• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1046 risultati
Tutti i risultati [1046]
Religioni [21]
Industria [15]
Alimentazione [12]
Medicina [8]
Tempo libero [4]
Arti visive [3]
Occultismo e metapsichica [3]
Telecomunicazioni [3]
Filosofia [2]
Fisica [2]

giocare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi giocare. Finestra di approfondimento Modi di divertirsi - G. significa «dedicarsi a un’attività regolata e divertente della categoria dei giochi». È più specifico di divertirsi, di cui peraltro [...] trovare un diversivo che distolga da pensieri troppo seri o da attività troppo stancanti (non a caso tutte queste parole – distogliere,distrarre,diversivo e divertire – hanno in comune il pref. di che indica, appunto, separazione o allontanamento da ... Leggi Tutto

-pode

Sinonimi e Contrari (2003)

-pode [dal gr. poús podós "piede"]. - Secondo elemento, atono, di parole composte, nelle quali significa "che ha piedi" della qualità o nel numero specificato dal primo componente. Al plur., -podi (lat. [...] scient. -poda), compare in numerosi nomi indicanti grandi gruppi della sistematica zoologica (per es., cefalopodi, gasteropodi, ecc.) ... Leggi Tutto

litania

Sinonimi e Contrari (2003)

litania /lita'nia/ (ant. letana; ant. e pop. letania) s. f. [dal lat. tardo, eccles., litanīa, gr. litanéia, der. di litanéyō "invocare con preghiere"]. - 1. (eccles.) [invocazione a Dio, alla Madonna, [...] dall'officiante e ripetuta dai fedeli] ≈ supplica. ‖ orazione, preghiera. 2. (fig.) a. [filastrocca, lunga serie di parole: una l. di nomi] ≈ cantilena. ‖ sequela. b. (pop.) [lamentazione insistente e noiosa] ≈ lagna, lamentela, piagnisteo, solfa ... Leggi Tutto

lite

Sinonimi e Contrari (2003)

lite s. f. [dal lat. lis litis]. - 1. [contesa aspra e violenta a parole, contrasto animoso tra due o più persone: c'è stata una l.] ≈ alterco, bisticcio, diverbio, (fam.) litigata, litigio. ↓ discussione, [...] disputa. ↔ accordo, conciliazione, pacificazione, rappacificazione. 2. (giur., disus.) [controversia giudiziaria] ≈ [→ LITIGIO (2)] ... Leggi Tutto

-lite

Sinonimi e Contrari (2003)

-lite [dal gr. líthos "pietra"]. - Secondo elemento di parole composte in cui significa "pietra, roccia, calcare". ... Leggi Tutto

-podio

Sinonimi e Contrari (2003)

-podio [dal tema del gr. poús podós "piede"]. - Secondo elemento di parole composte, nelle quali ha il sign. generico di "piede". ... Leggi Tutto

litigare

Sinonimi e Contrari (2003)

litigare [dal lat. litigare, der. di lis litis "lite"] (io lìtigo, tu lìtighi, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) [contrastare con parole vivaci, talvolta aspre e ingiuriose, per far valere o per imporre [...] le proprie ragioni, anche con la prep. con: l. con qualcuno; l. aspramente] ≈ (non com.) altercare, bisticciare, (non com.) rissare. ↓ discutere, disputare. ↔ fare pace, riconciliarsi, rappacificarsi. ... Leggi Tutto

uni-

Sinonimi e Contrari (2003)

uni- [dal lat. uni-, tratto da unus "uno, uno solo"]. - Primo elemento di parole composte, che significa "uno, che ha un solo ..., composto di un solo ..." (unisono; unisex, ecc.) e che, talvolta, si alterna [...] con il prefisso mono- ... Leggi Tutto

podo-

Sinonimi e Contrari (2003)

podo- [dal gr. podo-, elemento compositivo der. di poús podós "piede"]. - Primo elemento di parole composte, nelle quali significa genericamente "piede" o ha i sign. affini di "peduncolo", "sostegno" e [...] sim ... Leggi Tutto

lito-

Sinonimi e Contrari (2003)

lito- [dal gr. líthos "pietra", in composizione lítho-; lat. scient. litho-]. - Primo elemento di parole composte in cui significa "pietra, roccia" e talora "calcare, calcolo" e sim. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28 ... 105
Enciclopedia
PAROLE INCROCIATE
PAROLE INCROCIATE (fr. mots croises; sp. palabras cruzadas ted. Kreuzworträtsel; ingl. crosswords) Giuoco di pazienza, che consiste nella ricerca di una serie di parole disposte orizzontalmente e verticalmente, aventi un certo numero di lettere...
MACEDONIA, PAROLE
MACEDONIA, PAROLE Le parole macedonia sono un caso particolare di parole ➔composte. Sono parole formate dalla fusione di due o più parole, che di solito hanno un segmento in comune; di norma il primo elemento è una parola accorciata, mentre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali