéō "osservare attentamente"]. - (psicol.) Primo elemento di parole composte, formate modernamente per esprimere il vedere o l'essere visti. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30 ... 105
Enciclopedia
PAROLE INCROCIATE
PAROLE INCROCIATE (fr. mots croises; sp. palabras cruzadas ted. Kreuzworträtsel; ingl. crosswords) Giuoco di pazienza, che consiste nella ricerca di una serie di parole disposte orizzontalmente e verticalmente, aventi un certo numero di lettere...
MACEDONIA, PAROLE
MACEDONIA, PAROLE Le parole macedonia sono un caso particolare di parole ➔composte. Sono parole formate dalla fusione di due o più parole, che di solito hanno un segmento in comune; di norma il primo elemento è una parola accorciata, mentre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali